Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Aprile 2025

Visite: 122

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice e Montuolo. Sarà nei fatti un piccolo pellegrinaggio alla scoperta delle radici longobarde del nostro territorio che, grazie alle pievi e alle chiese che si innalzano tra boschi, canali e amene aree rurali, ci aiutano a rileggere la storia della fede cristiana. Le iscrizioni a questo primo appuntamento sono chiuse da giorni, perché sono arrivate già ben oltre 100 adesioni. Alle ore 9.30 tutto inizia con la messa alla Pieve di San Giovanni Battista a Santa Maria del Giudice poi il gruppo parte per il cammino che terminerà alle ore 17 nella Pieve di San Martino e Giovanni Battista a Montuolo. Tutto rientra nell’esperienza diocesana «Geografie Sacre. Pellegrini della conoscenza», promossa dall'Ufficio pastorale del tempo libero, che intende avvicinare all’arte e alla storia di fede del territorio. Nei prossimi mesi ci saranno poi anche altri percorsi presso chiese e musei di arte sacra, per conoscere i tesori della Versilia, della Piana di Lucca e quelli della Garfagnana. La partecipazione a questo come ai prossimi eventi è ad offerta libera, quanto raccolto sarà destinato a progetti sociali della Diocesi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Non male la vista che offrono il verde dei campi e i…

Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che…

Passaggio di consegne tra Guido Bulleri, che entra a far parte del Coordinamento Comunale di Lucca di FDI,…

Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena,…

Spazio disponibilie

L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80°…

Se c’è un giorno dell’anno in cui risulta evidente che «la speranza non delude» (Rm 5, 5)…

Il provvedimento è stato voluto dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori e andrà avanti fino…

Spazio disponibilie

Nell’ottica del mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nella città di Lucca, acquisita l’immediata disponibilità del Comune, la…

Questa volta non si parla né, tantomeno, si scrive di politica quanto, piuttosto, di cronaca e tutt'altro che nera. Il primo cittadino di Lucca e la sua consorte hanno deciso di adottare un cucciolo, l'ultimo rimasto, appartenente ad una cucciolata di 11 quadrupedi nati nel convento di S. Pancrazio e allevati nelle loro prime settimane con cura dalle monache del monastero della Visitazione

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie