Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Febbraio 2025

Visite: 68

Scuola, lavoro e formazione, assieme a Europa e pace; la sfida ecologica e digitale, ma anche lo spazio necessario per la spiritualità. Sono i principali temi che sono stati affrontati nella sala dell'Antica Armeria di Palazzo Ducale, durante la presentazione del volume "Due generazioni, una rivoluzione. Proposte per affrontare sfide comuni", edito da Rubbettino. A dialogare con gli autori Vannino Chiti e Valerio Martinelli sono stati cinque giovani lucchesi: la giornalista Jessica Quilici, i consiglieri comunali di Capannori Gianni Campioni e Francesco Cerasomma, l'assessore di Altopascio Alessio Minicozzi e l'attivista Alessandro Rosati. Dopo i saluti di Patrizio Andreuccetti, consigliere provinciale delegato alla cultura, a introdurre l'appuntamento è stato Daniele Bianucci.

L'iniziativa è stata promossa dal gruppo "Dare un'anima alla sinistra" e dell'associazione "Progressisti in cammino".

Il libro si sviluppa proprio come un confronto generazionale tra Vannino Chiti (classe 1947 e con una lunga esperienza politica e amministrativa) e Valerio Martinelli (nato nel 1993, ricercatore, giurista e impegnato nell'associazionismo cattolico), coordinato dalla giornalista Chiara Pazzaglia. La prefazione del testo è del cardinale Matteo Maria Zuppi, la postfazione è di Romano Prodi.

"Dare un'anima alla sinistra" è un progetto che si presenta con l'obiettivo di "fare formazione politica, per il cambiamento e l'unità dell'area progressista". L'iniziativa nasce a seguito della presentazione dell'omonimo libro di Vannino Chiti: da lì è partita una serie di appuntamenti di approfondimento e studio, aperti a tutte e tutti, che si articolano come una vera e propria "scuola di formazione politica". La proposta è in rete con "Progressisti in cammino", un'associazione di fatto coordinata - a livello toscano - da Filippo Lombardi, e alla cui costruzione ha lavorato anche Chiti. Per informazioni è possibile contattare il gruppo "Dare un'anima alla sinistra" inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nel 2024, la dinamica imprenditoriale nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, al netto delle cancellazioni d'ufficio…

Obiettivo Final Four per l’Under 17 del Bf Porcari che ha chiuso da seconda in classifica…

Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni da parte dalla Federazione Europarc

Il Pedale Lucchese Poli sta ultimando gli ultimi dettagli per riproporre la sua corsa per eccellenza, quella Ricordando Marco Pantani giunta quest' anno alla 20.a edizione per ricordare un campione indelebile fra gli  appassionati di ciclismo

Spazio disponibilie

Tanto tuonò che piovve. La guerra guerreggiata tra Giorgia Meloni e la Magistratura italiana ha finalmente trovato il proprio inizio, come d'altronde è usuale nella storia della cosiddetta "seconda repubblica"

In questi giorni non si fa altro che parlare dell'atto giudiziario - voluto più che dovuto…

Vero Capitalismo

di giancarlo affatato

In molti hanno cercato (e ancora cercano) di contrabbandare per "vero capitalismo" le tipologie di modelli che prevedono…

Tragedia poco prima delle 20 per uno scontro auto/bicicletta in via del Frizzone a Capannori, in prossimità del…

Spazio disponibilie

La polizia di Lucca ha arrestato una cittadina ucraina di 36 anni per sfruttamento della prostituzione. Era destinataria…

Selezioni aperte per 128 posizioni lavorative. Si ricerca personale, in particolare, per l’area food: gli addetti fast food i più richiesti. Opportunità si aprono anche in altri settori, per i profili tecnici

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie