Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 757
Sabato 7 maggio i karateka del Centro Arti Marziali Lucca hanno partecipato al Campionato Nazionale dell'ente di promozione CSEN.
La società Lucchese, con sede operativa presso l'A.P.I.Ci di San Filippo, ha partecipato con gli atleti che prossimamente dovranno prendere parte a competizioni di alto livello.
La gara si è aperta con le ragazze della categoria Senior di kata che, su 24 partecipanti, durante i due turni di eliminatorie si sono sempre mantenute nelle posizioni più alte e, grazie ai notevoli punteggi totalizzati anche nel turno di semifinale, le atlete hanno disputato le fasi finali scontrandosi l'una contro l'altra ed hanno fatto en plein: Oro per Fanti Agnese, argento per Bozzi Rebecca, Bronzo per Morbini Gaia e 5° posto per Bonino Melissa.
Successivamente si sono messe in gioco le Juniores del kata, categoria in cui la società si è accaparrata un bronzo grazie a Mugnani Miriam ed ha visto piazzarsi al 5° posto Salani Aurora ed al 7° posto Scatena Letizia.
Nella competizione si è visto anche l'esordio del giovanissimo Gioele Peaquin nella specialità del kumite (combattimento), categoria -48Kg, che sotto la guida di Coach Piccinini è riuscito a levare un nono posto, dopo una gara che lascia ben sperare per il prossimo impegno di Gioele: la fase regionale di qualificazione per i campionati italiani federali (FIJLKAM).
La manifestazione del CAM Lucca si è conclusa con uno scontro ricco di emozioni nella specialità del kata a squadre, competizione dove tre atlete eseguono il kata contemporaneamente ed in perfetta sincronia.
La squadre delle ragazze Senior e quella delle Junior si sono trovate l'una contro l'altra scalzando le altre avversarie e conquistando le due medaglie più prestigiose. La squadra Senior (Fanti, Bozzi, Morbini) ha con agilità conquistato l'oro, mentre la squadra Junior (Mugnani, Scatena e Salani) si è aggiudicata un meritevole argento.
La giornata si è conclusa con molte conferme e sicurezze sia per il Maestro Piccinini che per gli atleti stessi, che forti di un morale ben alto e di un livello sia tecnico che atletico ottimale sono pronti ad affrontare le prossime sfide.
Le ragazze senior scenderanno il 15 di maggio sui tatami dei Campionati Nazionali Universitari, mentre le Junior saranno impegnate il 20 di maggio ai Campionati Nazionali Federali (FIJLKAM).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 686
Una finale non era così scontata per il giovane pugile lucchese Sasha Mencaroni che dal 4 maggio fino alle finali dell’8 è stato impegnato a Lido di Roseto degli Abruzzi sul ring dei Campionati Italiani Junior ’22 per la categoria dei 46 kg (11 finalisti provenienti da altrettante regioni).
Seguito all’angolo dal maestro Giulio Monselesan, Mencaroni ha esordito il giovedì affrontando il siciliano Vinci Vincenzo che nemmeno un mese fa lo aveva battuto per ferita ad Assisi anche se Mencaroni era largamente in vantaggio ai punti. La rivincita ha visto prevalere Mencaroni ai punti ed il pugile siciliano ha subito un conteggio in piedi e ben due richiami ufficiali per tattica ostruzionistica, la vittoria è stata netta ma l’incontro non ha offerto spunti tecnici ed anche Mencaroni non ha potuto esprimere tutto il suo bagaglio tecnico: bene la vittoria ma prestazione da migliorare.
La semifinale sabato 7 contro il pugile laziale Samuele Fusco della Phoenix Gym ( Lazio ) e la vittoria ai punti di Mencaroni contro un avversario decisamente bravo e dotato tecnicamente è stata decisamente valida, sul ring si è visto un Mencaroni attento e preciso negli spostamenti e nei rientri e la prestazione è stata all’altezza del suo reale valore, la strada per il match della finale con il palio il titolo di campione italiano era spianata.
Domenica 8 maggio la finale dei 46 kg contro un avversario decisamente difficile, Fortunato Antonino Marsala della Asd Casalbruciato Roma (Lazio) con maggiore allungo , un anno di età in più e quindi fisicamente più sviluppato: Mencaroni disputa una buona prima ripresa che viene però aggiudicata dai 5 giudici al laziale, seconda ripresa che vede Mencaroni in avanti ma Marsala chiude bene il ring, non si fa portare alle corde e rintuzza gli assalti di Mencaroni che però spesso manca di precisione (ripresa per Marsala), terza ripresa con i due pugili che si trovano a centro ring, Marsala ha ripreso il controllo del match con Mencaroni che cerca in ogni modo di metterlo in difficoltà, ma il laziale non cede sul piano fisico e mantiene anche la concentrazione.
Il verdetto vede la vittoria di Marsala che diventa il nuovo campione italiano junior dei 46 kg ma ci restituisce un Mencaroni migliorato sotto il profilo caratteriale, una sconfitta in finale contro un avversario superiore non incide il valore dell’allievo di Monselesan che rimane comunque nel giro della squadra azzurra, Marsala fatica molto a fare i 46 kg categoria che tiene da due stagioni e non è azzardato ventilare un suo passaggio ai 48 kg il che lascerebbe inalterate la chanche di Mencaroni di partecipare ai campionati europei Junior in programma a settembre.
- Galleria: