2 - 0
PIANESE (3-4-1-2): Boer, Da Pozzo (83’ Bacchin), Simeoni, Mignani, Masrstropietro (83’ Falleni), Polidori (52’ Ercolani), Nicoli, Frey (61’ Colombo), Indragoli, Proietto, Masetti. A disposizione: Filippis, Reali, Pacciardi, Nardi, Chesti, Spinosa, Barbetti, Parlante. Allenatore: Alessandro Formisano
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Gasbarro, Tumbarello, Magnaghi, Selvini, Fazzi (67’ Salomaa) , Visconti, Gucher, Antoni, Gemignani, Sabbione. A disposizione: Coletta, Allegrucci, Rizzo, Frison, Sasanelli, Fedato, Cartano, Giacchino, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Simone Gavini di Aprilia. Assistenti: Giovanni Boato di Padova e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto. IV ufficiale: Alessandro Colelli di Ostia Lido
Reti: 24' pt Nicoli, 65' Mignani.
Note: ammoniti: 39’ Simeoni, 57’ Fazzi, 67’ Magnaghi; espulso; angoli 0-5; spettatori: n.p; recupero 1' pt. e 5' st.
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo. Questa volta però è stata anche la sorte a girare le spalle ai rossoneri che hanno colto un palo con Magnaghi e sono andati vicini al gol con Selvini e lo stesso numero 9. La giornata di grazia del portiere bianconero Boer ed i due gol sui due tiri in porta dei ragazzi di Formisano hanno chiuso il cerchio inguaiando, ancora di più, la Pantera.
25^ giornata di campionato di Serie C, Girone B. Allo stadio comunale “Spartaco Lavagnini” di Piancastagnaio si affrontano, in un derby tutto toscano, Pianese e Lucchese 1905. Nel match di andata le due squadre si resero protagoniste di una partita rocambolesca con la Pianese in vantaggio all’intervallo ma la Lucchese riuscì a ribaltarla, nei primi minuti del secondo tempo, fino a portarsi sul 3-1, con le reti di Gemignani, Fedato e Quirini. Un rigore di Odjer ed un gol di Colombo fissarono il punteggio sul 3-3. Nelle file rossonere, tra i nuovi arrivati, fa il suo esordio quest’oggi, dal primo minuto, il portiere Melgrati, mentre Rizzo, Salomaa e Gheza partono dalla panchina. Arbitra il signor Gavini di Aprilia. Parte in avanti la Pianese che cerca punti pesanti per consolidare la propria posizione in classifica che, ad oggi, le permetterebbe di accedere ai play off e lo fa con il duo d’attacco composto da Mastropietro e Mignani. La Lucchese risponde con la coppia Selvini-Magnaghi. Il primo quarto d’ora scivola via senza grandi emozioni. Una fase di studio in cui anche il possesso palla delle due squadre è, sostanzialmente, in equilibrio. Si rende pericolosa la Lucchese, al 12’. Assist di Gucher per Magnaghi ma la palla viene intercettata da Da Pozzo che, con una diagonale perfetta, evita la segnatura. Risponde la Pianese, al 14’, con una conclusione di Frey che termina di poco al lato. Il primo tiro nello specchio della porta è per la Pantera, al 17’, ma la conclusione di Gucher è facile preda dell’estremo Boer. Ci prova anche Selvini, al 22’, ma la sua girata termina, di poco, fuori dallo specchio della porta. Ma è la Pianese, al 24’, a passare in vantaggio e lo fa con un colpo di testa di Nicoli su punizione calibrata di Mastropietro. Bianconeri in vantaggio e Lucchese costretta a ricorrere. Ci prova di nuovo Selvini che, dopo quattro minuti, lanciato in contropiede, cerca di scavalcare Boer con un pallonetto ma la sua conclusione termina, di poco, alta sopra la traversa. È sfortunato il numero 9 rossonero Magnaghi che, al 31’, su punizione di Gucher lascia partire un tiro al volo che colpisce il montante con la sfera che termina a lato. E ci riprova sempre lui, nel minuto di recupero assegnato dal direttore di gara, con un’incornata che sfiora la traversa. All’intervallo, alla luce delle occasioni create, il pareggio dei rossoneri sarebbe stato sicuramente meritato ma il calcio è anche questo e le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1 a 0 a favore dei padroni di casa che da par loro, a differenza dei rossoneri, hanno capitalizzato al massimo le poche azioni offensive. Ci prova subito Gucher, al 46’, con un tiro che viene però respinto dal portiere bianconero Boer che si ripete, con una prodezza, un minuto più tardi, su conclusione del numero 10 rossonero Selvini. Il secondo tempo è iniziato sulla falsariga della prima frazione di gioco ma il pallone non ne vuole proprio sapere, per ora, di finire nella porta della Pianese, grazie anche alla giornata di grazia del portiere bianconero Boer. Al 63’ per i rossoneri, dentro il neo acquisto Salomaa per Fazzi. Ma al 65’, purtroppo, si concretizza la dura legge del calcio, “gol sbagliato gol subito”. È Mignani infatti, al suo undicesimo centro stagionale, a trafiggere Melgrati per il gol che vale il raddoppio bianconero. Fa il suo esordio in maglia rossonera anche Rizzo che, al 76’, prende il posto di Magnaghi. Ma, a meno di un quarto d’ora dalla fine, la Pianese è in vantaggio per 2-0. E non succede più nulla di rilevante, fino alla fine dei 90 minuti regolamentari, e nemmeno nei cinque minuti di recupero. Nonostante gli sforzi profusi e le occasioni create, i rossoneri incassano la decima sconfitta stagionale, a dire il vero non del tutto meritata e restano fermi al 17^ posto in classifica, con 23 punti, a meno uno dalla Spal ed a quattro dal Campobasso. E la strada per la salvezza si fa, ancora di più, tremendamente, in salita.