Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
L’iniziativa della scuola di pesca per ragazzi organizzata dalla ASD Lenza Sportiva Sant’Alessio è stata un successo, per partecipazione e organizzazione. Ottimamente organizzata dalla società di pesca del presidente Oriano Ercolini, durante la settimana da lunedì 5 luglio a sabato 10 luglio, quaranta ragazzi hanno imparato divertendosi le principali montature e tutto quello che può servire per una giornata di pesca, nel rispetto delle regole, delle norme di distanziamento per la pandemia da COVID19 e della natura. La manifestazione è stata svolta ai laghi “Isola Bassa Carlo Chines” e Domenica 11 Luglio è terminata con la consueta gara tra i ragazzi partecipanti: ben 35 piccoli pescatori hanno partecipato, concludendo il percorso iniziato e divertendosi durante la prova. Suddivisi per categorie, i ragazzi hanno pescato circa tre ore, dal mattino alle 8:30 con il fine gara sfalsato in base all’età: nella categoria Ragazze ha vinto Emma Passetto (4350 punti), seguita da India Cavallini (3350 punti) e Giulietta Di Giulio (2350 punti), in quella Ragazzi 2013 - 2015 ha vinto Enrico Dal Porto (5500 punti), con Gabriele Nicoletti (3850 punti) al secondo posto e vincitore anche del premio “pescatore più piccolo” e Giordano Massagli (3750 punti), in quella Ragazzi 2009 e 2012 ha vinto Matteo Gambogi (10450 punti) seguito da Andrea Micheli (9300 punti) e Elia Giacometti (9200 punti) e in quella Ragazzi 2006 - 2008 ha vinto Martin Abbate (9150 punti) con secondo posto per Flavio Dinu (9050 punti) e Diego Vellutini (7550 punti), con Francesco Zottola vincitore del premio “pesce più grande”, con una cattura da 3550 punti. Ha partecipato all’evento Massimo Cavilli, responsabile del settore acque interne per il settore provinciale FIPSAS di Lucca, che si è detto orgoglioso di una manifestazione del genere, facendo i complimenti a tutti i componenti della società di Sant’Alessio e incoraggiando sempre di più questa iniziativa, ottima per l’avvicinamento dei ragazzi al mondo della pesca sportiva, in sicurezza e con divertimento.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 225
Quello che sta arrivando, per DB Motorsport, sarà un fine settimana denso di impegni, con tre distinte partecipazioni in altrettante discipline del motorsport: circuito, rally e kart.
Riccardo De Bellis, con la Porsche 991 GT3 Cup gommata Michelin, torna alle corse dopo oltre un mese, per la terza prova della Coppa Italia GT. Dopo le prime due uscite stagionali in cui il pistard lucchese, con la coupé di Stoccarda curata dalla ZRS di Zambon ha mostrato i muscoli agli avversari, insediandosi al secondo posto assoluto dietro ai due leader Piatesi e Battaglin, nonostante sia a lottarsela con vetture più potenti. L'appuntamento sarà a Vallelunga, una pista che De Bellis conosce bene e che nel passato gli ha dato soddisfazioni, logico che proprio le sensazioni passate siano da stimolo per tornare a lottare per le posizioni di vertice.
Rally. Alla 56^ Coppa Città di Lucca, valida per la Coppa di Zona, prenderanno il via tre gli equipaggi ed un copilota affiliati al sodalizio. Fa certamente notizia il ritorno alle quattro ruote, dopo l'avvio stagionale nel tricolore della montagna in modo, di Marco Lombardi, affiancato da Meconi, su una Renault Clio RS Gruppo N. Lombardi cercherà ovviamente di onorare la gara di casa con una performance sulla linea di quelle "a due ruote", confermandosi pilota poliedrico.
Al via anche Ferdinando Salani, con al fianco Alessio Pellegrini, su una Citroen Saxo VTS e sicuramente occhi puntati anche sul debutto da rallista di Leonardo Della Nina, affiancato dall'esperto Giovanni Foscarini, su una Peugeot 106 rally gruppo N.
A Lucca, come copilota ci sarà poi Christian Soriani, per l'occasione a legger le note a Gabriele Pellegrini su una Renault Clio RS.
Infine, karting, con la partecipazione alla gara prevista sul circuito di Pomposa, in provincia di Ferrara, di Marco Ramacciotti, nella classe 125 cc "under 50".