Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 87
"E' sempre la gara più difficile dell'anno, le qualifiche regionali Fijlkam di karate selezionano pochissimi atleti per gli italiani e reduci da pandemia e vari stop i ragazzi comunque hanno dato il massimo e hanno raggiunto a pieno l'obiettivo", queste le parole del maestro Piccinini .
A Camaiore al palazzetto dello sport domenica 27 giugno, la prima gara federale Fijlkam dopo 16 mesi di stop, in scena organizzazione comitato regionale toscano le qualifiche Fijlkam per la specialità kata.
Il Cam Lucca di San Filippo ha schierato dieci atleti per coprire sei categorie, cadetti , juniores, assoluti sia maschili che femminili, raggiungendo a pieno l'obiettivo staccando i biglietti per Ostia per tutti i suoi partecipanti, il Palapellicone tempio del karate nazionale vedrà in scena dal 9 al 11 luglio i migliori atleti italiani di kata.
Questi i risultati categoria cadette femminili seconda Letizia Scatena. Juniores maschili primo Luca Dalle Luche. Juniores femminili terza Melissa Bonino e Letizia Scatena , quinte Miriam Mugnani e Aurora Salani. Assoluti maschili secondo Jason Ravagli. Assoluti femminili prima Rebecca Bozzi, seconda Gaia Morbini e quinta Agnese Fanti.
Un successo di squadra, dove i ragazzi si sono aiutati l'uno con l'altro durante questo difficile periodo, attenendo a pieno alle norme federali anticovid, un impegno ripagato dall'ottimo risultato.
Luca dalle Luche in 3 luglio p.v. sarà a Porec in Croazia a disputare prova di Coppa del Mondo giovani, Youth Cup ed è anche attualmente il primo italiano nel ranking mondiale cadetti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Ha sciolto le ultime riserve, Rudy Michelini, ufficializzando la propria adesione all'International Rally Cup. Il pilota lucchese, impossibilitato nel presentarsi al "via" del Rally di Roma Capitale a causa di inderogabili impegni lavorativi, ha scelto le strade della serie promossa da Pirelli come ulteriore opportunità di confronto in una stagione sportiva che - ad oggi - lo vede terzo nella classifica provvisoria del Campionato Italiano Rally Asfalto. Una decisione dettata dall'esigenza di tenersi in allenamento al volante della Volkswagen Polo R5 sfruttando le strade del Rally Internazionale Casentino quale valida ed ulteriore opportunità per ritagliarsi un ruolo di primo piano.
"Non potendo essere presenti a Roma, l'attesa verso l'impegno successivo avrebbe portato a quattro i mesi di inattività - il commento di Rudy Michelini - per questo motivo ho deciso di presentarmi al via del Rally Internazionale Casentino, una gara dove abbiamo sempre fatto bene e che potrebbe alimentare buone prospettive legate all'International Rally Cup, serie alla quale ho già in passato aderito e che sta confermando nei suoi confronti grande qualità e partecipazione. Logicamente, essendo una serie legata a Pirelli, mi troverò davanti ad un cambio di fornitura pneumatici. La cosa non mi preoccupa, anche perché con questo marchio ho condiviso due anni fa la programmazione tricolore. Una scelta, quella di partecipare all'International Rally Cup, che non influirà sul prosieguo nel Campionato Italiano Rally".
Confermate le restanti linee del "pacchetto" che ha interessato le ultime stagioni di Rudy Michelini: Michele Perna nel ruolo di copilota e PA Racing, struttura con cui il pilota lucchese sta condividendo il terzo gradino del podio "Tricolore Asfalto", con la Volkswagen Polo del team bergamasco interessata dal passaggio alle coperture Pirelli.
Il Rally Internazionale Casentino vedrà la prima vettura sfilare sulla pedana di partenza alle ore 10.30 di sabato 3 luglio - con l'arrivo previsto nella stessa giornata a partire dalle ore 21.12. Tre, le prove speciali "Corezzo", "Rosina" e "Crocina", per un totale cronometrato superiore a cento chilometri con Bibbiena ancora quartier generale dell'evento.
Un luglio che si conferma "bollente" per il portacolori della scuderia Movisport e dal quale si attendono sensazioni analoghe a quelle vissute nella stagione sportiva 2020. Sulle strade del Rally di Roma Capitale, appuntamento valido per il Campionato Europeo ed Italiano Rally, Rudy Michelini si impose al vertice del Tricolore Asfalto in entrambe le gare in programma, confermando grande competitività al volante della tedesca turbocompressa.