Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 589
Basketball Club Lucca – Riso Scotti Pavia
13/15 – 32/38 – 58/66 – 82/72
13/15 – 16/15 – 16/18 – 24/4
BCL: Landucci, Brugioni, Drocker 18, Lippi 9, Dubois 18, Barsanti 6, Simonetti 4, Tempestini, Del Debbio 14, Vignali 9, Trentin 12, Cirrone. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Riso Scotti Pavia: Smith 30, Carpani, Bogunovic 17, Temporali, Hidalgo 12, Apuzzo 5, Manna, Avanzini 5, Lomele 3, Moro. All. Cristelli, ass. Veneroni
Apertura biancorossa con Del Debbio per i primi tre punti, Bugonivic e Smith replicano da due, poi Dubois e Drocker per l'8/6 con 5 minuti da giocare prima della sirena.
Bcl e Pavia, due franchigie di livello simile che rende per adesso difficile qualsiasi strappo di una o dell'altra squadra. Per Pavia ci prova il solito Smith che permette alla sua squadra di mettere il naso avanti a 2 dal termine per l'11/15, vantaggio frutto del gran lavoro che Smith sta facendo.
Il Bcl prova a ricucire con Simonetti al meno 2, ma purtroppo il BCL non sembra entrato in regime da gara, troppi gli errori in fase di realizzazione.
Vignali prova a scaldare il pubblico con una tripla dalla distanza e poi sempre lui da sotto per il 18/19. A dare corpo allo slancio del BCL arriva Simonetti con due punti da sotto e il capitano sganciando una delle sue micidiali bombe per il 23/19 e solo lui riesce a replicare dopo pochi secondi dall'altro lato del campo per il 26/19 a 5 minuti dal riposo.
Pavia torna a segnare con Smith e Bugonovic e Hidalgo che recuperano punti fino al 26/25 con poco meno di 3 minuti ancora sul cronometro.
Un fallo di troppo spedisce Pavia in lunetta per il nuovo sorpasso degli ospiti, 26/27, replica Del Debbio da tre e ancora Smith ribalta nuovamente, ma non c'è tregua Del Debbio da tre per i 32/33, ma con Pavia sui liberi per 2 su 2 poi una palla persa in attacco lancia il contropiede degli ospiti che chiudono sul 32/38.
Il rientro in campo è tutto per gli ospiti che provano a scappare, portandosi sul 39/46 e ancora una volta è tutta farina del sacco di Smith che sembra infermabile.
Con Trentin il BCL si riporta al meno 5, ma c'è ancora molto da fare per fermare i cecchini della Riso Scotti Pavia.
Il solco che Pavia sta scavando inizia ad essere importante, meno 13 per il BCL dopo 5 minuti del terzo quarto.
Vignali recupera 2 punti ma un fallo su Smith, manda il cecchino pavese in lunetta, 47/60 con 2 minuti e 30 secondi alla terza sirena, poi un giro in lunetta per Vignali e una tripla per Drocker provano a ridare vita alla partita.
Hidalgo replica da 3 mentre in contropiede Dubois va a canestro guadagnando un tiro libero per il 56/63, ma ancora Pavia che prova con l'ennesima tripla ad allungare, questa volta a firma Avanzini, la chiusura del quarto è invece a firma Dubois per il 58/66 finale.
Drocker accorcia al meno 8, poi la partita si infiamma, il Bcl spinge forte e ricuce fino al meno 2, e Trentin aggancia gli ospiti sul 69/69 con ancora 4 giri di cronometro al termine.
Trentin dai liberi per il nuovo vantaggio 70/69, un solo punto, ma con il tempo che scorre può diventare di importanza vitale, i punti di vantaggio del BCL diventano 4 grazie ad una tripla di Del Debbio e ancora sul cronometro ci sono minuti importanti da giocare.
A un minuto e 40 Dubois dagli oltre 6 metri infila la tripla del 76/69, adesso c'è da stare molto attenti, giocare con il cronometro e pungere appena se ne presenta la possibilità, intanto Del Debbio conquista un giro in lunette per un 2 su 2 e il 78/69 con un solo giro di cronometro da fare.
Anche Drocker guadagna un paio di giri in lunetta per un 4 su 4 che chiude il match con 10 punti di vantaggio al termine di una partita sofferta e decisamente impegnativa e sul conto dei quarti di finale adesso è, BCL 1 Pavia 0, mercoledi il BCL sarà a Pavia per tentare di chiudere la serie.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2119
Il Longines Versilia Horse Show by Giorgio Armani ha debuttato al parco Bussoladomani e, durante questo fine settimana, ha portato sul campo dell’arena, a due passi dal mare, il meglio del salto ostacoli a livello mondiale, con nove categorie schierate ed un montepremi complessivo di circa 350 mila euro.
“Nel circuito mancava una location in riva al mare - ha dichiarato l’organizzatore Riccardo Boricchi - spiegando le ragioni della scelta del campo di gara”. A tenere a battesimo l’apertura dell’evento è intervenuto anche il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio.
A questa prestigiosa manifestazione ha partecipato Albaclara Fontana, figlia di Italo Fontana e Laura Cagnoni, eredi del prestigioso marchio U-Boat, famoso in tutto il mondo e che, in questa occasione, si è “confrontato”, in questo suggestivo e prestigioso contesto, “contro” la nota azienda svizzera.
“Nostra figlia è lieta di condividere questo importante traguardo nel suo percorso - ci ha detto la mamma Laura”. È dall’età di sei anni, infatti, che Albaclara, spinta dalla passione trasmessa con amore dalla madre, ha dedicato anima e corpo all’equitazione, coltivando questo sogno con sacrificio, disciplina ed immenso entusiasmo. Oggi, a 24 anni, Albaclara continua a custodire ed onorare questa passione partecipando a competizioni di altissimo livello, tra cui Piazza di Siena, Saint Tropez, Parigi ed altri numerosi campionati nazionali ed internazionali, sempre difendendo con fierezza il valore del connubio tra sport, eleganza e determinazione. Nel suo percorso ha condiviso il viaggio con diversi compagni di gara, cavalli preziosi che l’hanno accompagnata nella crescita e nelle sfide.
“Oggi è una grandissima emozione vederla competere vicino casa – ci ha detto mamma Laura - in un concorso prestigioso che viene ospitato in Versilia. Ed è con estremo orgoglio che celebriamo anche la partecipazione del suo compagno, Nicolò Viviani, che gareggia al suo fianco, dopo un percorso ricco di traguardi importanti. Anche lui si sta distinguendo con grande determinazione e talento”. Un enorme in bocca al lupo, quindi, a questa straordinaria amazzone ed ai suoi magnifici cavalli, con l’augurio che il vento soffi sempre a suo favore e che la passione continui a farla volare lontano. Nel giorno della festa della mamma, Laura vuole rivolgere questo speciale augurio a sua figlia.
“A te, figlia, voglio dire quanto io sia profondamente orgogliosa di te. Ogni sacrificio che hai affrontato, ogni sfida che hai superato, ogni traguardo che hai raggiunto, li ho visti, li ho vissuti con te, e li porterò sempre nel cuore con stima ed ammirazione”. La dedizione, la forza silenziosa e l’eleganza nel perseguire i propri sogni sono, per Albaclara, fonte di ispirazione, ogni giorno. Non smettere mai di credere in ciò che si ama, sono la dimostrazione più bella che la passione, se coltivata con amore e costanza, può portare lontano.
- Galleria: