Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Aprile 2025

Visite: 103

Il provvedimento è stato voluto dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori e andrà avanti fino al 27 settembre. E' iniziata la nuova regolamentazione della mobilità serale nel centro storico, voluta dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori. A partire da ieri sera infatti (18 aprile) e fino a sabato 27 settembre, ogni venerdì e sabato, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, sarà vietato l'accesso dei veicoli in piazza Santa Maria, sia dall'entrata principale che da via Buiamonti. L'ingresso sarà consentito solo ai residenti del centro storico e ai detentori di permesso ZTL. 

"La sperimentazione è riuscita – ha detto il sindaco Mario Pardini – . Quindi non eravamo così folli a cercare di mettere insieme le parole 'ordine', 'rispetto delle regole' e 'mantenimento di una città viva'. Quindi era possibile, bastava un po' di coraggio. Ebbene sì: ieri sera piazza Santa Maria dopo tanti anni era libera dal caos e dalla sosta selvaggia delle auto ed il centro pieno di vita. Buona la prima, direi. E avanti così". 

"La nuova piazza Santa Maria del week end – ha aggiunto l'assessore alla mobilità Remo Santini – . Niente più sosta selvaggia e locali ugualmente pieni. È questa la Lucca che ci piace, viva ma rispettata: siamo entrati in un altro mood. Grazie a tutti per la collaborazione". 

Contestualmente ai divieti di accesso in piazza Santa Maria, l'amministrazione comunale ha attivato una diversa tariffazione serale nei parcheggi a pagamento di piazza Santa Maria, piazzale Martiri della Libertà, via Borgo Giannotti (inclusa piazza della Croce) e via Passaglia. La tariffa sarà di 1 euro l'ora, con esenzioni per i residenti muniti di permesso ZTL e per le categorie autorizzate di Borgo Giannotti. Previsti anche 15 minuti di sosta gratuita nelle aree di Borgo Giannotti, Piazza della Croce e via Passaglia. Al parcheggio Mazzini nei primi due weekend del provvedimento (18-19 aprile e 25-26 aprile) la sosta sarà gratuita dalle ore 20 fino alle ore 01, mentre per i weekend successivi la tariffa sarà di 1 euro complessivo, a partire dalle ore 20 fino alle ore 01.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie