Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 660
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 646
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025, organizzato dalla FISPES – Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali. Le partite-scudetto, che si sono tenute il 28 e 29 giugno al campo sportivo di Correggio, hanno visto affrontarsi tre squadre: Vicenza Calcio Amputati, Sporting Amp Football e Insuperabili.
"È stata una stagione molto positiva, iniziata nel migliore dei modi e chiusa con qualche difficoltà legata alle numerose assenze e agli infortuni dell'ultimo mese – ha dichiarato l'allenatore Paolo Palazzi –. Abbiamo lottato per lo scudetto fino all'ultima partita, affrontando un fine settimana impegnativo, tra caldo, fatica, infortuni e grandi emozioni. Voglio fare i complimenti a tutta la squadra per la dedizione e lo spirito dimostrato, e ringraziare anche chi, pur non essendo presente in queste ultime giornate, ha dato un contributo fondamentale durante tutta la stagione. Un pensiero speciale va a Lollo Marcantognini, che ha concluso la delicata sfida contro Vicenza nonostante una frattura al metacarpo. Sono orgoglioso di ciascuno dei miei ragazzi, anche di chi gioca meno ma si fa sempre trovare pronto. Allenare questo gruppo è un onore. Un abbraccio infine a Ivan Martucci, che sarà operato martedì: gli auguriamo una pronta guarigione, lo aspettiamo presto in campo."
Con la conquista dello Scudetto 2025, lo Sporting Amp Football ottiene l'accesso alla prossima Amputee Champions League 2026, con l'obiettivo di migliorare il terzo posto ottenuto nell'edizione appena conclusa ad Ankara (30 maggio – 1° giugno). Oltre al titolo nazionale, la squadra festeggia importanti riconoscimenti individuali: Daniel Priami è stato premiato come miglior portiere del campionato, Lollo Marcantognini è stato nominato miglior Under 23, mentre al vice allenatore David Bonaventuri è stata consegnata una targa di riconoscimento da parte del Presidente Nazionale FISPES per il suo costante impegno e la dedizione dimostrata negli anni con la Nazionale e con il club.
L'evento gode del sostegno istituzionale del Comitato Italiano Paralimpico. Sono Official Sponsor Stellantis, con il progetto Autonomy, e UniCredit. Tra i partner tecnici si distinguono PMG Italia, Humantecar, Inail e Superabile Inail, che contribuiscono al successo dell'iniziativa. A supportare Sporting Amp Football Club, invece, sono Caf Cisl, Euro Bank, MyO Spa, Polvere di Caffè, Staff Spa Agenzia per il Lavoro, Avis Montelabbate, MEC Office - Società Benefit, Fai Cisl Toscana e Ricoh.