Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1201
Lo scorso week-end le ginnaste della Ginnastica Ritmica Lucca hanno preso parte alla seconda prova del campionato d’insieme Silver FGI, al primo incontro Provinciale amichevole Libertas GR a Viareggio e alla prova interregionale AICS a Santa Maria a Monte. Numerosi sono stati i podi e le medaglie conquistate dalle ginnaste lucchesi.
A Viareggio non sono mancate le soddisfazioni, al campionato d’insieme silver 3 ori per le squadre della Ritmica Lucca. Primo posto per la coppia cerchi formata da Dalila Giusti e Clara Ciardetti nelle allieve LB1, primo posto per l’altra coppia cerchi formata da Corinna Belmonte e Martina Franciosini nella categoria open LB1. Oro per la squadra palle LC open formata da Gemma Bertolani, Sabrina Ionescu, Beatrice Pacini e Ambra Paladini.
A concludere la giornata di gare sono state Mia Gigliucci, Emma Torselli, Sophie Schwander, Elisa Macchia, Guerra Giulia, Vittoria Ramacciotti, Emma Massaglia che per la prima volta sono scese in pedana partecipando all’incontro amichevole Libertas.
Esordio anche per il gruppo di avviamento alla ginnastica ritmica formato da Martina Cervelli, Edy Der Carlo, Greta Marcheschi, Viola Bertolucci, Camilla Pieri, Costanza Vannucci, Virginia Tenucci, Bianca Panozzo, Monica Giulia Tripaldi, Giulia Finizola che hanno ben figurato alla loro prima esperienza in una competizione.
A Santa Maria a Monte la gara AICS si è svolta su due giorni. Sabato 7 maggio è iniziato col primo posto per Sofia Moretti nella categoria LB1 a fune e cerchio. Secondo posto per Martina Cicerchia al corpo libero e oro per Vera Menghini alla palla nella categoria A1 LC. Nella categoria silver LD primo posto per Sofia Marcelli al corpo libero e secondo posto alla fune nelle allieve A1, secondo posto per Veronika Halenko al corpo libero e primo posto al cerchio nelle allieve A2, primo posto alle clavette e alla fune per Giulia Susulete nelle J1, Tina Sassetti seconda classificata alla palla e alle clavette nelle S2.
Per la categoria Gold secondo posto per Vittoria Martinelli nelle J1, che si è cimentata al cerchio e alla palla. Nelle senior terzo posto per Vanessa Viotto, con clavette e nastro, seguita dalla compagna Nicole Scoma, che ha portato in gara cerchio e clavette.
Domenica 8 la giornata è iniziata a S. Maria a Monte con l’esordio delle piccole Alice Solari e Daria Sustova che alla prima gara hanno raggiunto ottimi risultati: Alice terza al corpo libero e seconda alla palla, Daria terza alla palla. Entrambe hanno gareggiato nella categoria LA1 A1, dove Melissa Presa ha conquistato l’oro alla palla e l’argento al corpo libero.
Zoe Cesaretti ha strappato un argento al corpo libero nella categoria LA1 A2.
Doppio oro per Chiara Giulianelli al corpo libero e alla palla nelle senior1 LA1.
Buone prestazioni anche per Ricci Tiara e Ginevra Porta rispettivamente nella categoria LA2 A1 e A2. Tiara è salita sul gradino più alto del podio sia al cerchio che alle clavette, Ginevra bronzo al cerchio e argento alle clavette.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 626
Ha assecondato le aspettative espresse alla vigilia, il Rally Valdinievole e Montalbano affrontato da MM Motorsport. Il team lucchese ha archiviato l'appuntamento dal format Rally Day - svoltosi in provincia di Pistoia - condividendo con i suoi due equipaggi iscritti alla gara il passaggio sulla pedana d'arrivo. L'ennesima conferma in termini di affidabilità per la squadra di Porcari, chiamata a supporto della partecipazione di Pierluigi Della Maggiora, su Peugeot 208 Rally4 e di Giuseppe Perna, tornato al volante della Peugeot 208 R2B. Un contesto articolato su trentasei chilometri cronometrati che ha chiamato alla partenza cento equipaggi, garantendo all'aspetto agonistico un ampio respiro.
Esordio soddisfacente, al volante della Peugeot 208 Rally4 equipaggiata con pneumatici Pirelli, per Pierluigi Della Maggiora. Il pilota lucchese ha colto l'occasione proposta dal confronto per saggiare le caratteristiche della "turbocompressa" a trazione anteriore, vedendone accrescere sensibilmente il feeling. Una prestazione, quella del driver affiancato dall'esperto copilota Sauro Farnocchia, condizionata nelle sue fasi iniziali da una difficoltà di interpretazione già preventivata, legata al ritorno su una vettura a due ruote motrici dopo un anno e mezzo che lo ha visto al volante di esemplari a trazione integrali. Particolari che non hanno negato a Pierluigi Della Maggiora la conquista della "top ten" di categoria, in settima posizione di Rally4.
Ritorno sul sedile sinistro della Peugeot 208 R2B – dopo sette mesi di inattività - per Giuseppe Perna, nono in una classifica di categoria che ha visto la vettura "aspirata" al cospetto dei più prestazionali esemplari turbo. Affiancato da Alessio Magnani, il pilota versiliese è riuscito a prevalere nel confronto che ha interessato la versione "R2", concludendo in nona piazza su chilometri affrontati con pneumatici Pirelli.
Nella foto (free copyright Amicorally): Pierluigi Della Maggiora in gara.