Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 987
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 765
A Pisa nella XVI^ Pisa Half Marathon, grande e storica impresa delle atlete rosa del Gs Lammari che al termine di questa gara valevole come terza ed ultima prova del Campionato Italiano assoluto di Società di corsa, portano il team lammarese a conquistare il tricolore di campione italiano.
<<Stamani a Pisa si è corsa la terza prova del Campionato Italiano assoluto di corsa per società – spiega questo successo il direttore sportivo del Lammari, Giorgio Giò Meniconi - sapevamo di avere una grande squadra femminile, ma anche quest'anno non ci sono mancati infortuni per degli stop prolungati ed importanti ai fini delle gare tricolori e regionali. Nonostante questo le nostre ragazze hanno compiuto quell’impresa che da sempre inseguivamo quel titolo nazionale che mancava nel nostro palmares. Questa avventura inizia con un mezzo passo falso proprio diciamo in casa a Lucca in cui nella prima prova dei 10000 in pista, ci siamo dovuti accontentare di un sesto posto di società. Poi con la pazienza e la determinazione delle nostre ragazze, gli infortuni sono stati recuperati e a Castelfranco Veneto, nella gara dei 10 km su strada, il Gs Lammari ha potuto schierare la squadra al completo e si sono visti subito i risultati. Siamo riusciti a scalare la classifica e a posizionarci al secondo posto a 22 punti dalla prima Atletica Saluzzo e a soli due punti di vantaggio sulle campane del Caivano Runners. Un finale di campionato quindi piuttosto aperto ma anche oggi in terra pisana il nostro team amaranto era al completo e sulla distanza della mezza maratona, le ragazze sono riuscite ad imporsi salendo sul gradino più alto del podio con 33 punti di vantaggio sulle napoletane regalandoci così una fantastica e memorabile giornata di sport e con il sempre emozionante inno italiano che sanciva il nostro tricolore>>.
<<Una giornata storica - commenta felicissimo il presidente del Gs Lammari Pietro Dinelli – un risultato che inseguivamo da diversi anni e dove ci vedevano sempre al secondo posto. Prima società femminile ai campionati italiani di società. Grazie ragazze e grazie a tutto il team tecnico e supporter. Questa è la conferma che con poche risorse economiche, ma con tanto impegno e soprattutto tanta tanta passione, si possono raggiungere risultati ambiziosi!>>.
Ed ora ecco le ragazze portacolori della Gs Lammari che hanno contribuito alla conquista del titolo nazionale chiudendo con 463 punti davanti al team Caivano Runners e Atletica Saluzzo: la capitana Denise Cavallini, Lucy Mawia Mwende Muli, Alessia Tuccitto, Raimonda Nieddu, Laura Biagetti, Claudia Marietta, Claudia Dardini e Claudia Marzi.
- Galleria: