Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 429
È stato un Rally di Reggello dal retrogusto amaro, quello archiviato da MM Motorsport. Il team lucchese, al "via" dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 con cinque vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli, ha conquistato l'arrivo con i due esemplari di Skoda Fabia Rally2 Evo, dovendo arrendersi – tuttavia – alle uscite di strada delle restanti tre vetture portacolori.
Una prestazione crescente, quella di Pierluigi Della Maggiora, al centro di un percorso formativo contraddistinto dal supporto dell'esperto copilota Sauro Farnocchia. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, il driver lucchese è riuscito ad elevarsi in nona posizione assoluta, cogliendo quindi la "top ten" e migliorando uno score stagionale fino ad oggi caratterizzato da sfortuna. Una performance, quella di Pierluigi Della Maggiora, valsa la vittoria nel confronto Over 55 e l'acquisizione di punti fondamentali in ottica Coppa Rally di Zona. Soddisfatto all'arrivo anche Vittorio Ceccato, chiamato a saggiare nuovamente le potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo. Per il pilota veneto il Rally di Reggello ha rappresentato un'ulteriore conferma della bontà del feeling acquisito con la "turbocompressa boema",
Sfortunato epilogo per gli altri tre equipaggi portacolori del team di Porcari: a mettere fuori causa Carlo Alberto Senigagliesi è stata un'uscita di strada occorsa sui chilometri della quarta prova speciale quando si trovava in seconda posizione assoluta al volante della Skoda Fabia Rally2, condivisa con Marco Lupi. Uno scenario, quello proposto dalla gara fiorentina, che ha visto fuori causa – sulla prima speciale – Frido Pieretti, a causa di una "toccata" accusata dalla sua Skoda Fabia R5, utilizzata per la seconda volta in carriera dopo il Trofeo Maremma corso ad aprile. Uscita di strada, sulla prima prova speciale in programma alla domenica, per Giuseppe Ciullo e Gabriele De Angeli, con il pilota al terzo utilizzo della Peugeot 208 R2. Un ritiro, quello subito dall'equipaggio, che ha visto vanificate le buone sensazioni destate dall'interpretazione della vettura in occasione della prova speciale di apertura.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 478
Prosegue senza sosta il percorso di consolidamento della Virtus Lucca che si assesta, gara dopo gara, ai vertici dell’atletica leggera nazionale con risultati, come quelli dei campionati italiani individuali assoluti svoltisi nel fine settimana a Rieti, degni dell’impegno e del grande lavoro svolto nel corso degli anni dalla società e dall’intero staff tecnico.
Roberto Orlando è per il secondo anno consecutivo campione italiano Assoluto outdoor di lancio del giavellotto con la misura di 75.14. Ai suoi primi campionati italiani in maglia dell’aeronautica militare, il lanciatore non ha tradito le aspettative confermandosi il numero uno in Italia e conquistando l’ennesimo tricolore della sua carriera.
È questo il primo degli ottimi risultati degli atleti impegnati a Rieti in una kermesse che ha visto anche il ritorno in pista del campione olimpico Marcell Jacobs che, dopo l’infortunio che l’ha costretto ai box, torna sul primo gradino del podio con il crono di 10.12 che gli consente, pur senza brillare, di sbaragliare la folta concorrenza aggiudicandosi il quinto titolo italiano outdoor consecutivo.
Medaglia di bronzo per Elisa Naldi nel salto in lungo, bravissima a conquistare, con la misura di 6.21, un meritatissimo terzo posto in Italia alle spalle di Larissa Iapichino e di Marta Amani. A un soffio dall’argento e dal bronzo invece Idea Pieroni nel salto in alto, quarta nella classifica finale con la misura di 1.84, fuori dal podio ma con la consapevolezza di essere sulla strada giusta nel proprio percorso di crescita.
Un fantastico ottavo posto arriva da Vito Di Bari nella marcia su strada 10 km, gara condotta in modo esemplare dall’atleta pugliese, al traguardo in 44.08.
Miglior piazzamento di sempre in un campionato italiano Assoluto per Antonj Possidente, decimo nel getto del peso con la misura di 14.46.
Splendido primato personale per Marta Castelli sulla distanza dei 1500 metri, chiusi in 4.28.24, a testimonianza dell’eccellente cammino dell’atleta romana.
Edizione sfortunata infine per Matteo Oliveri che, nel salto con l’asta, ha mancato l’appuntamento dimostrando tuttavia carattere, personalità e abnegazione che saranno le basi da cui ripartire per affrontare gli impegni futuri.
- Galleria: