Sport
Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese
Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD Crazy Waves di Pisa, che da anni collabora con il…

La Pantera travolge Punto Sport 3 a 0 e blinda il terzo posto
La Pantera tira fuori gli artigli e fa suo il big-match del Palamartini rifilando un secco 3-0 al Punto Sport, (25-22/ 25-12/ 25-23) diretta avversaria in chiave…

La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito
La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito delle società italiane di pugilato. Con i risultati conseguiti dai propri atleti nel corso del 2024, la…

Grande pomeriggio di sport al campo scuola Moreno Martini
Un bellissimo pomeriggio di sport e divertimento quello di sabato 12 aprile quando al Campo Scuola Moreno Martini si è svolta la terza giornata del Campionato di società Ragazzi/Ragazze insieme alla seconda tappa di Esordiamo, il circuito riservato agli Esordienti, gli atleti più piccoli, che hanno dato spettacolo davanti alla tribuna gremita

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 488
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1663
Milan Futuro - Lucchese 1905 Tabellino e cronaca
Risultato 0 - 2
MILAN FUTURO (3-5-2): Nava, Coubis, Camporese, Minotti (75’ Bozzolan), Quirini, Branca, Malaspina (83’ Turco), Sandri (46’ Sia), D’Alessio (46’ Omoregbe), Ianesi, Magrassi A disposizione: Pitterella, Hodzic, Alesi, Paloschi, Comotto, Vos. Allenatore: Daniele Bonera
LUCCHESE 1905 (5-3-2): Melgrati, Benedetti, Gucher (81’ Galli), Rizzo, Gemignani, Tumbarello, Visconti, Catanese, Antoni, Saporiti (89’ Badjie), Magnaghi (82’ Selvini,). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Paula da Silva, Salooma, Ballarini, Cartano, Diawara, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria. Assistenti: Starnini di Viterbo e Marucci di Rossano. IV Ufficiale: Polizzotto di Palermo
Reti: 29’ Tumbarello, 35’ Saporiti
Note: Ammoniti: 25’ Catanese, 51’ Gucher, Espulsioni: Angoli 3 - 3 Spettatori: n.p; Recupero 0' pt. e 3' st.
La Lucchese espugna il “Felice Chimenti” battendo per 2-0 Il Milan Futuro in una partita che, eccezion fatta per un’occasione, nei primi minuti, da parte dei padroni di casa, dopo il doppio vantaggio con i gol di capitan Tumbarello e del solito Saporiti, l’ha vista in completo controllo del match. Una Lucchese finalmente cinica nel primo tempo e che, concedendo poco agli avversari nel secondo, ha portato a casa tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Il portiere avversario Nava ha poi impedito che il risultato fosse ancora più rotondo. Una grossa iniezione di fiducia per i ragazzi di mister Gorgone.È una sfida tutta rossonera quella che va in scena oggi allo stadio comunale “Felice Chimenti” di Solbiate Arno. Nel primo dei due anticipi della 26^ giornata del Campionato di Serie C, Girone B, il Milan Futuro e la Lucchese 1905 si affrontano in un incontro che vale più dei tre punti in palio. Con i ragazzi di mister Bonera terz’ultimi con 22 punti e la Lucchese, quart’ultima, con un solo punto in più, la posta in gioco, in chiave salvezza, è pesantissima. I lombardi vengono da tre risultati utili consecutivi e dopo aver battuto la Spal per 2 a 1 a Ferrara, mentre la Pantera, che non vince in trasferta dal 22 settembre dello scorso anno, è chiamata a rialzarsi immediatamente dopo la sconfitta subita contro la Pianese. Arbitra l’incontro il signor Davide Gandino di Alessandria, alla prima partita stagionale con entrambe le squadre. Sono i padroni di casa a dare il via all’incontro. Prima grande occasione per il Milan Futuro, subito al 3’, con Magrassi che tutto solo, su cross di D’Alessio, di testa non riesce a centrare lo specchio della porta. Nei primi quindici minuti dell’incontro il possesso palla è decisamente in mano ai ragazzi di Bonera ma la Lucchese non sta a guardare e, nonostante lo scampato pericolo, cerca di farsi pericolosa dalle parti di Nava, andando alla conclusione in un paio di occasioni, senza però creare grossi problemi all’estremo difensore rossonero, sponda Milan. Scatta l’ammonizione per Catanese, al 25’, che stende Quirini, ex di turno, lanciato in campo aperto. Ma è la Lucchese a passare in vantaggio, al 29’, con il numero 8 Tumbarello. La sua gran conclusione, dai 25 metri, non lascia scampo a Nava. Ed alla mezz’ora, un po' a sorpresa, la Lucchese conduce per 1-0. Ma il gol del vantaggio sblocca i ragazzi di mister Gorgone che prendono fiducia e vanno sul 2-0, dopo appena sei minuti, al 35’, con Saporiti che sfrutta una indecisione della difesa avversaria su cross di Gemignani e, dopo un batti e ribatti, è rapido nell’appoggiare a rete. La Lucchese ora c’è, ci crede e va vicina anche al terzo gol con Gucher che, dal limite dell’area, manca di poco il bersaglio grosso. Si va all’intervallo con il doppio vantaggio della Pantera che, scampato il pericolo iniziale, ha preso le misure agli avversari e, grazie ad un eurogol di Tumbarello ed al gol di rapina di Saporiti, su dormita della difesa del Milan, è riuscita ad indirizzare questa sfida salvezza nel migliore dei modi. Doppio cambio per il Milan Futuro nell’intervallo, fuori Sandri e D’Alessio, al loro posto subentrano Sia ed Omoregbe. La Lucchese, invece, riparte con l’undici iniziale tra cui i neo acquisti, i difensori Rizzo e Benedetti. Milan Futuro in avanti, nei primi dieci minuti della ripresa, per cercare di accorciare lo svantaggio e va vicinissimo al gol con Magrassi che, al 55’, centra il palo con una botta dai 25 metri. Sono sfortunati i padroni di casa che, logicamente, sono alla ricerca del gol che potrebbe riaprire i giochi. Ma è la Lucchese ad andare vicina alla terza segnatura, al 64’, con Magnaghi che batte a rete da distanza ravvicinata, ma trova di fronte a sé un Nava strepitoso che gli nega la gioia del gol. E questo poteva essere, probabilmente, il colpo del ko. E, ad un quarto d’ora dalla fine del match, il risultato vede ancora in vantaggio gli ospiti con il parziale di 2-0. Ennesimo miracolo di Nava che, al 79’, nega la doppietta a Saporiti, deviando sul palo la sua gran conclusione da fuori. E finisce così, dopo tre minuti di recupero. La Lucchese espugna il “Felice Chimenti”, battendo il Milan Futuro per 2-0. Vittoria tutt’altro che scontata, alla vigilia, ma assolutamente meritata. La Lucchese interrompe la striscia di risultati positivi di una squadra che si era dimostrata in salute e la distanzia in classifica e, contemporaneamente, scavalca la Spal che ha sì una partita in meno ma che domani sarà impegnata nella proibitiva trasferta di Chiavari. E nel prossimo turno arriverà al Porta Elisa il Perugia che, sconfitto ieri in casa dalla Vis Pesaro, dista solo tre punti di vantaggio. I giochi sono sempre ampiamente aperti e sperare, a questo punto, e d’obbligo.