Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 121
I Giovanissimi Elite del Tau Calcio Altopascio - Centro Formazione Inter vincono il campionato regionale. Un campionato a metà, interrotto per gli amaranto il 1° marzo, data dell'ultima partita giocata, e vinta, contro il Maliseti Seano.
Il team guidato da mister Gabriel Pucci ha saputo imporsi fin dalle prime battute di campionato, eccezionalmente terminato con quasi due mesi di anticipo: il primo match, giocato contro la Lastrigiana il 15 settembre scorso, si è chiuso sul 6 a 0 per gli amaranto.
Numeri altissimi per i 2005, già vincitori, nel 2019, del campionato Giovanissimi B e oggi di nuovo chiamati ad alzare la coppa nel campionato Elite: 19 vittorie su 24, tre pareggi e due sconfitte, per un totale di 60 punti (+6 dalla seconda in classifica, il Margine Coperta), 66 reti fatte e solo 14 gol subiti.
«I 2005 - commenta il direttore sportivo amaranto Dante Lucarelli - sembra che si siano abbonati alle vittorie. Il risultato di quest'anno era tutt'altro che scontato: il campionato regionale ha dinamiche molto diverse da quello provinciale, richiede testa, cuore e tanta concentrazione. Si passa a giocare un calcio strutturato, più simile a quello dei "grandi". Tutta la squadra, guidata con saggezza ed esperienza da mister Pucci, ha saputo far fruttare al massimo le proprie capacità. L'unico grande rammarico di questo campionato finito in anticipo è non potersi sperimentare con la fase nazionale, che avrebbe visto questi ragazzi brillare, ne sono certo. Per adesso possiamo solo fare i complimenti a tutti i ragazzi e al mister: il loro modo di stare in campo e nello spogliatoio è l'essenza più vera del metodo TAU-Centro di Formazione INTER, volto sempre alla crescita dei nostri ragazzi, dei nostri istruttori e dei nostri dirigenti».
«Sono ovviamente contento - conclude mister Pucci - anche se è grande il dispiacere di non poter festeggiare tutti insieme un così bel risultato. Questa vittoria non è altro che una conferma di quello che già avevamo intuito: i ragazzi si sono fatti valere fin da subito e che fossero davvero forti è stato evidente a tutti. I Giovanissimi Elite sono una categoria che riserva sempre grandi sorprese e regala molte soddisfazioni: il titolo di campioni regionali arriva in casa Tau per la terza volta. Per me è la seconda vittoria consecutiva. Ai ragazzi auguro il meglio per la prossima stagione e aspetto con ansia i 2006 per iniziare a lavorare subito con entusiasmo».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
L’atletica leggera torna in pista e la Virtus Lucca festeggia il suo primo atleta in pedana. Ad Agropoli (Salerno) Roberto Orlando scaglia il giavellotto a 70,76 celebrando così la sua prima gara ufficiale dopo la pausa forzata a causa dell’emergenza Covid.
“E’ una notizia stupenda, non tanto per la prestazione di Roberto, comunque ottima, ma per il fatto di aver visto di nuovo una maglia Virtus in pedana” ha commentato il direttore tecnico virtussino Matteo Martinelli.
Il mondo dell’atletica leggera ha ripreso le attività da qualche settimana e gradualmente l’obiettivo è quello di tornare alla normalità pre-emergenza. Anche a Lucca gli atleti della squadra agonistiche Virtus hanno ricominciato gli allenamenti al Campo Martini rispettando tutte le norme di sicurezza: “Sarà un’estate molto particolare. Dopo tre mesi di stop, atlete ed atleti stanno ricominciando a riprendere confidenza con i gesti tecnici e la preparazione fisica. II tutto con un obiettivo ben preciso: presentarsi a fine agosto al top della forma per giocarci le nostre carte nei Campionati Italiani Assoluti e a Squadre che si svolgeranno a Padova a fine agosto e a Modena a metà ottobre (solo per il mezzofondo)”.