Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 pper il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 709
Il gruppo podistico dei Marciatori Morianesi di Ponte a Moriano organizza, per domenica 9 ottobre la gita a Sinalunga con “Passe nel cuore ggiata alla Fiera - 4 Passi tra le colline senesi” e nel pomeriggio a Pienza uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
Ritrovo dei partecipanti comitiva in piazza a Ponte a Moriano alle ore 6 da dove partirà la gita con pullman Gt per raggiungere la destinazione senese. A Sinalunga partecipazione alla “Passeggiata alla Fiera” una classica camminata con percorsi a scelta di km. 4,500; 9 e 12 un momento divertente e salutare per trascorrere la mattinata all’aria aperta nel cuore delle colline senesi. Poi tutti a ristorante per degustare piatti tipici e bevande. Nel pomeriggio trasferta di una mezz’ora per raggiungere Pienza, uno dei borghi più belli d’Italia dove case severe e palazzotti si allineano nel borgo definito anche città ideale del Rinascimento. Una piacevole passeggiata nella storia ammirando bellezze come Piazza Pio II o la Cattedrale dell’Assunta, ma anche per fare acquisti di tipici prodotti enogastronomici dal famoso “pecorino di Pienza” al vino “Nobile di Montepulciano”.
Da Pienza sul tardo pomeriggio rientro a Ponte a Moriano. La quota di partecipazione è di euro 60 e comprende: viaggio in pullman Gt, escursione e Pienza, pranzo in ristorante, accompagnatore/capogruppo, assicurazione sanitaria e l’iscrizione alla manifestazione sportiva.
Info: Mario Manfredini 338.2245909.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1273
E' stato tagliato oggi il nastro per la nuova sede del Club Scherma Lucca TBB, importante realtà per l'insegnamento della scherma a Lucca, che ha trovato una nuova dimora all'interno del Circolo polisportivo El Nino-ASI-Scherma alla Santissima Annunziata, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per l'associazione sportiva.
A presentare l'evento questo pomeriggio è stato presidente provinciale Asi Fabrizio Giovannini, insieme a lui il Sindaco di Lucca Mario Pardini, gli assessori Fabio Barsanti per lo sport e Cristina Consani per le politiche giovanili, il vicepresidente del Comitato Toscana Paralimpico Antonio Agostinelli, Mario Micheli e Domenico Cassino per la Federazione Italiana Scherma Nazionale e Regionale.
L'evento, che ha visto il Circolo Sportivo lucchese gremito dalle tante autorità coinvolte nell'evento e dagli innumerevoli appassionati legati all'associazione, è iniziato con la benedizione dei locali da parte di Don Giacomo, parroco della Chiesa della SS. Annunziata. Durante l'evento sono stati benedetti anche i tre campi da padel presenti nel Circolo, tra i primi ad essere installati a Lucca in tempi di covid e quindi mai veramente inaugurati ufficialmente.
"Non potrò mai ripetere abbastanza quanto sia importante per noi l'attività delle associazioni sportive del nostro territorio - ha esordito il Sindaco Mario Pardini, ringraziando tutti i presenti all'inaugurazione - prima di tutto per la loro capacità di arrivare dove non arriva lo Stato, le istituzioni e in molti casi nemmeno la scuola. E' difficile spiegare quanto sia fondamentale il lavoro fatto da realtà come questo, che portano assieme una comunità, migliorandola attraverso lo sport, la vicinanza e l'impegno costante."
"Ho viaggiato molto, anche in paesi con realtà molto complesse - ha raccontato Pardini - ed ho sempre trovato nelle associazioni sportive, in ogni parte del mondo, realtà di pace e serenità. Grazie a spazi come questo per molti ragazzi è possibile allontanarsi dalla criminalità, da una realtà che non riesce a includerli e anche da numerosi problemi di salute, primi fra tutti quelli cardiovascolari. Per tutti questi motivi voglio ringraziare tutti coloro che si impegnano nell'associazione, mettendosi sudore e lavoro quotidiano, per tutto quello che fanno per Lucca e per i nostri ragazzi."
"E' con grande piacere che inauguro oggi con voi questo nuovo spazio di sport - ha affermato Fabio Barsanti, assessore allo sport - frutto della sinergia tra diversi enti ma soprattutto del lavoro dei cittadini, primo motore di tutto ciò che vediamo oggi. Lucca è una città dove la passione per lo sport è sempre stata sentita ed è per questo che vogliamo migliorare sempre di più nell'organizzare e aiutare le sue strutture sportive."
Il club di scherma lucchese, arrivato quest'anno al 16esimo anno di attività, continua a espandersi allargando la sua capacità sportiva ma soprattutto sociale, dato il continuo impegno dell'associazione per l'inclusività ed il confronto, tanto dal punto di vista sportivo quanto umano. Dopo l’inaugurazione a tutti i presenti e ai ragazzi è stato offerto un aperitivo con rinfresco, mentre i membri dell’associazione schermistica prendevano finalmente possesso e confidenza con la nuova sede.
- Galleria: