Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

MM Motorsport tra "storico" e "moderno": attesa al Rally Bianco Azzurro ed alla Coppa Città di Prato
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 448
È un weekend di ampio respiro, quello che attende MM Motorsport. Il team lucchese sarà chiamato a confermare le proprie, ambiziose, prerogative sulle strade del Rally Bianco Azzurro e su quelle della Coppa Città di Prato, appuntamenti in grado di alimentare la bontà di un trend altamente soddisfacente in termini di affidabilità.
A rappresentare MM Motorsport sulle prove speciali della Repubblica di San Marino – "teatro" del Rally Bianco Azzurro – sarà Daniele Segantini, chiamato alla prima collaborazione tra le parti. Per il pilota aretino si apriranno le portiere della Skoda Fabia Rally2 Evo, uno dei due esemplari dotati di ultima evoluzione tecnica presente nello "showroom" del sodalizio di Porcari, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli. L'occasione, per il pilota aretino, di saggiare nuovamente le caratteristiche di una vettura a trazione integrale a distanza di un anno, condividendo con Titti Ghilardi cinquanta chilometri cronometrati, distribuiti su nove prove speciali, nello specifico tre tratti da percorrere per altrettante volte. Cornice di partenza sarà l'area sportiva Multieventi di Serravalle, location che eleverà i protagonisti del confronto "nazionale" alle ore 16 di domenica, orario previsto di arrivo.
Tornerà al volante della Ford Sierra Cosworth Valter Pierangioli. Il pilota senese, parte integrante di una redditizia collaborazione con MM Motorsport da oltre un anno, sarà chiamato ad interpretare la vettura a trazione integrale sulle prove speciali della Coppa Città di Prato, manifestazione tornata sul palcoscenico nazionale dopo ben tredici anni di stop e, di conseguenza, al centro di grande interesse. Per l'esperto pilota senese, affiancato da Rita Ferrari, l'evento sarà occasione per tornare a saggiare le caratteristiche della vettura a distanza di un anno. Quattro, le prove speciali che si disputeranno tra sabato e domenica, articolate su oltre sessanta chilometri "disegnati" nell'Alta Val Bisenzio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 711
Il baseball è stato il grande protagonista di un bel pomeriggio di sport in piazza del Mercato a Marlia. Con la regia di Antonio Modestino e della società di baseball di Capannori Drk Sport, si sono confrontate le grandi firme del giornalismo nazionale e gli scrittori di settore che stanno contribuendo a rendere sempre più popolare questa disciplina che in America ha milioni di tifosi. Una letteratura italiana e internazionale, oltrechè una cinematografia vasta, che nel tempo, rinvigoriscono il mito del baseball anche tra i giovani.
Nel corso del talk show condotto dal giornalista Paolo Bottari, si è parlato dei segreti e del fascino di questa disciplina sportiva, i cui valori e regole di gioco assomigliano ad una metafora della vita. Tanti ricordi, aneddoti e curiosità introdotti dalla lettura emozionante della celebre “lettera a Jimmy” del campione Babe Ruth, da parte dell’attore Alessandro Bertolucci. Presenti anche Giordano Del Chiaro per il Comune di Capannori, Donatella Buonriposi per il Miur e Guido Pasquini per il Panathon. La storia del baseball a Lucca è stata introdotta da Paolo Bottari autore de “L’Oro di Lucca – la storia dello sport in provincia”, poi Stefano Duranti Puccetti ha parlato del suo “Frammenti di baseball” tra poesia e letteratura, Enrico Franceschini , corrispondente de “La Repubblica” ha presentato “Un gioco perfetto” mentre Michele Dodde di “baseball on the road” ha parlato di “Fatti e Misfatti. Una storia americana attraverso il baseball che parla al cuore”. Lo scrittore Giovanni Tommasini ha parlato del sogno americano tra passione e cultura “del Tomato Baseball Club” mentre il giornalista della Gazzetta dello Sport Mario Salvini ha sottolineato che “Il diamante è per sempre”.
Lo scrittore due volte finalista al Bancarella, Luca Farinotti ha presentato “Qui e ora, sorelle!” spiegando i segreti e il fascino di questo sport mentre Andrea Lucattelli ha spiegato “Perché il baseball è il gioco più bello del mondo”. Grande accoglienza è stata riservata al campione Alessandro Mestri, che ha raccontato la sua straordinaria e infinita carriera nei maggiori campionati dei quattro continenti, da quello americano a quello del Sol Levante. E alla fine la promessa che questa iniziativa avrà un seguito, intanto con il tradizionale B-Day di settembre a Capannori promosso dalla Drk Sport insieme all’Allegra Brigata che con Serena e Bianca hanno parlato di uno sport inclusivo e presentato anche il primo libro di ricette della propria associazione.
- Galleria: