claudio
   Anno XI 
Lunedì 24 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
A.S Lucchese
09 Novembre 2024

Visite: 721

1 - 1

LUCCHESE (3-4-1-2): Coletta, Frison, Tumbarello, Magnaghi (83' Gemignani), Fazzi, Quirini, Cartano, Antoni, Catanese (83'Selvini), Saporiti, Costantino (77' Sasanelli), A disposizione: Allegrucci, Dumbravanu, Djibril, Ndiaye, Visconti, Botrini, Welbeck, Leone. Allenatore: Emiliano Testini

LEGNAGO SALUS (3-4-1-2): Toniolo, Pelagatti, Svidercoschi, Demirovic (80' Malumandsoko), Ruggeri (70' D'Amore), Muteba, Bombagi (72' Palazzino), Ampollini, Mateba (62' Viero) Matric, Franzolini. A disposizione: Rigon, Berto, Travaglini, Toma, Rossi, Banse, Noce, Maset, Ballan. Allenatore: Contini

Arbitro: Fabrizio Pacella di Roma 2. Assistenti: Tempestilli di Roma 2 e Aletta di Avellino. IV ufficiale: Moro di Novi Ligure

Reti: 63' Magnaghi, 73' Matric

Note: ammoniti al 58' Muteba, 79' D'Amore, 90+3 Svirderscoschi; espulso; angoli 6 - 4; spettatori 1.700; recupero 0' pt. e 4' st.

Finisce tra i fischi del Porta Elisa con i tifosi che chiamano i giocatori sotto la curva, con la richiesta che non viene raccolta. È durata solo dieci minuti la speranza, per i rossoneri, di acciuffare la prima vittoria casalinga di questa stagione, ma, complice l'ennesima distrazione difensiva, il Legnago, che ha fatto una partita di tutto rispetto, ha acciuffato un pareggio che non è poi così immeritato.

Per l’anticipo della 14^ giornata di campionato di serie C, girone B, al Porta Elisa si affrontano la Lucchese 1905 ed il Legnago Salus. Se per i rossoneri di mister Gorgone, reduci dalla pesante sconfitta di Campobasso, l’imperativo è la vittoria che manca, davanti al pubblico amico, da ben 243 giorni, per il Legnago Salus, fanalino di coda con 7 punti, sarebbe vitale, dopo il buon pareggio in rimonta sul Perugia, riuscire a strappare un risultato utile per lasciare, al momento, l’ultima posizione in classifica. È la Lucchese, in completo rossonero, a muovere il primo pallone dell'incontro. Dopo 3', imbeccata di Quirini per Magnaghi che calcia sull'esterno della porta difesa da Toniolo. La Lucchese ci prova con Cartano, al 6' minuto, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. I rossoneri ci riprovano, al 11', con una conclusione di Tumbarello dal limite dell'area, che l'estremo Toniolo blocca in presa bassa. Si fa vedere il Legnago, al 15', dalle parti di Coletta. Sugli sviluppi di calcio d'angolo, Ampollini cerca la girata, all'altezza del dischetto, ma il suo destro sorvola la traversa. Al 19' Martic perde un pallone sanguinoso in uscita, Costantino si porta al limite dell'area, ma il suo destro viene ribattuto. Alimenta l'azione Quirini ma il suo assist non trova nessun compagno per la battuta a rete. Miracolo di Coletta al 27' su battuta ravvicinata di Svidercoschi.

È la prima vera azione da rete del primo tempo, ed è stata del Legnago che, adesso, ci crede. Al 32' è Demirovic a pescare al limite dell'area Bombagi ma il suo destro è ribattuto da Fazzi. Occasione gol per la Pantera al 38' con Cartano che, su calcio d'angolo, incorna a rete ma Toniolo blocca a terra. Timide proteste dei giocatori rossoneri al 40' minuto. Saporiti calcia una punizione con la palla che viene scodellata in area. Finisce a terra Fazzi in seguito ad un contatto con Martic ma Pacella, ben posizionato, fa segno di proseguire. Il direttore di gara non assgna alcun minuto di recupero nel primo tempo.

Prima frazione di gioco equilibrata, che ha visto almeno un'occasione per parte ma che, in sostanza, è rimasta molto bloccata da parte di entrambe le squadre. Ma la Pantera dovrà provare a fare qualcosa in più nel secondo tempo se vorrà sfatare il tabù della vittoria casalinga che manca dal 10 marzo scorso quando, al Porta Elisa, si impose sull'Olbia. Al 48' è subito Antoni a tentare la battuta a rete dal limite dell'area che, però, non centra lo specchio della porta. 50', iniziano i primi movimenti sulla panchina della Lucchese.

Corre il 56' minuto quando Magnaghi tenta la conclusione potente dal limite ma la palla finisce alle stelle, alla sinistra della porta difesa da Toniolo. Sulla ripartenza, accelerazione di Muteba sulla destra, il suo cross al centro non trova di un soffio la deviazione di Svidercoschi a pochi passi da Coletta. Lucchese in vantaggio con Magnaghi al 63' con un destro preciso dal limite che non lascia scampo a Toniolo. Esplode il Porta Elisa! Al 66' altra palla gol per la Lucchese, ma la battuta a rete, da sottomisura, sfiora il palo alla sinistra di Toniolo. Doccia gelata per la Lucchese che, al 72', subisce il pareggio di Mitric con un colpo di testa da centro area su cui Coletta non riesce ad evitare la rete. Ma la difesa rossonera, anche in questa occasione, si è fatta trovare impreparata, lasciando colpevolmente solo il giocatore del Legnago. Intorno all'80' iniziano i cambi per entrambe le formazioni e si entra negli ultimi 10' di gara. Il quarto uomo segnala il recupero che è di 4'. Spettacolare rovesciata di Fazzi al 91' ma la palla finisce alta sopra la traversa dei veneti. L'ultima speranza di vittoria della Lucchese si infrange sulla traversa degli ospiti che si salvano su colpo di testa di Selvini. Finisce così, con l'ennesimo pareggio casalingo ed una vittoria, al Porta Elisa, che resta quanto mai più un tabù. E la classifica continua a farsi sempre più preoccupante.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due eventi segnano la conclusione della rassegna Campa Cavallo, un ricco calendario di incontri, eventi, dibattiti che da novembre…

Spazio disponibilie

Due incontri chiudono gli appuntamenti organizzati dalla Provincia di Lucca, la Scuola per la Pace e l'Istituto storico…

Domenica 23 febbraio, alle ore 16.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca), Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus presenta…

Spazio disponibilie

Un duo italiano - gli Automat - ha scritto un'importante pagina della storia della musica e forse in troppo pochi…

Prosegue l'intenso tour di congressi comunali di Fratelli d'Italia in giro per la Provincia di Lucca. E' la volta di…

Cresce l'interesse verso la ricerca universitaria da parte delle imprese e degli investitori: lo raccontano i dati…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il…

Spazio disponibilie

Sabato 22 febbraio l'appuntamento con il percorso di "Sorella Follia" è alle  9:30 e alle 11:00.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie