Associazione Culturale Dello Scompiglio Rassegna teatro ragazzi
domenica 12 febbraio, ore 15.30
Teatro Giovani Teatro Pirata
Papero Alfredo
di Simone Guerro e Daria Paoletta | regia Daria Paoletta | con Simone Guerro | scenografia Ilaria Sebastianelli (da un'idea di Diego Pasquinelli) | burattini Sig. Formicola e Marina Montelli | costumi Federica Tantucci | disegno luci Enrico Messina | tecnico luci e suono Fabio Dimitri | produzione Teatro Giovani Teatro Pirata | con il sostegno di Alte Marche Creative
Domenica 12 febbraio, alle ore 15.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca), Teatro Giovani Teatro Pirata presenta Papero Alfredo, uno spettacolo di teatro ragazzi di Simone Guerro e Daria Paoletta, alla quale è affidata anche la regia.
Protagonista dello spettacolo è Papero Alfredo, il nuovo burattino di Bruce, piccolo e deciso, ma anche inesperto e un po' capriccioso. A lui piacciono la musica Rap e il Free Style, le Challenge, le dirette video e di fare il Pirata in baracca proprio non gli va giù. Questo è un problema per il povero Bruce, il cui spettacolo più bello è proprio Il Tesoro dei Pirati. Una mattina, dopo 120 giorni chiusi in casa senza lavorare, finalmente arriva la richiesta di fare lo spettacolo. Papero Alfredo però punta i piedi: vuole restare in camera davanti al suo computer! Altro che Pirata, lui è uno YouTuber!
Una storia divertente che racconta del rapporto tra vecchio e nuovo, tra padri e figli: generazioni destinate ad amarsi, sfidarsi e rincorrersi per l'eternità̀.
Teatro d'attore e di figura. Età consigliata: dai 4 ai 10 anni
-
Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l'elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All'interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all'Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l'omonima Associazione Culturale. L'Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all'aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi.
www.delloscompiglio.org
--
Biglietti adulti: euro 7,00 | bambini 3-12 anni e over 65: euro 5,00
Prenotazione obbligatoria
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative anti covid vigenti