Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 678
Domenica 29 maggio il CAM Lucca karate ha partecipato con una delegazione di 10 atleti preagonisti alla Coppa città di Livorno, promossa dall'ente CSEN.
Giornata piena di soddisfazione e di gioia sia per i piccoli karateka che per i Tecnici Morbini Gaia, Bozzi Rebecca ed il Maestro Alberto Piccinini che, dopo un lunghissimo periodo di stop alle gare per i più giovani, hanno visto i propri atleti partecipare con immensa gioia, regalando alla società un discreto bottino di medaglie.
Per le categorie preagonisti, ossia i minori di 12 anni, le competizioni consistono in due manche: la prova libera, ossia l'avviamento al kata (forme) ed il gioco tecnico del palloncino, avviamento al kumite (combattimento), in cui l'atleta deve eseguire tecniche di attacco accurate contro ad un bersaglio immobile.
Prove eccellenti per i bambini del CAM Lucca, che si sono resi protagonisti dell'evento.
La manifestazione è partita subito con la medaglia d'argento di Gallo Antonella (classe 2016, cintura gialla) nel Kata e bronzo nel gioco tecnico del palloncino.
Benissimo anche per i tre moschettieri del 2015 cinture bianche: medaglia d'oro al kata e di bronzo per Filippo Nardiello, accompagnato dai compagni di squadra Daniele Vannucci, medaglia di bronzo nel kata e Tristano Girolami quinto posto nel palloncino
Tra le cinture gialle del 2013 si è visto un ottimo terzo posto di Francesco Urbano nel palloncino.
Infine, Filippo Petrini cintura blu classe 2012, ha conquistato il bronzo al palloncino.
La società lucchese ha messo in campo anche gli Agonisti, che con goliardia hanno accettato la sfida labronica.
Benissimo per l'esordiente Francesca Boschi, che ha conquistato l'argento nel kata nella categoria delle cinture verdi-blu.
Secondo posto anche per Gioia Urbano tra le cadette, cinture verdi-blu.
Tra le Junior cinture nere exploit dell'ASD CAM Lucca con il primo posto per Mugnani Miriam, il secondo posto per Scatena Letizia ed il terzo posto per Salani Aurora nella gara di kata.
La manifestazione si è conclusa con le Senior cinture nere, in cui hanno primeggiato Rebecca Bozzi, medaglia d'oro e Melissa Bonino, medaglia di bronzo a parimerito con la compagna Letizia Scatena.
Quinto posto per l'esordiente Gioele Peaquin nel combattimento cinture marroni-nere, categoria -48 kg.
Alla gara hanno partecipato con valore anche Federico Del Mugnaio, Chiara Vannucci, Michelangelo Gallo, Rebecca Matei, Alessandro Medori e Marta Mallegni.
Per molti karateka del CAM Lucca Karate questa gara ha sancito il termine della stagione agonistica, ma non per Aurora Salani, Letizia Scatena e Miriam Mugnani, che la prima settimana di luglio saranno impegnate a Porec per la tappa croata della Youth League, gara valevole per il ranking mondiale giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 708
Continuerà anche nella stagione 2022-2023 la storia tra il Basket Le Mura Le Lucca e il capitano Maria Miccoli. Per la forte ala triestina, reduce da una sontuosa stagione condita da 10,4 punti e 5 rimbalzi di media, quello che inizierà ad ottobre sarà il quarto campionato, il terzo di fila dopo la prima annata coincisa con lo scudetto nel 2016-2017, con la maglia biancorossa. Punto di riferimento sia sul piano tecnico che dal punto di vista umano, Maria Miccoli ha sposato nuovamente un progetto tecnico iniziato dodici mesi fa. Una conferma che va a completare il blocco italiano formato da Caterina Gilli, Francesca Parmesani, Giulia Natali e Sofia Frustaci.
“Sono molto contenta di rimanere a Lucca- dichiara il capitano biancorosso- L’idea di proseguire questo progetto in una società che mi ha dato grande fiducia è stata la molla decisiva per compiere questa scelta. Il clima propositivo e positivo che si è creato l’anno scorso è di buon auspicio per continuare a lavorare bene”.