Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 83
Un approccio sbagliato, che è stato pagato per l'intera partita, ma una capacità di reazione vigile e lucida: questo, in estrema sintesi, il commento di mister Pietro Cristiani all'indomani del debutto in campionato della Prima Squadra del Tau Calcio Altopascio. Un esordio bruciante, con la sconfitta di misura contro il Perignano.
«Purtroppo era prevedibile - commenta Cristiani -: in questa fase, con le squadre potenziate e pronte a dare tutto, ogni minimo errore lo paghi a carissimo prezzo. Il nostro approccio, dobbiamo ammetterlo, non è stato eccellente: siamo scesi in campo un po' contratti, timorosi di aprirci proprio per paura di sbagliare. Il Perignano, dal canto suo, ha dimostrato già dai primi minuti di che pasta è fatto: una squadra forte, concentrata».
«Nel complesso - prosegue il mister - sono abbastanza soddisfatto della reazione dei ragazzi: la squadra ha creato tanto, è rimasta in partita fino all'ultimo e non si è fatta scoraggiare né dal gol subito, né da alcune decisioni dell'arbitro, né dall'essere rimasti in 10 per 40 minuti, a seguito della doppia ammonizione di Niccolai. Sono stato contento, infatti, di vedere una reazione lucida, da professionisti anche da parte dei più giovani, in particolare Ricci (2003) e Manfredi (2004) che hanno contribuito ad alzare il profilo del gioco».
«Dobbiamo lavorare sull'approccio - conclude Cristiani -: siamo ambiziosi e non ci accontentiamo di una buona prestazione, ma vogliamo anche i punti. In campo dobbiamo essere più aggressivi, senza tralasciare la lucidità e la capacità di leggere il gioco con concentrazione. I ragazzi hanno dimostrato di avere carattere e di saper reagire alle difficoltà: adesso devono solo tirare fuori la grinta fin dai primi minuti».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 123
Fine settimana ricco di soddisfazioni, ottimi risultati e buone indicazioni per il futuro per gli atleti dell’Atletica Virtus Lucca impegnati su vari fronti e nelle diverse specialità. Il primo acuto arriva da Nicky Russo che si aggiudica la tappa di Jesolo dell’Italian Para Athletics Challenge nella gara di getto del peso con la misura di 12,88 che gli permette di scrivere anche il record italiano nella categoria F35. Si prosegue con il meeting regionale di Firenze, organizzato da Atletica Firenze Marathon, dove si registra il capolavoro di Martina Bertella vincitrice nei 150 metri con l’ottimo tempo di 18,67. Nella stessa specialità quattordicesimo posto per la Junior Giulia Pierotti. Nei 150 maschili buone le prove di Lorenzo Dumini piazzatosi al quarto posto, di Nassim Moraytel al sesto, dello Junior Lorenzo Galeotti al settimo e dell’Allievo Daniele Linari. Nella gara dei 300, dodicesimo posto per Federico Fragnelli.
Ci spostiamo poi a Cecina, alla manifestazione organizzata da C.G. Atletica Costa Etrusca, dove nel lancio del disco ci sono il quarto posto della barghigiana Viola Pieroni che centra il record stagionale (34,75), il sesto di Veronica Biagioni al record personale (33,06) e l’undicesimo della Junior Diana Parducci. Quarta Martina Della Bartola nel lancio del martello. Personal best anche per Clarice Gigli nella gara dei 300 (43,88). Bene i mezzofondisti Davide Bertoli e Melaku Lucchesi rispettivamente sedicesimo e diciannovesimo nei 1500.
Dalla Puglia arrivano gli ottimi risultati di Vito Di Bari nella terza prova del C.D.S. di marcia 10 km e di Antony Possidente nel getto del peso i cui punteggi si sommano a quello di squadra per il campionato di società assoluto su pista 2021 utile a mantenere il diritto di partecipare alla Serie A Oro in programma a settembre a Caorle.
Il week end si chiude con l’attesissimo appuntamento della prova regionale del campionato italiano dei 10000 metri, valido per l’assegnazione dei titoli toscani per le categorie Assoluti, Promesse, Juniores e Master maschili e femminili. A Santa Maria a Monte, nella gara organizzata dall’Atletica Cascina in collaborazione con la Polisportiva La Perla Braccio Forte Braccio, la Virtus registra la bellissima vittoria di Marina Senesi nei 3000 alle cui spalle, in seconda posizione, si piazza Irene Giambastiani, seguita al sesto e al settimo posto da Emma Puccetti e da Azzurra Landucci, tutte categoria Allieve. Nei 3000 maschili terzo ottimo posto per l’Allievo Leonardo Quilici. Nei 10000 buon esito per Simone Orsucci, Patrizio Carrara, Fabio Pizzo e per lo Junior Filippo Sodini, ventunesimo all’esordio in questa gara.
Continua infine il raduno azzurro per Roberto Orlando, campione italiano invernale di lancio del giavellotto, che sarà a Tirrenia fino a mercoledì 21 aprile dove prosegue la preparazione in vista dei prossimi eventi internazionali.