Sport
Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 402
22/15 – 8/24 – 21/30 – 79/82
22/15 – 30/39 – 51/69 – 28/13
BCL: Landucci , Brugioni, Lippi 9, Dubois 19, Barsanti 3, Simonetti 14, Tempestini , Del Debbio 14, Vignali , Pierini 4, Candigliota , Trentin 16. All. Olivieri, ass. Pizzolante, Giuntoli
SPEZIA BASKET: Carpani 5, Pettinaroli 21, Ramirez 11, Gogishvili 8, Merlo 12, Leporati , Morciani 14, Fazio 4, Tedeschi , Dias 7. All. Diacci, ass. Toffi
Fischio di inizio e palla che carambola nelle mani di Ramirez per i primi due punti, poi Merlo a segno di nuovo, Simonetti accorcia, ma è subito difficile contenere uno Spezia che sembra avere molta più energia. A rimettere in carreggiata la partita ci pensa il capitano Barsanti con una delle sue bombe e ancora per il Bcl, un ispirato Trentin la mette da tre per il 12/13.
E' un inizio di partita che lo Spezia ha deciso di giocarlo al massimo dei giri e al Bcl sono occorsi una manciata di minuti per salire allo stesso ritmo per poi addirittura alzarlo ed iniziare ad imporre il proprio di gioco provando a prendere il largo fino a chiudere il primo quarto sul 22/15.
Una nuova partenza sprint di Spezia sorprendere ancora una volta i ragazzi di Olivieri che si vedono recuperare otto importanti punti che porta i liguri in vantaggio di una lunghezza.
Il Bcl è in campo, ma qualcosa non quadra, vero è che gli spezzini sono in una vera fase – trans agonistica – dove entra tutto e di più, ma il BCL è confuso, palle sfuggite di mano, tiri forzati, pochissima lucidità, è un momento fortemente complicato, nei primi cinque minuti del secondo tempino non ha centrato un solo canestro, restando inchiodato a quota 22.
Olivieri prova a spezzare la partita, richiamando in panchina i ragazzi, ma soprattutto per dare loro una energica sferzata. L'uscita dai blocchi però non è dei migliori, Dubois va a segno, ma la replica degli ospiti è di quelle che fanno male, Morciano da tre e poi Merlo fanno decollare la squadra fino al 25/35 a due minuti dal riposo.
Trentin in chiusura ci mette una pezza con una tripla per il 30/39, una chiusura all'intervallo che da l'idea di quanto accaduto in campo, dal più 7 al meno 9, Sedici punti persi per strada a metà gara, dopo aver giocato un ottimo primo quarto e giocato purtroppo un pessimo secondo quarto che ha azzerato quanto di buono fatto.
IL BCL riparte con un meno 9 sulle spalle che diventa in brevissimo tempo un meno 13, a provare a caricarsi la squadra sulle spalle ci prova Dubois, prima da due e poi con un paio di giri in lunetta, portando alla causa sette importanti punti.
A tenere il gioco in mano è però lo Spezia che grazie alla precisione dei suoi giocatori incassa punti ad ogni tiro, dalla sponda Bcl giungono ancora poche notizie, tanti, troppi gli errori commessi, alla terza sirena, sono venti i punti di distacco che il tabellone riporta, tanti, ma nelle ultime fasi del terzo periodo si è visto qualcosa di buono in campo, certo che nell'ultimo quarto occorrerà un grande cambio di passo per sperare di ribaltare la situazione.
Il – clik – il famoso clik che cambia tutto è scattato, difficile spiegarselo, Del Debbio e Trentin suonano la carica recuperando nove preziosissimi punti per il meno 11 con sette minuti di gioco effettivo, prima che la sirena metta fine al match.
Dubois e Del Debbio accorciano e ancora Del Debbio per il meno sei, l'impegno, l'energia e la voglia di far bene che i ragazzi di Olivieri stanno mettendo in questa fase di gioco è encomiabile.
Lippi si porta a meno quattro, Pettinaroli risponde da tre e Simonetti torna al meno cinque segnando da sotto canestro e poi è suo il meno tre con un due su due dai liberi.
Sessanta secondi di fuoco, il BCL ci crede, si è portato sul 77/78 con Spezia sui liberi per uno su due per il 77/79 a 14 secondi dalla sirena coach Olivieri chiama tutti in panchina per l'ultimo timeout della partita, all'uscita dai blocchi Duobois impatta sul 79/79 ci sono ancora 6 secondi da giocare e la palla è in mano a Spezia che si inventa un gioco, Pettinaroli riceve e spara sulla sirena, più tre e lo Spezia vince, peccato per come stavano andando le cose, l'over time avrebbe quasi certamente assegnato la vittoria al BCL, ma così non è stato.
E' una prima sconfitta per il Bcl in questo campionato, tra le fila c'è un po' di rammarico per aver quasi regalato un intero quarto e più agli ospiti, ma tutti sono sicuri che il vero BCL è quello del primo quarto e dell'ultimo, capace di recuperare 20 lunghezze in dieci minuti, adesso Olivieri, lo staff e giocatori dovranno capire cosa è accaduto in quella fase di gioco, finale al Palatagliate 79/82.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 300
Con la terza partita di campionato, nella quale il Bcl affronterà lo Spezia basket, Olivieri e la sua truppa entrano di fatto nel cuore della tempesta. Il Bcl è sceso in campo sabato scorso e a 4 giorni di distanza eccola ad affrontare lo Spezia e tra altri 4 giorni dovrà vedersela in trasferta con l'Etrusca Basket San Miniato, solo al termine di questo difficile trittico, la squadra potrà riprendere il suo normale ritmo lavorativo. E' anche vero che ritmi serrati permettono di tener alta la concentrazione, alto però, è anche il dispendio di energie e dare modo al fisico di recuperare come si deve specialmente in una fase come questa non è molto facile. Tornare da Cecina con due punti in tasca è innegabile che sia stata una botta di vita, di quelle belle forti e che abbia contribuito in modo determinante ad aumentare l'autostima di ogni singolo elemento, ma sopra tutto del gruppo. Chiunque però, transitando di palestra durante gli allenamenti o scambiando due parole con tecnici e giocatori, non ha potuto fare a meno di percepire come i ragazzi fossero concentrati sul lavoro e dalle poche battute scambiate, quanto tutti siano con i piedi per terra.
Il chip con il refrain registrato che coach Olivieri ha impiantato su tutti i giocatori e che sicuramente come lo scorso anno accompagnerà tutto il campionato è composto da poche parole che gireranno il loop " giochiamo una partita per volta, testa bassa e l'alzeremo per leggere la classifica solo all'ultima giornata di campionato".
Lo Spezia che scenderà al Palasport è già stato affrontato due volte dal BCL durante la Preseason, mettendo a referto una vittoria in trasferta e una sconfitta in casa.
Questo per indicare che, malgrado l'assetto della squadra sia completamente nuovo a partire dal coach, i ragazzi sono già bene amalgamati: in campionato hanno perso in trasferta contro l'Etrusca San Miniato, un campo dal quale sarà raro che qualcuno ne possa uscire vincente e hanno invece dominato contro un'altra importante squadra come il Castelfiorentino.
Che lo Spezia sia una squadra che gira bene lo si può leggere nelle statistiche, due gare e un minimo di 4/5 giocatori in doppia cifra e almeno altri due giocatori che si fermano tra gli 8 e 9 punti a partita, mentre Carpani, Merlo e Ramirez girano per adesso tra i 14 e i 29 punti una a partita.
Sono giocatori che conosce bene anche Olivieri e che ovviamente teme
" Il calendario ci obbliga a rimanere sempre sul pezzo e ci impone di guardare avanti come è giusto che sia. La partita di sabato non ha lasciato strascichi particolari dal punto di vista fisico e abbiamo tutti gli elementi per preparare la gara di mercoledì in questi due giorni. Spezia è una compagine molto rinnovata rispetto allo scorso anno. Praticamente solo Carpani e Fazio sono stati confermati. Gli innesti del play Merlo e del tiratore Pettinaroli e Ramirez alzano la qualità degli esterni. Lo "stretch four" Morciano apre molto bene il campo coi suoi canestri da tre. Diaz e Tedeschi completano con qualità fisiche importanti il reparto lunghi. Sarà un'altra dura battaglia che ci metterà alla prova. I ragazzi sono carichi e vogliosi di fare bene. Come sempre garantiremo il massimo impegno davanti al nostro amato pubblico."
Appuntamento alle ore 21 di Mercoledì 9 Ottobre al Palasport, arbitrano l'incontro il Sig. Corso Marco di Pisa il Sig. Pampaloni Lorenzo di Arezzo