Il palinsesto lucchese – realizzato con il sostegno di Lucart – termina domenica 13 aprile:
ore 11:00 - Real Collegio
1000 gru per la rinascita – Un evento dedicato a carta, creatività e memoria collettiva. Le scuole lucchesi hanno realizzato 1000 origami di gru, simbolo di pace ispirato a Sadako Sasaki, la bambina giapponese divenuta emblema del desiderio di un mondo senza guerra. Le gru, custodi di sogni e desideri, saranno esposte in un’installazione, mentre la storia di Sadako prenderà vita con il Kamishibai e una performance di giovani artisti.
Per restare sempre aggiornato sul calendario della Paper week: www.comieco.org
LA CHIAMATA A RACCOLTA DEI PAPERWEEKER: LE INIZIATIVE A LUCCA E IN PROVINCIA
A questi appuntamenti fino al 13 aprile, se ne aggiungono altri organizzati dai Paperweeker – associazioni, scuole, aziende, artisti – che accogliendo l’appello di Comieco si sono fatti promotori di laboratori, mostre, seminari, incontri turistici per scoprire attraverso diverse forme e linguaggi tutto il mondo che ruota attorno a carta, cartone e il loro riciclo.
Il dettaglio del programma dei PaperWeeker a Lucca e dintorni è visionabile sul sito www.comieco.org e sui canali degli organizzatori.
ORGANIZZATORE |
DATA |
LUOGO |
ATTIVITÀ |
Collettivo Spreco |
fino al 13 aprile |
Palazzo Guinigi, Lucca |
Relive - dieci artisti e artiste del Collettivo Spreco interpretano i temi del riuso, della sostenibilità e della trasformazione attraverso linguaggi visivi contemporanei e materiali di scarto. |
Matilde Lazzari |
fino al 13 aprile |
Lucca |
Riduci, Riusa, Ricicla - Lucca e la sfida sostenibile - Mostra fotografica che racconta l'impegno delle industrie cartarie lucchesi verso un processo di produzione più sostenibile. |
Puccini museum |
13 aprile alle 11:00 |
Puccini Museum |
L’opera in cartellone: Laboratorio per bambini |