Sport
Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese
Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD Crazy Waves di Pisa, che da anni collabora con il…

La Pantera travolge Punto Sport 3 a 0 e blinda il terzo posto
La Pantera tira fuori gli artigli e fa suo il big-match del Palamartini rifilando un secco 3-0 al Punto Sport, (25-22/ 25-12/ 25-23) diretta avversaria in chiave…

La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito
La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito delle società italiane di pugilato. Con i risultati conseguiti dai propri atleti nel corso del 2024, la…

Grande pomeriggio di sport al campo scuola Moreno Martini
Un bellissimo pomeriggio di sport e divertimento quello di sabato 12 aprile quando al Campo Scuola Moreno Martini si è svolta la terza giornata del Campionato di società Ragazzi/Ragazze insieme alla seconda tappa di Esordiamo, il circuito riservato agli Esordienti, gli atleti più piccoli, che hanno dato spettacolo davanti alla tribuna gremita

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 628
Il Basketball Club Lucca, con la vittoria nell'ultima giornata di campionato contro lo SBA Arezzo, si appresta ad entrare nella seconda fase del campionato con 16 punti, dietro, di sole 2 lunghezze, ad Oleggio Basket, la prima in classifica nel girone A della conference Nord Ovest, ma davanti, per differenza canestri, all'Etrusca San Miniato anch'essa a 16 punti; a seguire si trovano a 10 punti Pavia, Borgomanero e Costone Siena, poi Casale, Gazzada e Arezzo a 8 punti, Empoli e Tortona a 6 ed infine Quarrata con 4.
Un traguardo molto importante, ottenuto grazie alla forza di un gruppo, modellato ad hoc da coach Leonardo Olivieri e dal Direttore sportivo Umberto Vangelisti e nel quale è stato sufficiente, ad inizio campionato, innestare Gianni Dubois e Andrea Vignali per renderlo ancor più competitivo.
Ne sono la riprova le 16 vittorie sui 22 incontri disputati e i quasi 80 punti in media a partita realizzati; un ruolino di marcia davvero invidiabile che hanno fatto conquistare al BCL il diritto alla permanenza in serie B interregionale e che permetteranno di avere maggiori chance di giocarsi l'accesso ai play-off.
Con la consapevolezza dell'importante risultato raggiunto e con grande motivazione ed entusiasmo nell'affrontare le prossime fasi del campionato, il BCL è orgoglioso di comunicare l'avvenuto ingaggio per la stagione in corso 2024/2025 dell'atleta Gianmarco Drocker, che si unirà al già importante roster che ha conquistato anticipatamente la salvezza e una posizione di vertice nella seconda fase del campionato di B Interregionale.
Grazie ad una particolare ed unica congiuntura di avvenimenti, è stato possibile concretizzare l'ingaggio; un'operazione forte che dà la misura di come e con quanta dinamicità lavori il BCL e come la società sia proiettata in avanti verso il futuro, sempre però rimanendo agganciata al territorio, cercando di integrare e sviluppare ancora di più le risorse che il comprensorio lucchese ha.
Gianmarco Droker ne è l'esempio concreto; nasce a Lucca nel 2001 e fin da piccolissimo ha seguito le profonde orme lasciate dal giocatore che a Lucca è stato per anni il portabandiera del basket, nonché uno dei capitani più amati, suo padre Gianpaolo Drocker, che solo pochi anni fa abbandonando il basket giocato, lasciando la sua maglia, con su l'ormai mitico numero #4, proprio a suo figlio Gianmarco.
Il percorso di crescita e maturità cestistica Gianmarco Droker è stato tutto quanto lucchese, dal minibasket sino alle finali nazionali Under 18 disputate ad Udine; poi qualche anno alla Stella Azzurra Roma, l'anno seguente in B nazionale con la Fiorentina Basket, e negli anni a seguire sempre sui parquet della Serie B Nazionale, dalla Pallacanestro Crema, alla Pielle Livorno, all'Andrea Costa Imola ed in fine Treviglio, nella quale, dopo un lungo stop a causa di un infortunio, ha deciso di non rientrare. Gianmarco Drocker oltre a dare sostegno al roster del BCL, sarà soprattutto di stimolo, fortemente attrattivo e di ispirazione per i tanti giovani atleti del BCL che vedranno in lui un esempio da imitare, per dare maggiore valore al loro percorso cestistico.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 392
Obiettivo Final Four per l’Under 17 del Bf Porcari che ha chiuso da seconda in classifica nel proprio girone la prima fase del campionato regionale. Un traguardo che all’inizio della stagione non era forse in preventivo ma che adesso diventa possibile, grazie ai risultati ottenuti dalla squadra: 10 gare vinte su 12 nella prima parte, con due sconfitte entrambe di misura (3 e 4 punti di scarto) contro il Basket Golfo Piombino.
Ma c’è anche un altro dato a testimoniare la bontà del lavoro del team gialloblu: Porcari ha la miglior difesa, con 37,7 punti subiti a incontro, e anche se di poco ha pure il migliore attacco: 65,6 punti a gara contro i 65,3 di Piombino.
E’ cresciuto tanto questo gruppo sotto la guida di coach Simona Querci, che ha cercato di inquadrare le caratteristiche delle singole in un gioco collettivo efficace. C’è ovviamente ancora molto da lavorare per migliorare e crescere, ma di certo si è sulla buona strada: la squadra ha dimostrato carattere e personalità in ogni situazione, approcciando sempre bene ogni partita.
La seconda fase del campionato inizierà nel fine settimana del 15 e 16 febbraio: Porcari debutterà al Palasuore contro la Pf Firenze, uno scontro molto impegnativo. Sono state ammesse le prime cinque formazioni dei due gironi, che si portano in dote i punti conquistati contro le squadre promosse del proprio gruppo. E che quindi incontreranno, in gare di andata e ritorno, solo le compagini qualificate dell’altro girone.
Questa è la classifica di partenza: Firenze Academy 16 punti; Golfo Piombino 14 punti; Pf Firenze e Bf Porcari 12; Le Mura Spring Lucca e Baloncesto Firenze 6; Sansepolcro, Invictus Livorno e Bf Pontedera 4; Bf Pistoia 2.
Ecco il gruppo a disposizione di coach Querci: Melissa Bertocchini, Sara Bianchi, Letizia Boschi, Aurora Cattani, Silvana Cinelli, Alice Del Guerra, Charlotte Gargani, Martina Giori, Rachele Martinelli, Keila Obioha, Giulia Pinochi, Miriam Pinochi.