claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
A.S Lucchese
10 Novembre 2024

Visite: 1281

In questa città ogniqualvolta si parla della squadra di calcio, la Lucchese, bisogna stare attenti a cosa si dice. Si, perché se si ha il coraggio di dire quello che si pensa e se quello che si pensa è critico verso la società ecco che si viene additati come disfattisti, incompetenti, incapaci e, a volte, persino comunisti. Non si può parlar male di Garibaldi in sostanza, ma quello che da un po' di tempo sta accadendo alla Lucchese 1905 lascia molto a desiderare. Innanzitutto esiste una nebbia diffusa intorno alla quale gli addetti ai lavori ruotano senza, però, affondare il colpo: un po' per paura, un po' per interesse a non rovinare i rapporti, un po' perché è sempre meglio farsi gli affari propri. Poi, non si può non percepire una sensazione di malessere che persino lo stesso allenatore, una settimana fa o giù di lì, ha manifestato pubblicamente nel corso di una conferenza stampa di un pessimo dopo partita. A denti stretti aveva manifestato tutta la propria impotenza e anche la rabbia per vedersi additare come responsabile di una deriva alla quale lui sentiva di non  dover essere associato o, comunque, non certo in perfetta solitudine. Già, dov'era la società rossonera del patron Bulgarella? 

Poi, durante la settimana, a noi sciocchi pennivendoli di provincia, è giunta un articolo-velina preconfezionato che ci siamo affrettati a pubblicare tanto per non rimanere indietro e, soprattutto, senza obiettare alcunché della serie le domande e le osservazioni lasciatele fare ancora a noi che, in fondo, dovremmo essere dei giornalisti.

Ray Lo Faso, colui che, a quanto pare, tiene le redini societarie, ha spiegato in una paginetta tutto quello che c'era, a suo avviso, da dire e che, a nostro avviso, invece, non diceva assolutamente nulla. Anzi. Per noi la situazione appariva chiara, limpida, Recoaro come recitava una vecchia campagna pubblicitaria legata a una indimenticabile bibita analcolica. La squadra naviga in acque agitate e la società non  riesce a proteggerla a sufficienza. Tutto si svolge a mezzo addetto stampa, il bravo e volenteroso Nico Venturi cresciuto, diciamolo pure, alla Gazzetta di Lucca dove ha preso il suo tesserino di giornalista pubblicista. I suoi comunicati sono perfetti, da copia e incolla, è sempre disponibile e non si arrabbia mai. Però, c'è un però e quel però è rappresentato dal fatto che, ormai, ad una situazione idilliaca non crede più nessuno, tantomeno noi.

Dall'esterno appare evidente che la società non c'è e se c'è c'è molto meno di quel che dovrebbe esserci. Chi sta vicino alla squadra? Chi protegge e affianca costantemente il mister Gorgone che più solo di così nemmeno Robinson Crusoe? La squadra non va, ha pochi punti in classifica ed è pericolosamente vicino alla zona play-out. Per carità, ci può stare, ma le premesse erano e dovevano essere ben altre secondo le intenzioni dei vertici rossoneri. Qualcuno, addirittura, aveva parlato di grandi, grandissime ambizioni, serie A inclusa in un futuro nemmeno troppo lontano. Invece...

Dopo i risultati non certo eclatanti di queste ultime settimane, in una qualsiasi altra società, l'allenatore, probabilmente, sarebbe saltato. Alla Lucchese non è così nonostante si rincorrano le voci e a dispetto delle stesse parole di Gorgone che rivendica il suo ruolo. Perché la società non ha preso un nuovo tecnico? Perché non ha di che pagarlo? Perché sarebbe un costo aggiuntivo insostenibile? Perché ha fiducia in Gorgone? Quest'ultima ipotesi è stata adombrata dallo stesso Lo Faso, ma a noi sembra che alla Lucchese manchi la testa nel senso di una figura apicale che si dedichi anima e, soprattutto, cuore alla squadra e a tutto ciò che la circonda.

Inoltre questa società è, a nostro avviso, lontana anni luce dalla città e soltanto il sindaco e l'assessore allo Sport neo vice sindaco sembrano non rendersene conto. L'amministrazione comunale ha speso centinaia di migliaia di euro per venire incontro alle esigenze del campionato e della società, addirittura abbiamo visto che sono state ultimamente noleggiate-acquistate delle torri faro semoventi per poter far sì che anche gli allenamenti delle formazioni giovanili rossonere possano svolgersi nelle ore serali. Che paga il conto non lo sappiamo. Tutti questi sforzi, comunque, mai fatti in tempi passati dalle giunte precedenti, meriterebbero una riconoscenza tangibile sotto forma di impegno, presenza, risultati, rapporto con componenti e categorie cittadine. Invece, almeno noi, facciamo una grande fatica a individuare tutto ciò. 

Anche ieri in sala stampa nel dopo partita  si è assistito ad un episodio singolare: la nostra collega Alessia Lombardi si è permessa di fare una domanda al giocatore intervenuto in conferenza stampa e questi, visibilmente stizzito, le ha risposto vagamente per poi chiederle che c...o di domanda aveva fatto. E' evidente che c'è un malessere nel cuore della società rossonera e far finta di niente non  aiuta la causa. Lo stesso Gorgone, dopo il suo sfogo, evita accuratamente di aprire bocca, tutto viene filtrato. Sistematicamente.

Allora a Ray Lo Faso prima, a mister Gorgone poi, al presidente Bulgarella infine e se potrà, una intervista gliela chiediamo noi, ma senza addetti stampa, senza comunicati preconfezionati, senza veti e senza veli, vis à vis. A qualunque ora e in qualsiasi giorno della settimana, purché ci sia consentito di chiedere tutto quel che ci passa per la testa niente escluso e con l'impegno a pubblicare tutto quello che verrà detto. Avanti così, secondo noi, è difficile an dare. I tifosi sono molto delusi e, soprattutto, vorrebbero che le parole avessero un peso anche quelle non ancora dette.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie