Sport
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 187
Successo a rotelle per l'asd L'Acquario. La squadra di pattinaggio di Altopascio, infatti, ha brillato nella prima edizione degli Italian Roller Games, i campionati italiani di pattinaggio freestyle che si sono tenuti dall'8 al 13 giugno a Riccione e che hanno chiamato a raccolta oltre 500 atleti da tutta Italia. Una trasferta impegnativa che ha visto coinvolta tutta la società, guidata dalla presidente Antonella Carpanese.
Sono, in particolare, Gomathi Berti, stella del pattinaggio altopascese, a portare a casa il titolo italiano di Speed Slalom nella categoria Senior e Virginia Doveri, bronzo tra le Juniores nella stessa categoria e quarto posto del Free Jump. Ma non solo: piazzamenti di rilievo anche nella gara di Slide, dove Ilaria Di Grazia ha conquistato il terzo posto tra le Junior/Senior e Sarah Giovannini si è piazzata sesta nella categoria Allievi. Gli atleti dell'Acquario, inoltre, si sono fatti riconoscere anche nel Roller Cross, spiccando tra più di 300 partecipanti. Ottimi anche i risultati raggiunti nello Style Classic, nella Battle e nello Style di coppia.
Tanti anche i ragazzi della società altopascese che hanno partecipato agli Italian Roller Games dopo essersi qualificati ai campionati regionali: Lavinia Lucente, Eleonora Federico, Victoria Gismondi, Nicole Conti, Rebecca Maria Savin, Sarah Giovannini, Giulia Grossi, Michelle Gonfiotti, Francesca Leuci, Leonardo Palazzesi, Andrea Giannini, Chiara Pollastrini, Chiara Lorenzetti e Diego Franco.
«L'organizzazione della trasferta non è stata semplice - commenta la presidente Carpanese -: il campionato ci ha impegnato per molti giorni e le gare si svolgevano in contemporanea su due piste diverse. Per questo il mio ringraziamento va agli allenatori Chiara Castagni, Chiara Lorenzetti, Chiara Pollastrini e Diego Franco. Voglio complimentarmi con tutti i nostri atleti che hanno ottenuto grandi risultati dimostrando di saper lavorare con attenzione e maturità anche in questo anno così difficile. Un'ottima premessa per le prossime stagioni».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
E' un altro fine settimana all'insegna delle conferme, quello archiviato da MM Motorsport sulle strade del Benacvs Rally, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 3 ambientato sulle strade della provincia di Verona. La squadra lucchese ha accompagnato alla prima esperienza sulla sua Skoda Fabia R5 Michele Caliaro, pilota all'esordio su una vettura a trazione integrale. Una performance, quella del portacolori della scuderia Rally Team, volta alla conoscenza della vettura senza particolari esigenze legate al cronometro, aspetto che verrà ulteriormente approfondito con il team in virtù di una programmazione che vedrà il driver ancora al volante della "boema" equipaggiata con pneumatici Pirelli.
Affiancato dal copilota Fabio Andrian, Michele Caliaro ha confermato le impressioni dei tecnici di MM Motorsport, mostrando soddisfazione nell'analizzare la performance espressa sulle tre prove speciali "Ferrara di Monte Baldo", la "Spiazzi" e la "Lumini", tratti ripetuti per tre volte fino al raggiungimento di un totale di cinquantatre chilometri. Un primo approccio in linea con le aspettative della vigilia, quello con la Skoda Fabia R5 messa a disposizione dalla struttura di Porcari, con i tecnici coinvolti a pieno in un'evoluzione che - chilometro dopo chilometro - ha visto il driver abbandonare gradualmente quegli automatismi ereditati da anni di guida di vetture a trazione anteriore.
"La nostra priorità, da sempre, è vedere i nostri piloti sorridere all'arrivo - il commento di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport - Michele ha dimostrato di saper affrontare questa sua prima esperienza al volante di una vettura a trazione integrale nel modo più opportuno, ovvero lasciando da parte il cronometro e concentrandosi esclusivamente sulle caratteristiche della vettura. Siamo convinti che, dopo questi primi chilometri, possa ulteriormente sciogliersi alzando l'asticella, consapevole di poter contare sul supporto totale dei nostri tecnici".