A.S Lucchese
Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 252
Terza giornata di ritorno e terzo confronto stagionale tra Real Forte Querceta e Lucchese per quello che è senza dubbio il match di cartello di questo equilibratissimo girone A. Domani, calcio d’inizio fissato per le 14:30, la Pantera farà visita ad una formazione delle più calde del momento come testimoniato dai sette risultati utili di fila e che occupa la quinta posizione con sole tre lunghezze di ritardo dai rossoneri. Tante, dunque, le trappole nascoste per i ragazzi di Francesco Monaco, privo certamente di Gallon e Ligorio, desiderosi di riprendere la loro cavalcata dopo il passo falso di sette giorni fa.
“Abbiamo analizzato cosa non è andato contro il Borgosesia dove, a mio avviso, abbiamo pagato l’uscita anzitempo di Benassi come si è vista nell’azione del gol.” – ha affermato il trainer della Lucchese che poi delinea il quadro di indisponibili e acciaccati- “Nella ripresa, mutando modulo tattico, non siamo stati molto precisi nel servire gli attaccanti. Domani mattina faremo l’ultimo tentativo per vedere se sia il nostro capitano che Lici saranno del derby. Il terzino classe 1994 sta vivendo un’annata sfortuna sul piano degli infortuni. Ligorio dovrebbe rientrare la prossima settimana in gruppo. Vignali si è allenato tutta la settimana regolarmente, Lucarelli sarà della partita mentre Gallon sta soffrendo di un problema al ginocchio. L’attaccante sardo farà un supplemento di esami.” La sensazione è che il difensore viareggino, diventato padre per la seconda volta pochi giorni fa, stringerà i denti e sarà al centro della difesa per guidare i suoi compagni. Il suo duello con Francesco Di Paola potrebbe essere una delle chiavi di volta della sfida.
Rispettando la forza degli avversari, Monaco guarda, come del resto deve essere, principalmente in casa propria spronando i suoi a non ripetere la ripresa del match d’andata. In quell’occasione, si giocava a Camaiore per l’indisponibilità del Porta Elisa, il Real Forte ribaltò l’iniziale svantaggio in avvio di ripresa per poi difendersi egregiamente sebbene fosse con un uomo in meno (espulso Giovannelli nda).
“Non dobbiamo assolutamente ripetere il secondo tempo della partita di andata, che ha annullato i grandi primi 45’ sciorinati dai ragazzi a Camaiore.” – ricorda l’allenatore pugliese- “Il Real Forte sta disputando una grossa stagione, come testimonia la classifica. Anche loro dovranno fare a meno di Guidi, autentico playmaker arretrato, e Giovannelli. Come ho visto Soldati? Il ragazzo mi ha piacevolmente sorpreso: è molto umile e fisicamente l’ho trovato in buone condizioni. È un destro naturale ma so che nella Primavera del Venezia ha occupato il ruolo di terzino sinistro. Siamo vigili sul mercato per capire se ci saranno occasioni nei ruoli dove ci manca qualcosa. Potremo contare sui tanti tifosi rossoneri che ci seguiranno al Necchi-Balloni.”
Real Forte Querceta-Lucchese sarà arbitrata da Alessandro Cutrufo di Catania, coadiuvato dagli assistenti Ivanavich Fiore di Genoa e De Santis di Avezzano.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 205
Una bella sorpresa. Inaspettata. E graditissima. L'attore concittadino Alberto Paradossi è stato premiato dalla Lucchese nel corso della serata al cinema Astra organizzata dal Cineforum Ezechiele e dal Comune di Lucca per la proiezione del film "Hammamet" dedicato agli ultimi mesi di vita del leader socialista Bettino Craxi. Nel film del regista Gianni Amelio, Paradossi interpreta con bravura il ruolo di Bobo Craxi.
Il direttore generale Mario Santoro e l'addetto stampa Duccio Casini hanno regalato al giovane e promettente artista cinematografico e teatrale una maglia personalizzata della Lucchese (con il numero 7 perché è nato il 7 dicembre e la scritta Paradossi sulla schiena) e una splendida foto tratta dall'archivio di Foto Alcide del bisnonno Umberto che nel 1952 fu l'ultimo presidente rossonero in serie A.
Al cinema Astra gremito in ogni ordine di posti in platea e in galleria Paradossi ha risposto alle domande di Marco Vanelli di Ezechiele e ha raccontato la sua storia professionale, dai primi passi a Roma fino alla chiamata di Amelio. Anche il sindaco Alessandro Tambellini ha speso sincere parole di apprezzamento per il talento dell'attore lucchese, che tra breve tornerà al cinema e in televisione su Rai 1: sarà Federico Fellini nel film "Alberto" dedicato ad Alberto Sordi.
Poi la Lucchese ha omaggiato Paradossi. "Sono davvero felice di ricevere la maglia rossonera e la foto del mio bisnonno. Come è facile immaginare sono da sempre appassionato della Lucchese, che ora seguo a distanza perché il lavoro mi tiene a lungo fuori città. E' la mia squadra del cuore e spero che vinca il campionato".
Paradossi ha ringraziato i dirigenti che lo hanno invitato al Porta Elisa a fare il tifo per i ragazzi di mister Monaco. Non appena possibile sarà presente allo stadio.
"E' stato un piacere e un onore - spiega Mario Santoro - incontrare questo giovane e bravissimo interprete, che dà lustro alla nostra città e al quale auguriamo un carriera ricca di successi e soddisfazioni. Ci ha fatto un enorme piacere ricordare il presidente Umberto Paradossi, che fu un autentico uomo di sport oltre che un industriale moderno e illuminato".
Con questa iniziativa la Lucchese ha voluto rinsaldare il suo già forte legame con l'intera città. Un rapporto che va oltre l'ambito sportivo, ma tocca anche il sociale e il mondo delle arti e della cultura.