Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Novembre 2024

Visite: 254

Domenica 17 novembre, alle ore 16.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca), Compagnia Crest presenta Come il brutto anatroccolo, spettacolo di teatro ragazzi per bambini dai 5 anni.

"Che cosa importa essere nati in un pollaio di anatre, quando si è usciti da un uovo di cigno?" si chiede Hans Christian Andersen nella sua celebre fiaba. Proprio da questa domanda prende le mosse lo spettacolo Come il brutto anatroccolo, che porta in scena le avventure e le disgrazie di un piccolo anatroccolo, nato più grande e più goffo dei suoi fratelli. Rifiutato e deriso dagli altri animali che incontra nel suo cammino, il protagonista non si arrende e, con coraggio e tenacia, continua a cercare il suo posto nel mondo. Crescerà e imparerà a riconoscere e ad amare ciò che appartiene alla sua natura, come l'acqua e il volo. Si scoprirà cigno e per la prima volta non avrà paura, ma pudore. Proprio come un bambino quando si scopre ragazzo.-

Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l'elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All'interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all'Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l'omonima Associazione Culturale. L'Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all'aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org

--

Biglietti adulti: euro 7,00 | bambini 3-12 anni e over 65: euro 5,00

Prenotazione obbligatoria

--

Info e prenotazioni: biglietteria SPE – 0583971125 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Addetta stampa Ass.ne Culturale Dello Scompiglio

Angelica D'Agliano 339 8077411 | 0583 971612 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La comunità di Porcari si stringe nel dolore per la scomparsa di Piero Celli, figura di spicco dell'industria…

Spazio disponibilie

"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il…

La quarta giornata di Lucca Classica, sabato 26 aprile, propone ancora una volta un programma ricchissimo, con 24…

Potremmo definirlo il 'Miracolo britannico' il nuovo biscotto (n.9) del Caffè S. Zita di Lucca. Per la ricorrenza…

Più di mille ragazzi dell'Arcidiocesi di Lucca sono partiti questa mattina…

Spazio disponibilie

Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie