A.S Lucchese
Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

Salta la conferenza stampa annunciata dalla Lucchese: tutta colpa dei giornalisti e... dello sciopero dei giocatori
Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la più volte annunciata e rinviata conferenza stampa della nuova società…

Clamoroso, i giocatori della Lucchese in stato di agitazione: da novembre non prendono un euro. Il 5 aprile tutti a casa
L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito

Mister Gorgone accolto dagli applausi nel dopo partita e se li merita tutti
Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda in classifica, l’allenatore delle Fere Ignazio Abate recita il mea…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 105
Francesco Monaco, ormai, conosce l'ambiente lucchese a menadito. Arriva in conferenza stampa accompagnato dal nostro collega e addetto stampa rossonero Duccio Casini tutto infagottato dal piumone e reduce dall'allenamento. La conferenza stampa comincia 20 minuti più tardi rispetto al previsto, ma a questa Lucchese si può perdonare questo ed altro. Dietro, seduti a godersi lo spettacolo, il trio delle bellezze - Bruno Russo, Daniele Deoma, Mario Santoro - con un sorriso a 36 denti bello e giustamente stampato sul volto.
Poche le domande, invero, in fondo c'è ben poco da dire se non che la Lucchese viaggia con il vento in poppa e sta bruciando le tappe e sorprendendo tutti. Deoma non lo ricordavamo così gioviale e sorridente da un pezzo. Mancava Toni Carruezzo e il poker sarebbe stato servito.
Monaco spiega, innanzitutto, che nella truppa rossonera che affronterà la squadra piemontese domani pomeriggio alle 14.30 al Porta Elisa Remorini prenderà il posto di Vignali. Il resto è aria fritta. "Noi guardiamo in casa nostra - ha detto il mister - Io mi interesso prima di tutto al nostro risultato, poi guardo quello che fanno gli altri. Questo è un campionato livellato, dove bisogna prestare attenzione a tutte le squadre che, in fondo e spesso, si equivalgono. Il Borgosesia è una buona formazione anche se viaggia a metà classifica. Dovremo essere concentrati e entrare in campo stando attenti a non commettere passi falsi. Domani sera primi in classifica? Non ci penso e, in fondo, nemmeno mi interessa adesso. Vediamo e pensiamo alla gara di domani".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 107
All’insegna della trasparenza e della chiarezza, aspetti che erano finiti nel dimenticatoio in un passato non troppo remoto, il triumvirato Mario Santoro, Alessandro Vichi e Bruno, ossia i vertici della Lucchese, hanno incontrato i media locali per tracciare un primo resoconto della nuova era della Pantera.
I dirigenti rossoneri, inoltre, non si sono soffermati solo sull’aspetto meramente sportivo, con i ragazzi di Monaco protagonisti di una splendida rimonta che li ha issati fino al secondo posto, ma hanno anche reso nota l’evoluzione legata a quel progetto che prevede la ristrutturazione del Porta Elisa. I comuni denominatori di questa avventura, resa possibile grazie al supporto di una serie di imprenditori lucchesi, restano quelli dello scorso 10 agosto: amore e passione per i colori rossoneri.
“Dobbiamo essere consapevoli di dove siamo partiti: stiamo andando oltre le più rosee aspettative.” – ha esordito il direttore generale Mario Santoro- “Grossi meriti per i risultati sportivi, oltre ad un gruppo splendido di ragazzi, vanno al nostro direttore sportivo Deoma che ha costruito una rosa competitiva in poco meno di venti giorni e con un discreto ritardo rispetto alle nostre rivali. Anche a livello societario la Lucchese si sta ulteriormente strutturando. La gestione del club deve essere sostenibile. Qui si respira una comunione di intenti che lascia ben sperare per il futuro.” Il dg rossonero appare fiducioso sulla possibile maggiore affluenza di tifosi a partire dalla partita di domenica contro il Borgosesia.
“Ai nostri sostenitori io posso dire soltanto grazie per il supporto che ci stanno dando.” – ha proseguito Santoro- “Sta al nostro lavoro far sì che il numero di spettatori al Porta Elisa possa aumentare. La strada intrapresa è quella giusta; va perseguita con amore e passione. Uno dei nostri prossimi obiettivi sarà quello di tornare nelle scuole per coltivare un senso di appartenenza sempre più crescente verso questa maglia.” Delle tematiche relative a stadio e rinascita del settore giovanile, ne ha parlato dettagliatamente l’amministratore delegato Alessandro Vichi.
“Alla fine della prossima settimana contiamo di avere una bozza di progetto da fare vedere a chi dovere in comune.” – ha rivelato Vichi- “Entro la fine del mese di marzo, invece, dovremo presentare il progetto finale. Da lì, rispettando la tabella di marcia che ci siamo dati, dovrà iniziare l’iter che porterà dal progetto di massa a quello definitivo per una tempistica che prevede una gestazione di alcuni mesi. Non ci sono né sorprese né difficoltà rispetto a quello che si aspettavamo.” In merito al vivaio della Pantera che verrà, l’amministratore delegato ha voluto smentire quelle indiscrezioni uscite nei giorni precedenti in merito agli eventuali allenatori.
“Voglio precisare che, ad oggi, non abbiamo scelto nessuno allenatore per il settore giovanile della stagione 2020-2021.” – ha proseguito l’ex presidente del Bagni di Lucca- “Non mi sembra corretto spendere dei nominativi di persone impegnati con la prima squadra o in altre situazioni. Ovviamente la scelta dei tecnici sarà dettata da come finirà la stagione della prima squadra. La prossima settimana verranno ufficializzate le quattro formazioni che saranno allestite. Stiamo valutando, infine, se appoggiarci ad una scuola calcio sempre in vista della stagione che verrà.”
Il presidente Bruno Russo si è soffermato sull’andamento tecnico della squadra, non entrando sulle questioni di calciomercato per le quali la figura deputata è il ds Deoma. “Questo campionato è all’insegna dell’equilibrio con tanti team attrezzati per conquistare la C.” – ha esordito il numero uno rossonero- “Soltanto a fine mercato emergerà il valore delle squadre. Rispetto al campionato culminato con l’impresa di Correggio, vedo un livellamento simile non ristretto a due compagini. La nostra squadra deve mantenere quell’atteggiamento da partita da “ultima spiaggia” che sta dando i suoi frutti. Il fatto che la Lucchese sia in lotta per il titolo, senza mai dimenticare da dove siamo partiti, lo trovo straordinario.”
“La mia soddisfazione più grande” – ha concluso Russo- “è che la città stia iniziando a riconoscersi in questi ragazzi e in tutto lo staff tecnico.”