Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 826
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 272
Tante volte si suol dire: chi, in Conclave entra Papa, ne esce cardinale, asserzione che sta a significare come i troppo favoriti escano molto spesso sconfitti dalle finali. Non è stato questo il caso della rappresentativa under 14 di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca che, alle finali regionali Uisp svoltesi domenica 15 giugno alla piscina Bastia di Livorno, entrata da favorita in forza di un percorso immacolato in stagione regolare fatto di sole vittorie, ha confermato la sua supremazia.
I ragazzi di Giacomo Pisano, dopo un’eccellente semifinale vinta in mattinata contro il Siena per 14 ad 8, ottimo gioco di squadra e superiorità costante, hanno affrontato il Valdarno nella finale del pomeriggio. Dopo i primi due tempi giocati nervosamente, il che costringe il critico a ricorrere alla classica frase sull’importanza dell’obiettivo finale, la squadra si è liberata dalla paure nella seconda metà di partita e, anche se sorretta più da iniziative individuali che da azioni collettive, ha concluso vittoriosamente con il punteggio di 8 a 4. Punteggio che ha rispecchiato la differenza dei valori in campo.
Diverso discorso per la rappresentativa under 16, che ha concluso le finali regionali al quarto posto, sconfitta nella semifinale del mattino dal Siena per 8 a 7 e nella finale minore, nel pomeriggio, per 11 a 10 dal Valdarno, E’ doveroso rimarcare come la rappresentativa di Davide Cavallucci sia infarcita di elementi provenienti dalla squadra under 14, che quindi hanno giocato qualcosa come 4 partite in meno di dieci ore. Comunque le contese sono state estremamente equilibrate ed il gioco si è visto, soprattutto nelle fasi di superiorità numerica. Il futuro è tutto loro.
Ovviamente i complimenti della dirigenza del Circolo Nuoto Lucca allo staff tecnico. Si spera e si crede che questo sia solo l’inizio di un brillante percorso per molti giovani. Si ricorda però a tutti che il profilo basso è d’obbligo. Vincere sì, ma non ritenere di essere già arrivati.