Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 359
Fine settimana intenso e ricchissimo di appuntamenti e risultati importanti quello appena trascorso in casa della Virtus Lucca che si affaccia nel migliore dei modi alla nuova stagione.
Il week end parte da Carrara dove al Meeting indoor si assegnano i titoli toscani di cui gli atleti biancocelesti fanno incetta.
Doppio titolo per Clarice Gigli, campionessa toscana Promesse sia sugli 800 sia sui 1500 metri e per Irene Giambastiani, campionessa toscana Juniores sia sui 3000 sia sui 1500 metri. Si laurea campione toscano dei 1500 metri Sebastiano Simonetti che replica l’ottima prova fornita anche sui 3000 metri dove sale sul secondo gradino del podio.
Campione toscano Promesse dei 3000 Tomas Tei che precede Riccardo Pintus, vice campione.
Titolo toscano Juniores per Anna Tognotti, campionessa regionale degli 800 metri seguita da Emma Puccetti, vice campionessa.
Ottime prove anche da parte di tutti gli atleti impegnati nelle altre gare della due giorni carrarina: sugli 800 molto bene Melaku Lucchesi, Fabio Pizzo e Daniel Massagli; sui 200 buone indicazioni da Michele Mohamed Akari e Francesco Saggi; nel salto in alto Cadette e Cadetti, primo gradino del podio per Maria Sole Silva e secondo per Brian Doga.
Al Modena Meeting indoor, grandissimo risultato per Giada Bartolozzi che, allenata da Francesco Niccoli ed Elena Landi, strappa sui 60 ostacoli il pass per i campionati italiani indoor Allieve mentre sui 60 metri piani ottime prestazioni per Cristian Cordoni e Mattia Paterni in una gara in cui hanno ben figurato anche Matteo Luti, Federico Fragnelli e Vutha Locci.
Al raduno regionale di salto con l’asta di Canegrate, exploit di Matilde Botto che, con la misura di 3.40, strappa il pass tricolore e fa registrare il nuovo primato personale che coincide anche con il primato sociale Virtus.
A Montecatini, nella staffetta half marathon, gran secondo posto per Tomas Tei e Riccardo Pintus mentre nella half marathon ottimi crono per Tommaso Fazzi e Francesco Giannecchini.
A Campi Bisenzio infine, ottima prestazione per Simone Orsucci, quinto classificato nella gara su strada sulla distanza di 15 km.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 753
Si chiude nel migliore dei modi - ovvero con una vittoria in casa - la prima fase regionale del campionato under 17 eccellenza. Al PalaTagliate i biancorossi della Cavalletti e Bonturi si impongono sulla Pall. 2000 Prato, con il punteggio 63-56, riscattando così il -35 dell’andata. Tabellino: Battaglia 6, Cristofani 11, Galli, Candigliota 7, Brugioni 14, Arrabito, Lenci 6, Petretti 4, Di Vita 13, Morellini, Lucarotti 2, Bianchi. All. Chiarello
Non inizia, invece, al meglio il cammino della Top Speed under 19 gold di coach Francesco Nalin nella seconda fase del campionato che assegnerà a maggio il titolo regionale di categoria. I biancorossi, infatti, escono sconfitti dal palasport di Terranuova Bracciolini (54 -51). Tabellino: Cattani 12, Landucci 5, Gallo 5, Piancastelli 9, Rinaldi 13, Perfetti 1, Catelli 4, Manfredini 2, Benedetti, Del Debbio, Succurto. All. Nalini; Ass. Meoni
Prosegue il momento positivo dell’under 17 silver in campionato. La squadra allenata da coach Filippo Tardelli vince agilmente (72-42) contro il CMB Pietrasanta al palazzetto dello sport di San Concordio. Tabellino: Del Preta, Barsotti 10, Olmi 10, Consani, Sorrentino 2, Cacini 4, Fambrini 4, Triani 3, Sileo 2, Mannini 27, Papi 10, Magnani. All. Tardelli
L’under 14 silver di coach Massimo Chiarello centra la nona vittoria su altrettante partite in campionato. A farne le spese, stavolta, il Pastificio Caponi Calcinaia 75-79. Una bella partita di settore giovanile con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Tabellino: De Maio 18, Sumberaz 11, Mesiti 2, Martini 2, Mariti Buchignani 26, Lapucci 2, Bertini, Surlinelli, Cocco, Genovali Del Debbio 18, Baldi. All. Chiarello.
Cade in casa, seppur di misura, l’under 19 silver. I ragazzi di coach Alessandro Ricci si arrendono di soli 8 punti (50-58) al Chiesina Basket nell’undicesima giornata del campionato. Tabellino: Chiarello 13, Martini 7, Sciotti 5, Pacini 5, Valdambrini 1, Del Freo 1, Roberti, Tosoni 7, Falaschi 5, Di Grazia 6, Granaiola, Figus. All. Ricci, Ass. Volterrani.
Sconfitta l’under 15 silver. Tra le mura amiche di San Concordio, i ragazzi di coach Damiano Sodini si arrendono all’A.S.Dil. C.S. Etrusca Basket 79-55 chiudendo così il girone di andata. Tabellino: Pardini 2, Nardi 5, Maltagliati 13, Pancani, Giavazzi 14, Cassese 8, Fischanger, Toffi 4, Honcharov, Cosentino 2, Farnetani 5, Pippi 2. All. Sodini.
Una bella vittoria in trasferta per l’under 13, da qui in avanti Minnesota Timberwolves Lucca, per inaugurare al meglio questo 2023. La squadra, guidata sulla panchina da coach Pablo Meoni, fa sua la partita in casa dell’A. Dil. Centro Minibasket Carrara chiudendo i giochi sul 37-45.
Tornano infine a casa con una vittoria i giovanissimi esordienti. A Massa, i ragazzi di coach Pablo Meoni si impongono 11-13 dopo una partita impegnativa che i lucchesi hanno affrontato con il coltello tra i denti.
- Galleria: