Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 178
Da oggi ufficialmente prende il via il nuovo corso del Basketball Club Lucca, a poco più di una settimana dal riassetto societario del Club, viene presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione, di cui fanno parte Matteo Benigni che assume la carica di Presidente, Ugo Donati vicepresidente e referente per il settore giovanile, Umberto Vangelisti a cui verrà dato il gravoso impegno di Dirigente responsabile Federale e Direttore sportivo, Giovanni Giusti nel ruolo di Direttore Generale e responsabile marketing e infine Guglielmo Menchetti che ricoprirà la carica di responsabile dell'area sanitaria.
In questo periodo post Covid-19 che ha letteralmente messo in ginocchio moltissime società sportive, nell'ambito del basket e non solo, il nuovo Consiglio di Amministrazione è chiamato ad un compito impegnativo e difficile, saranno di aiuto per il proseguo dell'attività le peculiarità di ogni singolo componente del Consiglio.
Il Dott. Benigni che si occuperà dell'amministrazione vera e propria del Bcl, potrà infatti avvalersi di tutta quanta la sua conoscenza e capacità che gli deriva dall'ambito professionale, per Vangelisti, Giusti e Donati, sarà invece il loro " Know-how" maturato in tanti anni di lavoro sul parquet, da giocatori, allenatori e dirigenti, ad essere il valore aggiunto per far bene, infine Menchetti che porterà in dote a questa società la sua lunga e brillante carriera di medico, una figura assolutamente fondamentale in una società sportiva.
La volontà e la forte determinazione del nuovo Consiglio di amministrazione nel proseguire il cammino intrapreso con il Basketball Club Lucca, è chiaramente un forte segnale di quanta passione ci sia e quanta attenzione esista verso tutto quanto il settore giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 116
Dopo due mesi e mezzo passati in lockdown, come del resto tutta Italia, il Ct Lucca Vicopelago ha ripreso il regolare svolgimento delle proprie attività e iniziative, conformandosi sempre alle normative imposte dai protocolli creati per arginare la diffusione del Covid-19. In attesa di conoscere la lista definitiva delle tenniste che difenderanno i colori del circolo biancorosso nella Serie A1 che partirà domenica 5 luglio, a partire da lunedì 15 giugno si è aperta la prima settimana del camp estivo “New Summer”, organizzato in collaborazione con l’Asd La Racchetta e l’Aics di Lucca, in programma fino al 7 agosto per quanto concerne la prima sessione. La seconda, invece, si dipanerà dal 22 agosto al 4 settembre.
Riservato a bambini e ragazzi in una fascia di età compresa dai 6 ai 14 anni, il camp propone, naturalmente oltre al tennis, sport come atletica, con i partecipanti seguiti da istruttori professionisti, tennis tavolo, beach tennis, nuoto nella piscina all’interno del circolo e attività dal carattere ludico-sportivo. “I ragazzi sono divisi per fasce d’età: dai 6 agli 11 anni in gruppi da sette mentre dai 12 ai 14 si può arrivare a dieci, seguiti ovviamente da un istruttore.” – ci spiega il presidente del Ct Lucca Vicopelago Donald Morrison- “Da quest’anno abbiamo inserito nell’elenco delle attività proposte anche arte, in modo da abbinare la creatività con una sana disciplina sportiva. Come circolo ci impegniamo a realizzare le procedure di triage all’ingresso e ad adottare tutte le prescrizioni igienico sanitarie previste dalla normativa vigente, tra cui le disposizioni circa il distanziamento e l’utilizzo delle mascherine. All’inizio della giornata (la durata va dalla 8 alle 15.15 nda) misuriamo sempre la febbre ai ragazzi.”
I primi numeri dei partecipanti danno ragione al Ct Lucca Vicopelago, uno primi circoli in Toscana ad aver attuato le norme indispensabili per la ripresa delle attività. “In questa prima settimana abbiamo trenta ragazzi mentre nella seconda ad ora gli iscritti sono quarantotto; sono numeri più alti rispetto al 2019.” – ricorda Morrison- “Il costo di una settimana di camp è di 135 euro, con pranzo incluso nel prezzo con i ragazzi che seguiranno le indicazioni della nostra nutrizionista.”
In questi mesi difficili, dove l’incertezza sulla ripartenza regnava, i soci del Ct Lucca Vicopelago hanno dimostrato un grande senso di appartenenza verso il circolo come ci racconta Donald Morrison.
“Il sostegno fattivo dei soci, anche di quelli che si erano allontanati, non è mai mancato nemmeno in quei lunghi giorni nei quali il tennis si era fermato.” – ha rivelato il presidente biancorosso- “Voglio ringraziarli pubblicamente poiché il loro comportamento rispecchia cosa voglia dire vivere un circolo e farne parte. A luglio, inoltre, dovrebbero ripartire i primi tornei agonistici.”
Chiusura dedicata alla formazione femminile che disputerà, per la terza stagione consecutiva, la Serie A1 eccezionalmente al via domenica 5 luglio con otto squadre suddivise in due giorni da quattro. Le prime due accederanno alle semifinali scudetto. “Ufficializzeremo la lista delle nostre tenniste lunedì 22 giugno, per poi conoscere, a stretto giro di posta, i circoli che dovremo affrontare. Jessica Pieri, riconfermata come la sorella Tatiana, disputerà i campionati italiani assoluti in programma a Todi dal 21 al 28 giugno.”