Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità e alla spesa corrente dei Comuni per effetto della manovra economica nazionale, mentre anche a Lucca la crescita si ferma e cresce il ricorso al lavoro atipico: sono solo alcuni dei dati allarmanti che emergono dal Focus IRES 2024 - La Toscana e le sue province.
Se ne parla venerdì 9 maggio alle ore 18.00, presso il Dopolavoro Ferroviario di Lucca, nell’incontro, organizzato dall’associazione Sinistra Con, che a partire dal Focus 2024 elaborato dall’Istituto di Ricerche economiche e sociali, offrirà un confronto sui principali indicatori economici regionali e provinciali, oltre ad uno sguardo approfondito sulla situazione economica e sociale.
Dopo i saluti di Fabrizio Simonetti, Segretario generale CGIL Lucca, a presentare il rapporto sarà il presidente di Ires Toscana, Maurizio Brotini, che dialogherà con la sociologa Marta Bonetti (Università di Pisa); coordinerà l’incontro la vicepresidente di Sinistra Con Valeria Giglioli.
Venerdì 9 maggio
Ore 18.00
Dopolavoro Ferroviario – Lucca
Sinistra con