Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 389
Nel mondo del gioco online, i bonus hanno un ruolo fondamentale per i giocatori: questi, infatti, migliorano l’esperienza di gioco, invogliano i giocatori e sono di grande aiuto per coloro che si avvicinano al gaming online. Al giorno d’oggi le offerte promozionali sono molto comuni, con l’intento di attrarre e trattenere i giocatori vista la grande competizione che esiste fra le varie piattaforme.
Tuttavia, i bonus attuali non comprendono solamente i semplici regali di benvenuto e talvolta non sono così tanto user-friendly. È inequivocabile però che hanno un’enorme utilità, perché offrono crediti aggiuntivi e la possibilità di giocare senza rischi e per lungo tempo a partite di poker online.
Tipi di bonus
Utili quanto vari, è bene conoscere quali siano i tipi di bonus e quali vantaggi possono dare ai giocatori. Di solito il bonus di benvenuto è la principale promozione che un casinò utilizza per premiare i giocatori che si registrano. È ben visibile sulla pagina principale e nella maggior parte dei casi offre del credito aggiuntivo in base al deposito iniziale oppure consente di fare delle partite gratuite.
Esistono anche altri tipi di bonus che vengono offerti come, ad esempio, i bonus di ricarica. Questa categoria tende a premiare i giocatori esistenti che facendo dei versamenti regolari ottengono come premio dei fondi aggiuntivi da spendere sulla piattaforma. Questo tipo di bonus consente ai premiati di effettuare delle giocate aggiuntive senza dover spendere ulteriore denaro.
Stesso concetto riguarda le partite gratuite, come alla roulette oppure alle slot machines. Questi tipi di premi sono molto graditi dai giocatori, in quanto consentono anche di vincere cifre importanti senza alcun rischio nonostante le poco favorevoli probabilità.
Da non dimenticare poi i bonus fedeltà, offerti a coloro che trascorrono molto tempo sulle piattaforme. Non sono solamente bonus monetari o giri gratuiti, ma possono anche comprendere assistenza clienti dedicata e un’esperienza di gioco più immersiva. In questa categoria rientrano anche i regali di compleanno e di anniversario dalla registrazione. In generale però ogni giocatore deve leggere con attenzione le clausole dei vari bonus, dato che molto spesso richiedono di giocare in modalità particolari o con precisi importi di scommessa.
Vantaggi principali
I bonus sono sicuramente uno strumento efficace per i nuovi giocatori che vogliono avvicinarsi al mondo del casinò online. Il premio dopo il primo deposito potrà facilmente essere usato per prendere dimestichezza con la piattaforma e fare esperienza. Infatti, se è vero che in alcuni casi è possibile giocare con soldi virtuali, nel momento in cui si sta al tavolo con soldi reali, l’attitudine dei giocatori cambia.
Proprio per questo motivo, avere un tesoretto di soldi bonus servirà a capire come si reagisce nel momento in cui si gioca con soldi veri. Esistono anche casinò che offrono bonus senza deposito, dando quindi la possibilità ad ognuno di mettersi alla prova senza rischi.
Le migliori strategie
La prima cosa da fare per poter usufruire dei bonus è leggere attentamente le istruzioni e le possibili limitazioni. Queste regole sono stabilite dal casinò e di solito prima di poter ritirare la vincita tutti i fondi bonus vanno giocati. Non è possibile riscattare il bonus e poi ritirarlo, va prima giocato l’intero importo e solo successivamente in caso di vincita si potrà ritirare.
Dopo aver compreso i requisiti di base, si dovrà analizzare bene a quali giochi online è possibile partecipare con i bonus messi a disposizione. Di solito i giochi con le slot machines sono i più facili a cui accedere e che soddisfanno i requisiti.
Questi premi sono molto utili per capire quali sono i giochi dove si possiede più talento e per i quali converrà investire del tempo. Se, ad esempio, si prova a giocare a blackjack o a poker, con poche mani si potrà intuire il gioco preferito. È possibile anche fare delle prove senza utilizzare il credito e cercare poi di sfruttare il bonus per ottenere delle vincite consistenti.
Errori da evitare
Questo è uno degli aspetti a cui i nuovi giocatori fanno meno attenzione quando si avvicinano al mondo del gioco online. Al momento di riscattare i bonus, infatti, si possono commettere degli errori che vanificano la possibilità di utilizzare il credito.
Uno degli errori più comuni è quello di spendere più del necessario quando si richiede un bonus. Converrà sempre rispettare i limiti di scommessa per ottenere il credito aggiuntivo, non è necessario sforare il budget massimo perché il bonus non sarà proporzionale alla spesa.
Un altro errore comune è quello di non leggere attentamente le condizioni per usufruire del bonus. Spesso, per spendere il bonus si dovranno fare delle puntate ben precise, con delle combinazioni e sport in particolare, come ad esempio il tennis. Se non si rispettano queste regole, al momento della scommessa o del gioco verrà sottratto il credito principale e non quello previsto dal bonus.
Conclusioni
Insomma, i bonus sono degli eccellenti premi per poter avvicinare i giocatori al mondo videoludico, garantendo la possibilità di sperimentare la propria bravura senza incorrere in rischi finanziari.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 630
Caro direttore,
dopo aver letto l'altra sera la notizia della convocazione degli Stati Generali sul turismo, ho pubblicato un post su Fb. L'ho condito con un pizzico di sarcasmo, come si fa sui social, e questo, anzi un commento scritto da un altro utente, ha innescato uno scambio di opinioni fra l'assessore Santini e il sottoscritto. Non sto qui a riproporlo, chi ne ha voglia può andare sul mio profilo.
Desidero invece, e ti ringrazio per lo spazio che eventualmente vorrai concedermi, rilanciare attraverso il tuo giornale un concetto che mi sta a cuore e che a mio avviso, in una città piuttosto silente e sempre meno capace di interrogarsi sul proprio futuro, potrebbe diventare oggetto di un pubblico dibattito. Una discussione seria e approfondita che riesca a coinvolgere il mondo delle professioni, i semplici cittadini e, naturalmente, anche la politica, maggioranza e opposizione.
Da tempo sostengo che tutti noi dovremmo porci una domanda: quale città, e nello specifico quale centro storico, vogliamo immaginare per il futuro? Una città (un centro storico) a vocazione semplicemente turistico-commerciale? Oppure una città (un centro storico) che riacquisti gradatamente residenza, che torni ad essere appetibile non solo come dormitorio per turisti, ma per i giovani che cercano casa e pensano di mettere su famiglia?
C'è una differenza sostanziale fra le due visioni di città. Io faccio il tifo per la seconda, ma so bene che per arrivare a questo obiettivo occorrono una serie di condizioni imprescindibili: in primis, una maggiore offerta abitativa residenziale e ovviamente una maggiore disponibilità di posti auto dedicati ai residenti.
Questo, ed altro ancora, lo si ottiene con azioni amministrative mirate e di lungo periodo. Capisco che la politica deve guardare al consenso ed è quindi meno propensa ad allungare troppo il suo orizzonte. E allora spetta forse al tessuto cittadino, ai movimenti civici, alle categorie economiche e delle professioni stimolare un confronto allargato su come disegnare la Lucca di domani.
Quindi, lo dico con simpatia all'amico Remo, io non ho "le mie buone ragioni per dipingere una realtà diversa da quella che è". Non le ho semplicemente perché non ho scelto di fare politica e non sono in cerca di consenso e mi pongo allora come osservatore neutrale, innamorato della città in cui vive da oltre 45 anni e pronto per dare il suo contributo per renderla migliore.
Ben vengano, allora, gli Stati Generali sul turismo per disciplinare i flussi in arrivo. Dico solo che non basta e sono assolutamente convinto che la questione è assai più complessa e meriti un dibattito più ampio e articolato. E lancio un'idea al direttore: perché non farsene carico lanciando un appello ad un confronto pubblico?
Un caro saluto