Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Nuova gara per la Prima Squadra amaranto. Dopo i due appuntamenti di Coppa, finiti uno in parità e uno con la vittoria del Tau, domenica la squadra di Cristiani sarà impegnata ancora una volta contro il Camaiore.
«Il Camaiore potrebbe essere avvantaggiato – commenta il ds Maurizio Dal Porto – visto che domenica scorsa ha giocato, mentre noi abbiamo scontato la sospensione della partita a causa della quarantena della Massese. Ora più che mai serve di trovare la giusta concentrazione e la giusta tensione per non perdere giri».
«Negli incontri precedenti – continua – il Camaiore è riuscito a metterci in difficoltà nei primi minuti di gioco, ma siamo sempre riusciti a rialzare la testa e a farci valere, la prima volta strappando un pareggio e la seconda vincendo. Questo campionato a singhiozzo, indubbiamente, non aiuta a trovare la concentrazione che serve per disputare gare all'altezza della nostra preparazione, ma dagli allenamenti di questa settimana abbiamo visto che la squadra c'è, ha alzato i giri e la forma fisica tiene».
Infine uno sguardo al prossimo futuro: «Se si conferma il programma, abbiamo davanti a noi due settimane di doppi turni. Il turno di Coppa è fissato per il 28 ottobre e quello di campionato contro la Massese è previsto per il 4 novembre. È fondamentale arrivarci "interi", con tutta la rosa a disposizione».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
«Con il Coronavirus si dovrà convivere per almeno un altro anno, finché la vaccinazione non sarà di massa. Ma fino ad allora bastano poche, semplici regole per proteggersi». La dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra e titolare dei due poliambulatori specialisti pediatrici, Baby Doctor e Baby Doctor Valley, interviene per fare chiarezza sul rientro a scuola e, più in generale, sulle precauzioni da prendere per contenere il contagio da Coronavirus nei bambini e nei ragazzi, visto il crescente numero delle classi messe in quarantena.
LA SCUOLA. «È fondamentale preservare la scuola – spiega –. La confusione che coinvolge genitori, pediatri, studenti e personale scolastico è inevitabile perché ogni parte in causa ha ragione. Hanno ragione gli insegnanti a richiedere l'intervento dei genitori se un bambino sta male per proteggere gli altri studenti e tutto il personale scolastico. Hanno ragione i pediatri a richiedere i tamponi, perché non si può distinguere un raffreddore da un sintomo del Coronavirus senza un'indagine più accurata, perché la sola visita clinica non può né confermare né escludere la presenza del virus. Hanno ragione i genitori, alle prese con i tamponi per i figli e i tempi di attesa per eseguire ed avere una risposta, nonostante gli sforzi che il servizio sanitario nazionale sta facendo».
I RISCHI MAGGIORI. I soggetti più a rischio sono i bambini in età prescolare, dai 6 mesi ai 6 anni perché non hanno l'obbligo di indossare le mascherine, i soggetti fragili con patologie pregresse e croniche e i ragazzi preadolescenti e adolescenti che praticano sport di gruppo, come calcio, basket, pallavolo o rugby.
Per quanto riguarda i bambini sotto i 6 anni è impossibile mantenere il distanziamento sociale e non hanno l'obbligo di indossare la mascherina. «Per loro come per tutti i soggetti fragili – continua la dottoressa – è raccomandato il vaccino antinfluenzale: in questo modo si evita di abbassare le difese immunitarie e si può escludere con più facilità l'influenza in caso di febbre».
Capitolo a parte, invece, per lo sport: «lo sport, in particolare quello di squadra, è indispensabile per un sano sviluppo comportamentale dei bambini – chiarisce la dottoressa Bertocchini –. Attività di questo genere, però, adesso sono pericolose. È un controsenso costringere i bambini immobili al banco di scuola, con la mascherina sempre indossata, se poi il pomeriggio si ritrovano a disputare incontri in un campo sportivo. Le partite, soprattutto, sono estremamente pericolose, perché viene meno la distanza fisica necessaria, ed è per questo motivo che nell'ultimo decreto è previsto lo stop delle gare e delle competizioni per i non professionisti. In questo momento meglio preferire sport individuali, anche se il nuoto, a causa dell'azione aggressiva del cloro, è controindicato soprattutto in inverno nei soggetti con raffreddori cronici. Ripeto: lo sport è fondamentale, ma se vogliamo contenere il virus dobbiamo rispettare sempre le stesse regole».
LA PREVENZIONE. «Con il virus è necessario convivere nei prossimi mesi fino a che terapie con anticorpi monoclonali non diventeranno disponibili per tutti e la vaccinazione non sarà di massa. Fino ad allora, però, dobbiamo osservare con diligenza le normative vigenti: distanza fisica, uso della mascherina e lavaggio frequente delle mani. Invito tutti inoltre compresi i ragazzi a incontrare meno persone possibile. In più possiamo rinforzare il nostro sistema immunitario, assumendo vitamina C, vitamina D, fermenti lattici e lattoferrina, una macromolecola presente anche nel latte materno che potenzia le difese e impedisce ai virus di penetrare nelle cellule. A questo, soprattutto nei bambini piccoli, possono affiancarsi frequenti lavaggi nasali e, per tutti, un ciclo di sedute nella Stanza del Sale che purifica le vie respiratorie e aiuta ad affrontare l'inverno senza malanni».
BABY DOCTOR. Il poliambulatorio Baby Doctor si trova a Lucca, in via San Marco, 245 e a Gallicano, via Fondovalle, 11. Per contattare gli specialisti e prenotare una seduta alla Clinica del Sale è possibile chiamare al 338.8774330.