Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
È un resoconto soddisfacente, quello analizzato da MM Motorsport a conclusione del Rally Città di Arezzo, Crete Senesi e Valtiberina, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra "andato in scena" sulle strade della provincia di Arezzo nel fine settimana. Tre, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli curate in campo gara dallo staff tecnico della struttura di Porcari, esemplari che hanno visto l'arrivo di un confronto caratterizzato dall'elevato tasso di selettività espresso dalle prove speciali in programma.
Ad appesantire il riscontro cronometrico totale di Valter Pierangioli, interprete della massima categoria, sono state le condizioni di scarsa visibilità legate alla polvere sollevata dal passaggio del concorrente che lo ha preceduto nella percorrenza delle prove speciali. Un particolare - quello legato alle tempistiche della partenza, caratterizzata da un minuto di distanza tra le vetture - che ha rallentato il driver senese ed il copilota Marco Nesti per buona parte della gara. Per il pilota di Montalcino, tredicesimo assoluto alla prima esperienza con la vettura dotata di ultima evoluzione messa a disposizione da MM Motorsport, l'occasione di approfondire la conoscenza con la turbocompressa boema in un contesto affrontato esclusivamente a scopo didattico che, tuttavia, non ha negato lui spunti di rilievo.
All'arrivo anche gli esemplari interpreti del confronto di classe R2B, categoria che ha interessato le due Peugeot 208 di MM Motorsport. A rallentare la corsa di David Papi, tornato alla collaborazione con il team porcarese, è stata la toccata dell'anteriore nell'ultima prova speciale, variabile che non ha ridimensionato le linee di una performance espressa in un contesto di assoluto livello, affrontato a chiusura di un periodo di inattività durato due anni e condiviso con Emanuele Mischi, chiamato "alle note". Doppio, soddisfacente, debutto - quello su fondo sterrato ed al volante della Peugeot 208 R2B - per Alessio Scorpioni. Lo scopo, dichiarato alla vigilia, era quello di fare chilometri e conquistare l'arrivo: un obiettivo raggiunto grazie ad una comunione d'intenti che, nelle fasi di gara, ha interessato lo staff tecnico del team rendendolo parte integrante del raggiungimento del risultato, a fronte di otto prove speciali che hanno testimoniato una costante crescita in termini di feeling con la vettura.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Il Basket Le Mura Lucca è lieto di annunciare la collaborazione per la stagione 2021-2022 con Macron, nota azienda italiana in grande crescita sul mercato internazionale. Il materiale tecnico a supporto dell’attività agonistica sarà realizzata dalla suddetta azienda, giunta al cinquantesimo anno di attività.
Con oltre 150 Macron stores e 800 Multibrand stores, Macron è una realtà consolidata nel panorama della produzione di materiale tecnico con oltre 80 squadre di varie discipline che collaborano con il marchio. All’interno del progetto New Generation, anche Le Mura potrà avvalersi della qualità e professionalità del marchio bolognese, ben radicato in molti sporto come calcio, basket, volley e rugby. In queste settimane grazie anche al lavoro di Cristina Mei, il club si sta preparando ad accogliere al meglio le atlete, con i kit da allenamento e gara. Nel corso delle prossime settimane saranno svelate anche le livree delle maglie ufficiali che accompagneranno le biancorosse nei match interni del PalaTagliate e nelle trasferte sui parquet delle altre undici formazioni componenti l’edizione 2021-2022 della Serie A1.