Sport
Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…
Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…
Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…
Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico
Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile
I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…
Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…
Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…
Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 287
Il Bcl Lab di Divisione regionale 2 riscatta subito la sconfitta livornese contro Chimenti e nella palestra di San Concordio si impone contro la Pontremolese per 75 a 59 al termine di una partita frammentata e non molto spettacolare ma con ben 5 atleti in doppia cifra: Cattani, Gallo, Piancastelli, Succurto e Cirrone.
Una gara condotta dai biancorossi allenati da Tardelli sempre in vantaggio ma con alcuni momenti di black out che, in almeno un paio di occasioni, potevano quasi far presagire ad una resa.
Ma i giovani ragazzi biancorossi, anche se patiscono qualche evidente calo di rendimento e di concentrazione, combattono sempre con coraggio e determinazione.
L'inizio è di marca Bcl-Lab coi primi due canestri di Gallo a cui fanno eco i centri di Cirrone in penetrazione e di Succurto in sospensione.
Pontremoli controbatte e riesce a trovare la via del canestro, e al tempo stesso stringe le maglie in difesa. Un buon finale di frazione di Cattani contribuisce al vantaggio di Lucca (+8) con cui si chiude il primo quarto.
Nella seconda frazione il Bcl preme sull'acceleratore e in meno di 4' con Cirrone, Balducci, Piancastelli e Gallo si porta a + 15. La gara sembra ben avviata per i padroni di casa che si "rilassano" quel tanto che basta agli ospiti per rosicchiare punto su punto grazie alle veloci incursioni in aera ed anche agli svarioni biancorossi spesso imprecisi sia negli appoggi che nel tiro. Nei successivi quattro minuti il vantaggio di Lucca si riduce a +2 e il tabellone prima dell'intervallo indica 34-33.
Il Bcl nella pausa lunga riordina le idee e torna sul parquet più determinato che mai a riprendere il pallino della gara in pugno. E il quarto si apre con una tripla di Gallo che dà fiducia alla truppa biancorossa. Le incursioni di Cattani, Cirrone e Balducci in area permettono di conquistare canestri e falli, ma dalla lunetta le percentuali di realizzazione lucchese sono veramente basse come mai finora nel campionato (al termine si contano 9 punti su 24 tiri). In questa fase gli arbitri fischiano più del solito e il gioco manovrato ne risente. Un Piancastelli ispirato, una tripla di Tosoni e Succurto inarrestabile in velocità tengono lontana Pontremoli che chiude il tempino a -10.
Nell'ultima frazione Pontremoli perde due giocatori usciti per cinque falli, ma anche il Bcl paga dazio con il play Cattani costretto ad uscire dopo uno scontro di gioco.
Senza il suo giocatore più prolifico Lucca tiene comunque ben salde le redini della gara nonostante qualche sbandamento in difesa. Gallo di potenza del pitturato e poi l'unica tripla di Succurto consentono al Bcl di mantenere il vantaggio confermato poi dai canestri successivi di Piancastelli e Cirrone da sotto che sfrutta un ottimo assist di Taddeucci.
Il Bcl vince conquistando 2 punti importanti, utili per mantenersi nella parte medio alta della classifica.
La prossima partita del Bcl-Lab è in programma domenica 22 dicembre alle 20,30 a Rosignano.
18 - 10 / 34 - 33/ 55 - 45 / 75 - 59
18 - 10/ 16 - 23/ 21 - 12 / 20 - 14
Cattani 15; Gallo 14; Balducci 6; Martini 1; Piancastelli 11; Succurto 11; Cirrone 13; Tosoni 4; Taddeucci; Chiarello; Orsi.
All. Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1049
E’ lucchese l'amazzone che questo fine settimana ha vinto il Campionato Regionale Toscano di salto ostacoli nella categoria Allievi Emergenti 1° grado che si è svolto a Pontedera allo Scoiattolo Equestrian Centre. Sara Giorgetti, classe 2006, e il suo cavallo Quincent 3, razza Oldenburger, hanno affrontato tre giorni di gare che sono terminate con tre percorsi netti, oltre al barrage per la sfida finale, anch ‘esso senza penalità .
E così la giovane amazzone, allieva dell istruttrice Maria Rita Toschi del Centro Ippico Marilla di Marlia, ha conquistato il gradino più alto del podio e la medaglia d ‘oro. Adesso Sara guarda ai Campionati Italiani come prossima meta nel 2025.
Nella foto: Sara Giorgetti con la sua istruttrice Maria Rita Toschi e il presidente del Comitato Regionale Fise Marco Innocenti