Sport
Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Quarto Memorial Alessandro Natali di nuoto
Con il trofeo che si terrà presso la piscina ITIS Fermi, domenica prossima, 27 aprile 2025, per l’intera giornata, siamo arrivata alla quarta edizione del…

DRK Capannori Baseball: ancora successi e debutti nel segno del baseball giovanile
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 383
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore allo Sport Fabio Barsanti ha ricevuto l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini rientrato a Lucca dalla sua ultima spedizione alpinistica extraeuropea sul monte Khan Tengri, la vetta più settentrionale della terra di oltre 7.000 metri, (7010 metri) situata tra il Kirghizstan, Cina e Kazakistan. Purtroppo le avverse e troppo rischiose condizioni meteo con venti di oltre 100 chilometri orari hanno indotto il 48enne alpinista lucchese a rinunciare alla scalata a circa 200 metri dalla vetta, fermandosi poco dopo i 6800 metri d'altitudine. Durante la fase di acclimatazione al Khan Tengri, Bergamini, ha scalato il Peak Chapayev North, una vicina montagna di 6.150 metri."Siamo piccole formiche di fronte ad enormi cattedrali di neve e di ghiaccio. Dobbiamo avere l'umiltà e capacità di saper decidere la cosa giusta" ha dichiarato. Gli sponsor che si sono "legati in cordata" insieme all'alpinista lucchese per queste ennesima avventura sono Akeron, Lucar Toyota, Tfp Watch, Gelateria Eva, Officina Betti Marino Srl, Bfg, Colle delle 100 Bottiglie, McDonald's - Lucca Capannori, Garage Daytona Srl, Sbragia Andreina Pizzeria, I Gelati di Piero, Cross Fitness La Maddalena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Con ben tredici squadre ai blocchi di partenza, di cui otto appena entrate nel vivo delle rispettive competizioni, il Tennistavolo Lucca comincia così la stagione sportiva 24/25, con un esordio dolceamaro per le squadre nazionali (un pareggio, una vittoria e una sconfitta) e uno decisamente più positivo per le squadre regionali (quattro vittorie su cinque gare disputate).
Grande protagonista della stagione sarà la squadra neopromossa in A2 (girone B), che vedrà tutti i riflettori puntati essendo il primo campionato disputato nella storia della società nella seconda categoria della massima serie. Per poter competere e centrare l’obiettivo salvezza insieme a capitan Di Fiore, ormai pienamente arruolato in società sia come giocatore che allenatore, che nella prima gara conclusa con un pareggio (3-3) contro l’ASD Torre del Greco ha messo a segno 2 punti, sono scesi in campo il giovane Mankowski, cresciuto tra le mura rossonere e alla sua prima esperienza in A2, e le new entry Ragni (1) e Puppo, entrambi provenienti dall’ASD Apuania Carrara, diretta rivale nella scorsa stagione in serie B1.
Anche la seconda serie nazionale di questa stagione sportiva (B1 girone C) è reduce di una più che meritata promozione del campionato di B2. Due dei protagonisti dello scorso campionato, Bemi e Cerquiglini, sono stati affiancati per la B1 dal giovane Meloni e dall’ex Poviglio Conciauro, che in questa prima partita di campionato hanno però ceduto 2-5 contro il Ciatt Prato.
L’ultima serie nazionale, anch’essa reduce da una promozione conquistata con la vittoria dei play off, è la C1 (girone I), composta dai lucchesi Gherardi (2), Galli (2) e Niccoletti (1), che nella prima giornata di campionato non si sono fatti sorprendere dall’USD Apuania Carrara, chiudendo il match 5-1 in loro favore.
Passando alle serie regionali, l’unica sconfitta è arrivata dalla C2/B di Amabile, Casali e Ragghianti, che sono usciti sconfitti dal campo dell’AICS Sestese per 5-1. In serie D1 (girone A) i rossoneri Ricci (1), Ciacchini (3) e Cattani (1) hanno chiuso con un parziale di 5-2 lo scontro con il TT Forte dei Marmi; nella categoria immediatamente sotto (D2/A) Ercolini (2), Simi (1) e Riccomini (2) hanno vinto esattamente con lo stesso parziale (5-2) contro gli stessi avversari carrarini. Infine, nel girone B e C della serie D2 altre due vittorie in favore dei lucchesi rispettivamente ai danni di ACSI TT Pisa (5-2, Nieri due punti, Chicca due punti e Cotrozzi uno) e ai danni dell’ASD Altopascio (4-3, un punto a testa per Viani, Maggio e Valbuena e un punto nel doppio Maggio-Valbuena, che da quest’anno sarà la prima gara di una nuova formula di gioco che prevede la vittoria con 4 match vinti).
- Galleria: