Anno XI 
Lunedì 14 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Aprile 2025

Visite: 424

I carabinieri della stazione di Bagni di Lucca e del NAS di Livorno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza del Tribunale di Lucca che applica ad un medico della USL residente nel capoluogo, ma domiciliato a Pisa, l’interdizione per un anno dalla professione medica e dal relativo esercizio di pubblico servizio medico. A motivare il provvedimento l’accusa per i reati di truffa aggravata e peculato che sarebbero emersi a seguito di indagini originate a fine 2023 dopo una denuncia di furto sporta presso i Carabinieri di Bagni di Lucca da un altro dottore che aveva lamentato l’ammanco di un hard disk portatile contenente dati sensibili dei suoi assistiti, sparito dal proprio ambulatorio insieme a due apparecchi diagnostici di ingente valore in uso ad altro suo collega. Da qui i primi sospetti proprio verso il medico che da oggi è stato sospeso, che in quella circostanza, qualche giorno prima, aveva proprio usufruito di quei locali nel corso di un’attività professionale svolta a favore della Croce Rossa nell’esecuzione di prestazioni legate all’assistenza sanitaria in una gara ciclistica. Partendo da questi indizi i militari di Bagni di Lucca hanno portato avanti una prima fase investigativa dopo la quale, vista la specifiche illiceità che si profilavano, hanno operato nelle indagini e nell’attività di ricerca della refurtiva unitamente al Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno, la cui competenza tecnico sanitaria è stata importante oltre che per le successive indagini anche per la valutazione degli esiti di due perquisizioni operate in tempi diversi nella residenza ed altri domicili in uso all’indagato, ove sono stati rinvenuti svariati quantitativi di prodotti d’impiego ospedaliero, abbigliamento sanitario, strumentazione diagnostica, materiale medicale, presidi deputati al pronto soccorso o per uso ambulatoriale. In tutte le circostanze si è trattato sempre di rinvenimenti di materiale e medicinali diversi da quelli fruibili nelle farmacie private, tra cui anche parecchi farmaci, dei quali alcuni inseriti nelle tabelle del Decreto Legislativo 309/1990 riguardante gli stupefacenti o destinati alle cure palliative. Presidi sanitari che sarebbero stati asportati da sedi ed ambulatori delle province di Lucca, Pisa e Livorno facenti capo alla USL Toscana Nord Ovest, Misericordie e Punti Emergenza Territoriali, ove il soggetto ha finora prestato la propria opera quale medico convenzionato. Ma le indagini hanno fatto emergere anche altri presunti reati che sono stati contestati dalla Procura all’esito delle investigazioni dei Carabinieri della Garfagnana e del NAS, dalle quali risulterebbe che lo stesso medico in un periodo compreso tra gennaio 2022 e dicembre 2024, avrebbe truffato il servizio sanitario nazionale percependo compensi non dovuti per quasi 1600 ore di prestazioni effettivamente mai eseguite per un corrispettivo non inferiore ai 36.000 euro. Infatti negli orari indicati sarebbe risultato contemporaneamente in servizio in contesti diversi con orari sovrapposti tra quelli prestati alla USL con quelli svolti in regime privatistico presso l’Ufficio Sanita Marittima Aereo e di Frontiera della CRI o presso altri incarichi. Rileva che nel corso della perquisizione sarebbero stati trovati nella sua disponibilità timbri e datari riconducibili ad Enti sanitari pubblici presumibilmente utilizzati per attestare falsamente notule ore. Alle indagini hanno collaborato i militari della Guardia di Finanza di Lucca per i connessi accertamenti economico finanziar

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prossimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica Fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 17 Maggio…

Si è svolto ieri, venerdì 11 aprile, il tour nel territorio della provincia di Lucca del Ministro…

Spazio disponibilie

Il palinsesto lucchese – realizzato con il sostegno di Lucart – termina domenica 13 aprile: ore 11:00 - Real Collegio 1000 gru per…

Proseguono gli appuntamenti con l’Aperitivo Rossonero, l’iniziativa che unisce gusto, convivialità e solidarietà! Questa volta a ospitare l’evento…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 11 aprile, per la rassegna Di Libro in Libro organizzata dal progetto di promozione della lettura Libri…

"E' una buona notizia l'approvazione all'unanimità nel  Consiglio regionale della Toscana di  una legge che proroga la graduatoria…

Prosegue il percorso partecipativo del progetto ‘Capannori. Città quadrifoglio’, iniziato nel petalo azzurro (nord-est),…

Spazio disponibilie

Si infittisce la vicenda del dottor D.G. che, assunto come funzionario ad elevata qualificazione nel comune…

Nell'accogliente biblioteca comunale di Bagni di Lucca, ricca di numerosi volumi e di una notevole varietà di generi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie