Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 482
Il week-end di Art-Motorsport 2.0, impegnata sulle strade del 39° Rally degli Abeti e dell'Abetone, si chiuso con un bilancio positivo a metà, frutto di due risultati di pregio ed altrettanti, sfortunati, ritiri, per i quattro equipaggi protagonisti nel "rally più verde d'Italia".
Il terzo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 ha messo in evidenza, ancora una volta, le performance di Michael Lombardi e Simone Carli, nuovamente vittoriosi in classe A5 dopo il successo al Ciocco, nella prova d'apertura del campionato, a bordo della Peugeot 205 curata personalmente dal pilota della Lunigiana. L'alfiere della scuderia con a capo Giuseppe Artino, insieme al fidato navigatore lucchese, ha condotto le operazioni fin dalla prima prova speciale, costruendo proprio in questa fase il divario con il diretto avversario, conservandolo poi fino al traguardo, dove ha potuto dedicare la vittoria, cercata con forza, all'amico Marco Leonardi, commissario di percorso recentemente scomparso.
Ha visto il traguardo anche Luca Artino, che dopo 6 anni è tornato a far coppia con Titti Ghilardi, chiamata a sostituire l'indisponibile Andrea Gabelloni, sul sedile destro della Skoda Fabia Evo Rally2. Il pilota di Lamporecchio ha condotto una gara in crescendo, migliorando i propri tempi prova dopo prova, sfiorando il piazzamento nella top ten assoluta e chiudendo 11° nella classifica generale, cancellando così la sfortuna che spesso e volentieri lo aveva bersagliato in questo rally.
La malasorte ha invece visto benissimo gli altri due equipaggi "griffati" Art-Motorsport 2.0. E' durata un paio di chilometri la gara dell'esperto lucchese Alessio Lucchesi, tradito già sulla PS1 da un problema meccanico accusato dalla MG ZR 105 A5 a sua disposizione, vettura sulla quale era affiancato dalla figlia Martina Lucchesi, al debutto agonistico assoluto.
E' stata invece l'esplosione di un pneumatico, che ha poi strappato la bomboletta dell'ammortizzatore, a mettere fuori gioco Alessio Fenzi, al via su Peugeot 106 N2 insieme alla fidanzata Susy Ferrari, anche lei alla "prima" nel mondo dei rally. Il pilota garfagnino è comunque riuscito ad uscire dalla PS3 e, con grandi difficoltà dovute ai danni all'ammortizzatore, a cambiare la gomma, ma è poi giunto al riordino fuori tempo massimo, dopo essersi issato fino al quinto posto di una classe molto agguerrita, prova avvalorata dall'essere soltanto alla sua seconda gara.
"Mandiamo in archivio anche questo appuntamento, con un sorriso a metà - le parole del presidente di Art-Motorsport 2.0 Giuseppe Artino – Grande gioia per la seconda vittoria consecutiva in A5 per Michael e Simone, che grazie a questo risultato si pongono adesso come punto di riferimento in ottica di titolo regionale e di qualificazione alla finale, e possiamo festeggiare anche per il piazzamento di mio figlio Luca, che assieme a Titti ha dato un bel colpo di gomma alla sfortuna patita nelle scorse edizioni dell'Abeti. Sfortuna che, purtroppo, si è accanita sulle debuttanti Martina Lucchesi e Susy Ferrari, rispettivamente a fianco del padre Alessio Lucchesi e del fidanzato Alessio Fenzi: ad entrambe auguriamo un pronto riscatto nelle loro prossime esperienze."
Nelle foto (free copyright Sonia Ferrari): Lombardi-Carli, Artino-Ghilardi, Lucchesi-Lucchesi e Fenzi-Ferrari in gara all'Abeti
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1052