Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 712
Fine settimana fitto di emozioni per la Virtus Lucca che, oltre all’impegno nella quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale città di Lucca e nel quindicesimo Gran Galà Esordienti, ha visto i suoi atleti in gara lontano dal Moreno Martini, raggiungere grandi risultati. Eccellente quinto posto finale, a un soffio dalla promozione in serie A Oro, per la squadra maschile Under 23 ad Agropoli per la finale di serie A Argento. Nonostante l’assenza pesante del mezzofondista Andreas Ghilarducci - occupato con l’esame di maturità in Olanda dove risiede - e l’impiego pro forma del giavellottista Antonio Cannalonga - costretto a lanciare con l’altro braccio a causa di un infortunio che gli ha impedito di scendere in pedana al meglio della condizione - gli atleti biancocelesti si sono distinti per le ottime prestazioni individuali che hanno generato la quinta posizione nella graduatoria.
Cinque gli atleti sul podio: medaglia d’oro per Vincenzo Vicerè nell’asta (4.90); un argento e un bronzo rispettivamente nel peso (14.04) e nel disco (40.92) per Andrea Masucci, l’atleta in prestito temporaneo dall’Idea Atletica Aurora e campione italiano Juniores del peso; le due medaglie di bronzo di Carlo Bresciani che con la misura di 14.13 nel triplo migliora il proprio primato personale e di Matteo Leverotti, terzo negli 800 metri (1’55”64) e quarto nei 400 dove migliora il primato stagionale (49”Tra gli altri risultati: bel quarto posto nel salto in lungo per Marco Pardini (6.87); quarta la staffetta 4x400: composta da Vutha Locci, Simone Melani, Leonardo Pierotti e Matteo Leverotti (3’23”31); quinto posto per Augusto Orsi nei 3000 siepi (10’48”82); quinto Joseph Manfredi nel salto in alto (1.91); Sauro Fanucchi sesto nel martello (42.22); settima la staffetta 4x100 composta da Marco Pardini, Leonardo Pierotti, Vutha Locci e Cristian Cordoni; ottavo posto per Vincenzo Vicerè nei 110 ostacoli (15”77); personal best per Sebastiano Simonetti, nono nei 1500 metri (4’13”93) e decimo nella marcia 5000 metri (17’05”77); Cristian Cordoni nono nei 100 metri (11”33); Augusto Orsi decimo nei 400 ostacoli (59”85); Leonardo Pierotti undicesimo nei 200 metri (23”53) e Antonio Cannalonga dodicesimo nel giavellotto.
Nel settore giovanile grande entusiasmo per l’ottima prova degli atleti categoria Ragazzi e Ragazze impegnati a Fucecchio nella finale regionale del Campionato di società.
Sul terzo gradino del podio la squadra maschile e quinto posto per la squadra femminile al termine di una gara ricca di prestazioni di spessore che forniscono ulteriori indicazioni preziose per lo staff tecnico coordinato dalla responsabile Laura Banducci.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 363
Appena il tempo di smaltire la delusione per gara – 1 che per il Bcl è già tempo di rivincita. Mercoledì sera alle 21 è infatti in programma gara – 2 della finale dei playoff, con i biancorossi impegnati in casa del Quarrata. Una partita da dentro o fuori per i ragazzi di Olivieri, obbligati a vincere per portare la serie alla decisiva gara – 3.
Visto il grande interesse che le gesta del Bcl stanno suscitando in città, per mercoledì sera viene lanciata l’iniziativa “Nuovo Cinema Bcl”.
Per chi vorrà seguire la partita della squadra senza recarsi in terra pistoiese, ci sarà infatti la possibilità di recarsi al Pala Tagliate, dove verrà allestito un maxi schermo attraverso il quale sarà possibile seguire il match in diretta.
L’evento, realizzato con il supporto di Noi Tv, sarà a ingresso gratuito per il pubblico: “Facciamo sentire il supporto ai nostri ragazzi e restiamo uniti”, si legge sulla pagina Facebook del club biancorosso, che chiude con un emblematico “Tutti al Pala Tagliate”.