Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
22 Marzo 2025

Visite: 298

Un appuntamento per la pace in Palestina. Ci sarà anche l'eurodeputato Marco Tarquinio venerdì prossimo (28 marzo) alla presentazione del libro di Arturo Marzano "Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina". L'appuntamento è alle ore 21 nella sala dell'antica Armeria di Palazzo Ducale, nel Centro storico di Lucca: dopo i saluti del presidente della Provincia Marcello Pierucci e l'introduzione di Daniele Bianucci e Lucia Micheli, a dialogare con l'autore e Tarquinio saranno Luca Baccelli, Massimo Cellai e Emilia Serra.

"L'obiettivo del libro, e quindi dell'iniziativa - sottolineano gli organizzatori- è di presentare la realtà di Israele/Palestina nella sua complessità, con l'ulteriore ambizione di farlo in modo semplice, senza tuttavia cadere nel semplicismo: per questo è importante orientarsi lungo le tante vicende, spesso violente e dolorose, che costituiscono la storia del conflitto".

Arturo Marzano è professore associato di Storia e istituzioni dell'Asia all'Università di Pisa. Si occupa del conflitto israelo-palestinese e dei rapporti tra Europa e Medio Oriente. Ha lavorato in Palestina nell'ambito della cooperazione internazionale.

"Dare un'anima alla sinistra" è un progetto che si presenta con l'obiettivo di "fare formazione politica, per il cambiamento e l'unità dell'area progressista". L'iniziativa nasce a seguito della presentazione dell'omonimo libro di Vannino Chiti: da lì è partita una serie di appuntamenti di approfondimento e studio, aperti a tutte e tutti, che si articolano come una vera e propria "scuola di formazione politica". La proposta è in rete con "Progressisti in cammino", un'associazione di fatto coordinata - a livello toscano - da Filippo Lombardi, e alla cui costruzione ha lavorato anche Chiti.

Per informazioni è possibile contattare il gruppo "Dare un'anima alla sinistra" inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La comunità di Porcari si stringe nel dolore per la scomparsa di Piero Celli, figura di spicco dell'industria…

Spazio disponibilie

"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il…

La quarta giornata di Lucca Classica, sabato 26 aprile, propone ancora una volta un programma ricchissimo, con 24…

Potremmo definirlo il 'Miracolo britannico' il nuovo biscotto (n.9) del Caffè S. Zita di Lucca. Per la ricorrenza…

Più di mille ragazzi dell'Arcidiocesi di Lucca sono partiti questa mattina…

Spazio disponibilie

Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie