A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 467
Mister Gorgone è amareggiato del risultato. “Così non mi piace. È una squadra impaurita di cosa non lo so. Bisogna avere attenzione. Oggi ho visto una squadra troppo impaurita. Forse c’è stato un calo di preparazione. È stato un mese particolare non ce n’è andata bene una”.
“Dobbiamo ricominciare. Sono convito che tra di-tre settimane parleremo di altro. Noi potremo fare qualsiasi cosa de questa squadra ha attenzione ed agonismo. La difesa a tre le abbiamo provata per metterli più a loro agio nelle uscite. Ho visto troppo timore e non mi è piaciuto. Palo di Gucher non ci è girato niente. Io non mollo, la squadra non molla, il calcio è anche questo. Noi dobbiamo ritrovare la consapevolezza che ci può portare a trovare qualcosa di diverso”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 717
1 - 2
LUCCHESE (3-4-2-1): Chiorra; Alagna, Tiritiello, De Maria; Djibril (40' st Yaboah), Gucher, Tumbarello (1' st Guadagni), Fedato (35' st Sueva); Russo (19' st Rizzo Pinna), Cangianiello; Magnaghi. (A disp.: Coletta, Perotta, Berti, Quirini, Merletti, Yeboah). All. Gorgone.
PONTEDERA (3-4-2-1): Stancampiano; Espeche, Martinelli (28' st Calvani), Guidi (40' st Pretato); Perretta, Ignacchiti, Catanese, Angori; Del Pupo (1' st Benedetti), Ianesi; Nicastro (34' pt Selleri, 40' st Paudice). (A disp.: Lewis, Vivoli, Gagliardi, Pretato, Ambrosini, Marrone, Fossati, Provenzano, Salvadori). All. Canzi.
Arbitro: Di Reda di Molfetta.
Reti: 35' pt Magnaghi, 46' pt e 32' st Catanese
Note: angoli 5-5; ammoniti Russo, Cangianiello, Tiritiello, Stancampiano, Iagnacchiti, Espeche e Catanese; recupero 2' pt e 5' st; spettatori 2.478.
LUCCA - La Lucchese non riesce più a vincere e contro il Pontedera rimedia un'altra sconfitta, la quarta per la cronaca. Formazione meno spregiudicata quella schierata dal tecnico, che prova a dare più sicurezza nel reparto mediano. La formazione di casa prova subito a dettare legge, ma Magnaghi prima e Russo poi non riescono a creare i giusti presupposti per il gol. Gol del vantaggio che arriva al 35' con un coplo di testa di Magnaghi, che grazie ad un bel cross dalla bandierina di Russo riesce a segnare il gol del momentaneo vantaggio.
La gioia però dura poco e al primo minuto di recupero il Pontedera pareggia con Cantanese, che ristabilisce la parità e gela la Lucchese. I rossoneri nel secondo tempo partono un po' contratti e il Pontedera prova ad approfittarne con Angori, ma Chiorra devia. Al 21' i rossoneri provano a sfruttare una bella occasione, ma Guadagni calcia clamorosamente addosso a Stancampiano in uscita.
Il Pontedera ha il pregio di crederci e lo fa fino alla fine, passando meritatamente in vantaggio al 32' con Catanese, che lasciato tutto solo in area non sbaglia. La Lucchese a questo punto accusa il colpo e non riesce a reagire creando i presupposti per trovare il pareggio. Che il momento che la formazione di Gorgone sta attraversando non sia dei migliori è sotto gli occhi di tutti.
Non c'è gioco, la squadra non riesce a far vedere le sue caratteristiche. Canginiello salva dalla terza rete su Paudice e Gucher non trova il pareggio con la palla che si stampa sul palo. E adesso la situazione inizia veramente ad essere non più rosea, ma preoccupante e domenica ci sarà un'altra difficile partita contro l'Olbia.
Ci sarà a questo punto da capire quali saranno anche le decisioni della società, anche se Gorgone al momento non sembra rischiare niente. Non c'è spazio per nessun'altra occasione ed arriva così questa pesante sconfitta di fronte agli occhi del presidente di Lega Pro Matteo Marani, ospite della società rossonera.
- Galleria: