Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 pper il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 509
Dopo la pausa estiva dai campionati l’inizio del mese di ottobre è coinciso con la ripresa della stagione sportiva per il mondo del tennis tavolo, che ha visto l’avvio dei campionati per le categorie nazionali e per alcune delle categorie regionali.
Difficile da ripetere l’esordio strepitoso dello scorso anno con sette vittorie su sette gare disputate per la società rossonera dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, che ha concluso infatti la prima giornata della stagione sportiva 2022/23 con sole due vittorie e cinque sconfitte. Un bilancio non troppo positivo ma per il momento prevedibile date le varie promozioni della scorsa annata che hanno catapultato molte squadre nelle categorie superiori, dove le sfide diventano ovviamente più ostiche.
Le prime due vittorie della stagione sono arrivate dalla serie C1 nazionale, che ha espugnato l’AICS Sestese per 5-2 sul campo nemico di Sesto Fiorentino, e dalla serie C2/B regionale, che tra le mura amiche del Palaincas ha avuto la meglio (5-4) contro la Pol. DIl. Pulcini Tennis Tavolo. Per la C1 nazionale sono stati messi a segno 3 punti da Cerquiglini e 2 punti da Gherardi; per la C2 del girone B due doppiette per Niccoletti e Nottolini e 1 punto per Godio.
Le altre squadre impegnate non sono invece riuscite ad avere la meglio: la serie B1 nazionale di Bemi e Nita, scesi in campo assieme a Mazzei a causa dell’assenza dell’atleta polacco Sorbalo, ha subito una netta sconfitta per 5-0 a Poviglio (RE) sul campo dell’Audax “Sun Ballast” Poviglio; la serie C2/A regionale è stata sconfitta per 5-1 a Lucca contro l’USD Apuania Carrara Tennistavolo; la D1/A e la D2/A regionali hanno entrambe perso 5-1 contro l’ASD TT Forte dei Marmi 2008 e la D2/C è uscita sconfitta, sempre per 5-1, contro l’A.S.D Il Circolo Prato 2010.
Con l’augurio che queste prime sconfitte portino poi a risultati soddisfacenti, appuntamento al prossimo weekend per la seconda giornata di campionato della stagione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 540
Le brillanti prove di Marco Pardini e di Elena Abetini al Criterium nazionale Cadetti di Caorle, i campionati italiani individuali e per regioni, con la maglia della rappresentativa toscana, aprono un fine settimana prodigo di gioie, soddisfazioni e risultati importanti. L’ottima misura di Marco Pardini nel salto triplo (11.73) fa il paio con la brillante performance di Elena Abetini nel pentathlon (1.50 nel salto in alto, 4.88 nel salto in lungo, 18.18 nel lancio del giavellotto, 12.97 sugli 80 ostacoli e 1.52.49 sui 600 metri) con le quali hanno contribuito all’eccellente esito finale della Toscana, sul terzo gradino del podio con la squadra maschile, al settimo posto con la squadra femminile e in sesta posizione nella classifica combinata.
In contemporanea, a Campi Bisenzio, ottima prova degli atleti categoria Ragazzi e Ragazze impegnati nella finale regionale dei campionati di società su pista dove la Virtus strappa un bellissimo argento con la squadra maschile - che si laurea vice campione regionale - e un buon ottavo posto con la squadra femminile.
Nell’ambito di una giornata di grande divertimento, di aggregazione e di spirito di condivisione, gli atleti sono riusciti a mettere a frutto l’attento lavoro svolto dallo staff tecnico composto dalla responsabile Laura Banducci e dai tecnici Silvia Della Ghella, Francesco Giorgi, Leonardo Grossi, Irene Della Bartola e Mattia Mugnani.
Tra gli altri, spiccano le prove di: Federico Pellegrini sui 60 metri e nel salto in lungo; Giulio Guccione sui 1000 metri; Luca Cantoni nel getto del peso, Lorenzo Guglielmi nella marcia 2000 metri, Federico Serafini sui 60 ostacoli, Giovanni De Gaspari e Yabsra Meschi nel Vortex e delle staffette 4x100 maschili composte da Giulio Guccione, Paolo Cantoni, Alessio Milani, Luca Cantoni e Francesco Guido Floris, Lorenzo Dal Pino, Matteo Donati, Lorenzo Castrogiovanni; Nikola Trzos, sia sui 60 metri sia sui 60 ostacoli; Toni Puja nel Vortex e della staffetta 4x100 femminile composta da Alice Albertella, Ilaria Silvestri, Alice Del Dotto e Anna Ricci.