Anno XI 
Martedì 1 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Giugno 2023

Visite: 525

Sarà presentato martedì 20 giugno, alle ore 17,45, presso l’Auditorium Agorà a Lucca, l’ultimo libro scritto dal giornalista e storico Paolo Bottari, dal titolo “Breve storia di Lucca” edito da Pacini Editore di Pisa. Si tratta di una nuova edizione, rivista, corretta e ampliata della versione uscita nel 2000, che fu tradotta anche in tedesco. Il successo nelle librerie italiane di questa storia tutta lucchese, in formato tascabile e leggibile tutta d’un fiato, con lo stile narrativo dell’autore, che ha già pubblicato più di venti libri di storia locale, ha spinto l’editore a riproporla, in una veste migliorata e ampliata della storia del ventesimo secolo. La storia di Lucca città in sintesi ma anche quella del suo territorio, dalla Garfagnana alla Versilia, oltreché della Piana, viene passata in rassegna attraverso i fatti principali, dalle origini fino ai giorni nostri, con alcuni focus anche sui personaggi principali che l’hanno caratterizzata.

La “Breve storia di Lucca” è una ricostruzione agile di oltre duemila anni di storia, che si lascia leggere molto bene anche dai ragazzi mentre per Bottari è un’ulteriore conferma dell’impegno che da ormai tanti anni sta producendo nel recuperare la memoria della storia della città, delle sue tradizioni e di tanti personaggi e che ancora oggi prosegue dalle  pagine dei giornali con interventi sempre di carattere storico e che  presto sarà seguita da altri lavori.

A presentarla e a parlarne, interverranno il sindaco di Lucca, Mario Pardini e il caposervizio de “La Nazione” di Lucca, Francesco Meucci. L’ingresso è libero, per informazioni chiamare al 338/9584025.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È stata una festa, un anniversario da condividere con gli amici, i parenti e tutti quelli che erano presenti, sabato 29 marzo, al Ristorante Pizzeria Paso in quel della Pieve San Paolo

Il progetto Pescaglia Larp friendly prosegue anche nel 2025, con il primo appuntamento dell'anno targato Eryados. Dall'11 al 13 aprile,…

Zoff è stato poco in panchina, eppure prima dei mondiali del Messico del 1970 perse il posto di…

Sabato 30 marzo, i giovani "Draghetti" del DRK Baseball Capannori hanno fatto il loro debutto ufficiale nel campionato…

Spazio disponibilie

Questa  mattina 31 Lucca senza barriere ha consegnato la pedana per i disabili all’associazione UCAI unione cattolica artisti…

“La decisione di prorogare l’obbligo per le piccole e medie imprese di assicurarsi contro gli eventi catastrofali è decisamente di buon senso”. Il presidente della Cna di Lucca, Andrea Giannecchini, apprezza che siano state recepite dal Governo le ripetute richieste della confederazione e di tutto il sistema produttivo di spostare in avanti un obbligo che aveva molti elementi di incertezza

È divenuto un appuntamento atteso e sempre coinvolgente quello che anche quest'anno, Ilaria Pilo, direttrice della "Studio Danza"…

Spazio disponibilie

Negli ultimi anni, molte amministrazioni comunali italiane, non per ultima quella della…

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’articolata indagine finalizzata al contrasto degli illeciti legati ai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie