Anno XI 
Sabato 5 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Aprile 2025

Visite: 143

Cosa cambia concretamente per tutte e tutti noi, con la nuova legge regionale sul fine vita, da poco introdotta in Toscana?

Proverà ad entrare nel merito della questione l'iniziativa che il gruppo "Dare un'anima alla sinistra" organizza per lunedì prossimo (7 aprile), alle 18, nei locali della Pecora Nera, nel Centro storico di Lucca.

Dopo l'introduzione di Daniele Bianucci, i contributi saranno di Paolo Malacarne (medico ed ex primario di terapia intensiva del policlinico di Pisa, molto noto in tutta la Toscana) e Felicetta Maltese e Laura Favilla dell'associazione Luca Coscioni.

"Si parla molto della legge regionale sul fine vita, approvata dopo una petizione popolare che in Toscana è riuscita a raccogliere più di 10mila firme - spiegano gli organizzatori - Abbiamo però l'impressione che, sul tema, la discussione sia spesso molto più ideologica, piuttosto che nel merito, proprio perché i contorni della novità legislativa sono nella realtà poco conosciuti. Con la nostra iniziativa, vogliamo quindi ribaltare tale stortura: approfondendo i contenuti della norma, e condividendo nella pratica cosa cambia per tutte e tutti noi. Conoscere, siamo certi, è il miglior contributo per una scelta davvero libera e consapevole".

"Dare un'anima alla sinistra" è un progetto che si presenta con l'obiettivo di "fare formazione politica, per il cambiamento e l'unità dell'area progressista". L'iniziativa nasce a seguito della presentazione dell'omonimo libro di Vannino Chiti: da lì è partita una serie di appuntamenti di approfondimento e studio, aperti a tutte e tutti, che si articolano come una vera e propria "scuola di formazione politica". La proposta è in rete con "Progressisti in cammino", un'associazione di fatto coordinata - a livello toscano - da Filippo Lombardi, e alla cui costruzione ha lavorato anche Chiti.

Per informazioni è possibile contattare il gruppo "Dare un'anima alla sinistra" inviando una mail a dareunanimaallasinistra@gmail.com.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Fa discutere il decreto legge sullo Ius sanguinis. Sul provvedimento, che ha acceso un ampio dibattito in…

C'è una grande novità nell'ambito delle Pulizie di Primavera che Sistema Ambiente e Comune di Lucca stanno…

Un altro passo avanti per dar vita a una comunità più sicura e solidale. Questa mattina (sabato 5…

Sindaco Del Chiaro: “Un intervento che riveste un’importanza strategica poiché va a completare il sistema di rotatorie sulla via Pesciatina. Traffico più scorrevole e diminuzione dei tempi di percorrenza”

Spazio disponibilie

Dalle piante per dare vita al giardino roccioso, fino agli agrumi più rari e curiosi, passando per…

Hanno comprato e restaurato integralmente una delle dimore reali più grandi, antiche e importanti d'Italia restituendola alla pubblica…

"Più controlli ambientali sul materiale depositato e informazione, meno mezzi pesanti e più…

L’attesa è finita: la Paper Week 2025, che da lunedì 7 a domenica 13 aprile riempirà la nostra città e un gran numero di altre regioni italiane di eventi sull’importanza del riciclo di carta e cartone, è stata ufficialmente inaugurata questa mattina con un tradizionale taglio del nastro presso il loggiato di palazzo Pretorio

Spazio disponibilie

Lo ha deciso la conferenza zonale della Piana di concerto con la conferenza dei sindaci integrata con la Asl. L'assessore e presidente della Conferenza zonale della Piana, Testaferrata: "rendere effettivo il diritto all'inclusione"

Tra le forme di autosostentamento di Anpana Lucca OdV c'é la tradizionale "Cena di Beneficenza Vegetariana" che, venerdí…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie