Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 124
59-73
(10-20, 34-35 e 46-53)
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Azzi ne, Jakubcova 17, Cibeca ne, Pastrello 2, Russo 4, Orsili 7, Miccoli, Pallotta ne, Farnesi ne, Harper 23, Smorto e Tunstull 6 Allenatore: Francesco Iurlaro
Use Scotti Rosa Empoli: Smalls 20, Ruffini, Premasunac 9, Lucchesini, Chagas 12, Baldelli 9, Ravelli 3, Manetti, Narviciute 2, Antonini e Mathias 18 Allenatore: Alessio Cioni
Arbitri: Calogero Capello, Andrea Longobucco e Angela Rita Castiglione
In uno dei piatti forti della diciannovesima giornata l’Use Scotti Rosa Empoli sbanca con merito per 59-73 il PalaTagliate contro un Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca rimasto nella scia della squadra di coach Cioni fino all’inizio del quarto periodo. Al di là delle differenti percentuali al tiro, 51% dal campo per Smalls e compagne contro il 35,7% dalle padrone di casa, la chiave di volta di questo derby toscano è stato il minuto finale del terzo quarto quando la Scotti, dopo essere stata raggiunta sul 46-46, ha piazzato sette punti di fila che hanno spostato, anche a livello mentale, l’inerzia della partita. Decimo successo stagionale per Empoli, trascinati dal tandem a stelle e strisce Smalls (20 punti) e Mathias (18 punti e 6 rimbalzi) e dal pesante impatto avuto dalla panchina di Chagas, che così consolida così il suo sesto posto. A Lucca non sono bastate le prestazioni di Harper e Jakubcova, rispettivamente autrici di 23 e 17 punti. Per le biancorosse sarà fondamentale resettare gli ultimi undici minuti di questo derby in modo da ottenere un pronto riscatto nella delicata trasferta di Sassari.
Nessuna novità nei due quintetti iniziali: Lucca parte con Jakubcova, Miccoli, Harper, Russo e Orsili mentre Empoli replica con Mathias, Premasunac, Smalls, Ravelli e Baldelli. Avvio dirompente del team empolese che scappa sul 4-13 grazie alle triple di Smalls e dell’ex di turno Ravelli, costringendo coach Iurlaro a chiamare un time-out. Una penetrazione vincente di Linnae Harper prova a dare le scosse alle sue, ma le ospiti continuano a punire la zona locale sia dall’arco, ancora Smalls grande protagonista, che sotto le plance dove forniscono il loro contributo Premasunac ma soprattutto Erin Mathias che rimpinguano il 10-20 con cui si chiude il parziale inaugurale. Nel secondo quarto Lucca prende le misure difensivamente all’Use Scotti, gravata in corsa d’opera dai falli delle lunghe Premasunac e Narviciute. Il canestro con “scippo” di Alessandra Orsili suona la carica. Ad emularla ci pensa con una “bomba” Jakubcova che riduce il gap sul 21-25 a cui segue la replica, con la medesima sonante moneta, di Baldelli. Cinque punti in rapida successione di Harper e il gioco da tre punti, canestro più fallo, di Orsili permettono a Lucca di rientrare completamente nel punteggio. All’intervallo lungo il tabellone recita 34-35. Il terzo quarto si dipana, per la sua buona parte, sulla falsariga di quello precedente. Al tentativo di nuovo allungo, +5, di marca Use con Mathias e Smalls replicano Silvia Pastrello, classica progressione con coraggio sotto canestro, e una Linnae Harper che piazza due triple consecutive. L’ennesima canestro, questa volta frutto di un rimbalzo rabbioso, della numero 23 di Chicago impatta il punteggio sul 46-46. Con grande autorità Empoli, con 1’10’ da rimanente, dapprima fa centro dall’arco con la solita Valentina Baldelli per poi allungare sul +7 con Chagas e la tentacolare Mathias.
È un duro colpo a livello psicologico per il Basket Le Mura, che in avvio del periodo decisivo è costretto ad incassare altri cinque punti griffati sempre dal duo Mathias-Chagas. Sul 46-58 le padrone di casa cercano generosamente di rientrare in partita affidandosi ad Harper, ma le percentuali al tiro, specialmente da tre, riducono al lumicino ogni velleità di rimonta che vengono definitivamente spente dai canestri di Florencia Chagas.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
Come da prassi, nel percorso degli allenamenti che una squadra intraprende sono comprese le amichevoli o se preferite degli "scrimmage" di fatto, dopo appena un paio di settimane dalla ripresa degli allenamenti in vista dell'imminente inizio del campionato, il Basketball Club Lucca è sceso in campo al Palatagliate per la sua prima amichevole dopo il lungo stop invernale causa Covid-19.
In un palazzetto dello sport deserto il Basketball Club Lucca ha ospitato una delle squadre più forti del prossimo campionato di C Gold, nella sua divisa blu e rossa ha fatto ingresso sul parquet la ex di Tonfoni, il Montecatini, tra le cui fila gioca l'ex di turno Riccardo Romano.
Per il Bcl non poteva esserci peggior risveglio dal torpore di questi mesi, di fronte c'era una squadra tosta, con molta esperienza, proveniente dalla Serie B, il cui gioca maschio e senza fronzoli impensierisce più di una squadra, un team non avvezzo a praticare sconti e gentilezze.
Tonfoni dal canto sua ha messo in campo una squadra che ha iniziato a plasmare da pochissimo tempo, rinnovata per undici dodicesimi e con un'età media da scuole superiori
In pratica in campo c'era Davide e Golia, ma questa volta anche se Davide, leggesi B
Cl ha reso dura la vita ai termali non è riuscito ad abbatterli
Un buon primo quarto vinto dai locali, poi un secondo giocato quasi alla pari ed un terzo dove il vero protagonista è stato l'agonismo, con alcune punte di nervosismo che hanno fatto sbandare eccessivamente i ragazzi di Tonfoni, al Montecani no è restato che approfittarne e a fine terzo, il solco scavato dai termali era composto da ben ventuno punti., infine un ultimo quarto che si potrebbe definire del riscatto, dove il Bcl ha buttato le ultime riserve di energia, recuperando punti importanti e fare suo il quarto.
A fine partita coach Tonfoni si è detto soddisfatto di come sono andate le cose, "i ragazzi hanno fatto quello che gli avevo chiesto, siamo esattamente dove volevamo essere "
21/17 – 13/25 – 8/21 – 22/15
21/17 – 34/42 – 42/63 – 64/78