Anno XI 
Giovedì 17 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Marzo 2025

Visite: 243

Con il nuovo bando dedicato all’imprenditoria, Confartigianato impresa di Lucca si pone subito in prima linea per offrire a tutti coloro che fossero interessati a tale novità, tutta l’assistenza e la consulenza per la gestione del bando e la domanda di garanzia e per la ricerca della banca convenzionata.

Al via infatti un nuovo bando dedicato a sostenere le imprese giovanili, femminili, destinatarie di ammortizzatori sociali e liberi professionisti che abbiano avviato l’attività da meno di 36 mesi. Un’opportunità concreta per rafforzare il tessuto imprenditoriale locale, incentivando lo sviluppo e la crescita delle giovani imprese e di quelle a conduzione femminile.

I beneficiari sono le imprese in cui la maggioranza dei soci o amministratori rientri in almeno una di queste categorie: giovani sotto i 40 anni; donne senza limiti di età; destinatari di ammortizzatori sociali; liberi professionisti con attività avviata da meno di 36 mesi.

Per quanto riguarda i settori, sono tutti quelli imprenditoriali compatibili con i requisiti del bando. Le spese finanziate riguardano i macchinari e gli impianti di produzione (anche arredamento e acquisto auto aziendale strettamente legate all’attività commerciale), software e brevetti (fino al 10% dell’investimento), spese per il circolante (fino al 30% dell’investimento).

Capitolo agevolazione: previsto un finanziamento a tasso zero mentre l’importo finanziabile è tra 10.000 e 50.000 euro. La durata massima è di 7 anni, con 2 anni di preammortamento ed è prevista la copertura totale degli interessi e dei costi di garanzia.

Tutto questo fino a esaurimento fondi.

Per informazioni è sufficiente contattare la dottoressa Maria Nannola ai seguenti recapiti: cellulare 348.0454960, ufficio 0583.476432, e-mail m.nannola@sogesa2000.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Giovanni Ricci e Ferruccio Pera denunciano l'episodio di vandalismo che ha avuto come oggetto palazzo Santini: 'Nella…

Fratelli d’Italia, attraverso il coordinatore comunale Luca Pierotti, il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni e il capogruppo in consiglio…

Lunedì 21 aprile Villa Reale di Marlia apre i suoi cancelli alla Caccia al tesoro botanico di Pasquetta. Un’ottima occasione per visitare il complesso monumentale e avvicinare i bambini al giardino ed alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa – foglia per foglia – gli alberi e le piante presenti nel parco. Un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità dell'arte e delle piante fino a raggiungere l’ambito tesoro

La polizia ha individuato i tre aggressori dell'anziano assalito a colpi di coltello e rapinato in via del…

Spazio disponibilie

In un'atmosfera sospesa tra tradizione e innovazione, Tenuta Solar ha ospitato un evento esclusivo che ha saputo trasformare…

La squadra mobile di Pisa ha notificato un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari. Un uomo, residente a…

Abbiamo letto con attenzione quanto l’avvocato del sig. Marcello Somma ha scritto ai quotidiani on line chiedendo rettifica…

Si sono svolte le votazioni relative al rinnovo delle cariche sociali del…

Spazio disponibilie

Quattro studentesse dell'Istituto Sandro Pertini di Lucca sono da poco rientrate da un'esperienza educativa di grande valore: un Viaggio studio ai luoghi della Memoria in Italia organizzato per gli Istituti superiori dalla Regione Toscana nell'ambito di Giovanisì assieme alla Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza di Prato

Durante la celebrazione della messa crismale, oggi mercoledì 16 aprile alle ore 17 in cattedrale, sono…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie