Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
02 Settembre 2024

Visite: 1266

Il primo acuto stagionale del ventenne pistoiese Lorenzo Boschi regala la prima vittoria stagionale al Gragnano nel 27.o Trofeo SS. Addolorata, tappa Cappello d'Oro. Nel borgo di Montecosano in provincia di Macerata si è concretizzato il sogno del volenteroso e mai domo Under 23 giallonero, grande protagonista in una corsa ondulata, sul tracciato di 115 chilometri che si è snodato su un circuito di km. 16,500 da ripetersi 7 volte per poi deviare nell'ultimo tratto di km. 3 verso il severo superamento del "Muro" e del Pavè prima dell'arrivo nel cuore del centro storico, in piazza Trieste. L'azione risolutiva è stata promossa negli ultimi chilometri da Boschi ed Ivano Taccone dell'Aran Cucine che si sono staccati dal gruppo.  Nell'ultimo chilometro Boschi imprimeva un ritmo forsennato e la sua grande intensità aveva la meglio sul compagno di fuga che non riusciva a replicare rimanendo staccato.
Il podio veniva completato con il terzo posto di Francesco Parravano dell'Aran Cucine, mentre quarto in un arrivo sfilacciato si piazzava Tommaso Bambagioni della CPS Professional Team. Al quinto posto un ottimo Leonardo Galigani a completare il successo di giornata del Gragnano.
Questo successo premia il grande lavoro della squadra allenata da Alberto Conti e Marcello Massini che dopo una lunga serie di piazzamenti è riuscita a fare centro con uno dei suoi atleti più rappresentativi al quale mancava soltanto la vittoria per coronare la buona stagione che lo ha visto spesso fra i protagonisti mancandogli però quella strategia nel finale per far sua la corsa. Fra i suoi recenti risultati il 9.o posto del 20 agosto a Gambassi Terme nel 55.o G.P. Chianti Colline d'Elsa, l'8.o posto del 20 luglio a Corniola di Empoli, tre settimi posti e soprattutto il terzo gradino del podio che si guadagnò il 21 luglio nel G.P. Montegranaro nella gara vinta da Francesco Parravano. Lorenzo Boschi è l'ennesimo ciclista che viene lanciato da un Gragnano che in questa stagione, per la prima volta nella sua ultratrentennale storia, ha puntato i suoi obiettivi soltanto sul far maturare i giovani. Iniziò ad amare il ciclismo nelle categorie giovanili della Polisportiva Milleluci di Casalguidi e negli anni si è contraddistinto come un lottatore, uno che non molla mai, che sa cosa significa la fatica e che si mette sempre a disposizione della squadra. Una vittoria cercata, voluta e subito dopo l'arrivo la sua esultanza e commozione hanno preso il sopravvento in maniera sfrenata in attesa dell'abbraccio dei compagni di squadra per una gioia condivisa. Un Gragnano che si è sdoppiato per essere alla partenza anche del 78.o  G.P. Industria del Cuoio e delle Pelli di Santa Croce sull'Arno dove Bernardo Angiolini si è classificato all'11.o posto, non male per un altro giovane che sta facendo bene dall'inizio di stagione mettendosi in luce con due quinti posti ed un sesto.
LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE CARLO PALANDRI: "IL NOSTRO IMPEGNO COMINCIA A DARE I FRUTTI"
Dopo tanto lavoro e tanto impegno i giovani del Gragnano stanno iniziando a raccogliere le meritate soddisfazioni. Così analizza il buon momento il presidente Carlo Palandri:
"Non è assolutamente facile far crescere i giovani di medio livello e questo lo sapevamo. Ancor più problematico mentalizzarli al successo. Abbiamo insistito su questo concetto cercando le gare più congeniali alle loro caratteristiche. Sono molto contento nel vedere la gioia di questi ragazzi che hanno raccolto poco ma corso  per il collettivo, aiutandosi a vicenda ed ora spero, con anche un po' di fortuna perchè ci vuole anche quella, che raccolgano i frutti del loro lavoro e del loro impegno anche in maniera più continuativa."
Non c'è tregua per i gialloneri e nemmeno il tempo di gustarsi questo successo, perchè oggi saranno alla partenza Incisa per il Giro del Valdarno.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie