Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 558
Giornata piena e soddisfacente per il Karate Shotokan Porcari che ha visto i propri atleti schierati sui Tatami livornesi alla storica gara livornese "Alla Bastia"
In mattinata nella categoria Bambini B Federico Francesconi si è posizionato terzo alla prova del Palloncino; per la categoria Fanciulli Martina Barone ha conquistato il podio con un secondo posto al Palloncino; e dulcis in fundo, al suo debutto agonistico Kudaliyanage Don Sadev Aloka ha realizzato un primo posto al Palloncino e un secondo posto al Kata (esercizio formale), è inoltre riuscito nella difficile impresa del Kumite (combattimento) Under 10 strappando un terzo posto.
Nel pomeriggio Sandro Silvestri nella categoria Kata Master ha confermato il primo posto, così come Lucia Scalone nella categoria Juniores. In attesa di un graduale ritorno alla normalità pre-covid gli istruttori Giovanni Bianchi e Paolo Giusti ringraziano gli atleti e le loro famiglie e la Banca di Pescia e Cascina Credito Coopreativo per aver permesso la trasferta, ricordando che lo Shotokan Porcari si allena nei giorni di lunedì mercoledì venerdì al Palaludec in Via Romana Ovest, Rughi, Porcari dalle 18 alle 20,30
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 886
Si è svolto ieri, domenica 29 maggio, il Trofeo Baskin Lucar Toyota Warriors al PalaTagliate. Una giornata all’insegna dello sport e ricca di tanto divertimento, che ha fatto luce su un tema molto importante come quello dell’inclusione sociale.
Il Baskin è infatti una disciplina sportiva di recente nascita (2006), che si ispira al basket ma che ha caratteristiche particolari ed innovative. Uno sport che consente a giovani normodotati e a giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). Il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro.
Il torneo, organizzato dall’Associazione Sportiva Warriors Lucca è stato realizzato grazie al contributo di Lucar di Michele Serafini, concessionaria ufficiale Toyota per Lucca e provincia e di Toyota Motor Italia. A questa splendida giornata di sport hanno partecipato quattro squadre, due delle quali fuori regione: Warriors Lucca, Baskin Pistoia, Vichinghi Fermignano e Lupo Baskin Pesaro. Al mattino si sono disputate le due semifinali, che hanno visto la vittoria di Baskin Pistoia e Lupo Baskin Pesaro. Nel pomeriggio invece la finale terzo e quarto posto, con la vittoria dei Vichinghi Fermignano sulla squadra di casa Warriors Lucca in un’avvincente sfida, e la finale del primo e secondo posto in cui a trionfare è stato Lupo Baskin Pesaro.
Alla premiazione anche il sindaco Alessandro Tambellini, l’assessore allo Sport Stefano Ragghianti e l’artista Alessandro Testi che per l’occasione ha realizzato una speciale vignetta dedicata al Baskin e alla Città di Lucca.
Un’iniziativa che ha reso tutti pieni di orgoglio e felicità, a partire dai tanti ragazzi che hanno partecipato, e di cui Lucca aveva sicuramente bisogno. L’augurio è che sempre più nuovi giovani sportivi si avvicinino a questa disciplina vero esempio di perfetta integrazione.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: