Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1320
Un pomeriggio di pugilato per i pugili della provincia di Lucca : in programma per domenica 5 giugno alle ore 17 presso la palestra Isi Pertini in Viale Cavour a Lucca una selezione mista Pugilistica Lucchese / Boxe Stiava contro avversari provenienti sia dalla Toscana che dal Piemonte e Lombardia.
Saranno undici gli incontri in programma ed i pugili lucchesi allenati da Giulio Monselesan ,Dante Bianchi e Orlando Giorgi impegnati saranno rispettivamente Rrushi Steve ( elite 80 kg ) contro Condemi Michele ( Bergamo Boxe ) , Chekaim Zakaria ( elite 75 ) contro Aspi Lorenzo ( Boxe Pietrasanta ) per un derby tutto provinciale , Matteo Di Santoro ( elite 71 kg ) contro il forte Giacomo Corvi ( Round Zero La Spezia ) , Lekhal Achraf ( youth 69 kg ) contro Omar Casadei ( XBoxing Fight Club Firenze ) pugile elite di buon livello .Atteso rientro sul ring dopo molti mesi per Miria Rossetti Busa ( passata youth nei 48 kg ) contro Giorgia Burini ( Bergamo Boxe ) che cercherà di scendere a Lucca per testare la Rossetti sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ( non più da due ) ed infine il match di Alessandro Gatti ( elite 63.5 kg ) contro l’esperto Samuel Polisena ( Bergamo Boxe ) avversario che ha già una discreta carriera . Per la Boxe Stiava saliranno sul ring Raffaeli Jacopo ( elite 75 kg ) al debutto contro Maicol Pagni ( Pug. Cascinese) anche lui debuttante , Bezati Fjordi ( elite 60 kg ) contro David Alex Salvadori ( Boxe Giuliano Borgo a Mozzano ) altro derby provinciale da tripla e poi Stefano Cipolla ( elite 63.5 kg ) che affronta Alessandro Gervasio ( Accademia della Boxe Torino ) in quello che sulla carta dovrebbe essere uno dei match migliori .Chiudono il programma i pugili della Round Zero La Spezia Leonardo Riccardi ( elite 63.5 ) contro Michale Mancini ( Boxing Class La Spezia ) e Davide Barini ( youth 63.5 ) al debutto contro Samuel Manici ( Asd La Spezia Boxe ) per due derby tutti spezzini .
Inizio alle ore 17 per un pomeriggio di pugilato olimpico ( la manifestazione doveva tenersi a Viareggio ma non è stato possibile reperire un servizio di autoambulanza sulla città di Viareggio per la data e l’orario richiesto ) .
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 751
È cortissima, la classifica del Premio Rally Automobile Club Lucca redatta a conclusione del Rally Valdinievole e Montalbano, appuntamento che ha confermato grande incertezza negli equilibri che stanno interessando i conduttori della provincia, interpreti in ambito regionale.
A comandare la classifica piloti – presentando la diciassettesima edizione della kermesse alla pedana di partenza del Rally di Reggello – sono Andrea Simonetti e Claudio Fanucchi, esponenti della classe R3 su Renault Clio. Una categoria, quella riservata alle vetture "2000" d'oltralpe, testimone della seconda posizione espressa da Claudio Fanucchi sulle strade pistoiesi e della quarta piazza conquistata da Andrea Simonetti. Risultati che hanno generato l'ex-aequo dei due piloti lucchesi in vetta alla classifica, con Matteo Lencioni ad inseguire, attardato da solo due lunghezze grazie al primato di classe A0 conquistato sulle prove speciali valdinievoline, al volante di una Fiat Seicento.
Un solo punto, invece, sta regolando la classifica copiloti: Fabrizio Vecoli mantiene la leadership su Ronny Celli e Silvia Barsotti – leader della classifica femminile – insegue con otto lunghezze di ritardo. Un terzetto che non ha usufruito della possibilità di acquisire punteggio nella competizione ambientata tra Larciano e Lamporecchio. A muovere la classifica hanno così pensato Simone Marchi – quinto di classe Rally4 – e Roberto Lencioni, vincitore della A0, entrambi appaiati a cinque punti dalla terza posizione provvisoria occupata da Silvia Barsotti.
Per i conduttori iscritti al Premio Rally Automobile Club Lucca, il prossimo Rally di Reggello – Città di Firenze rappresenterà una valida occasione per assecondare le proprie aspettative, essendo il confronto impreziosito dal coefficiente di 1.5. Un biglietto da visita importante in vista dello "start" dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona, in programma nei giorni 25-26 giugno.
- Galleria: